Visualizzazione Stampabile
-
Saturno!
Ieri sera, appena arrivato il mio primo telescopio (Celestron Astromaster 130Eq) dopo averlo montato mi sono subito avventurato nell'osservazione. In prima battuta ho guardato la luna, e poi visto che c'ero, mi sono messo alla ricerca di Saturno. A parte il tempo che ho impiegato per trovarlo (sono convinto che sbaglio qualcosa), sono poi riuscito ad inquadrarlo. Ed era lì, in tutto il suo splendore!!! L'unica cosa è che forse mi ero fatto delle aspettative troppo alte perché con l'oculare da 10mm riesco a malapena ad intravedere gli anelli. Sennò vedo un disco ovale.. Mi date qualche aiuto?!
-
Re: Saturno!
ieri sera Saturno era letteralmente affogato nella luce lunare, e se lo hai osservato in prima serata ancora molto basso sull'orizzonte..... se il tele non era neanche un pochino in temperatura la frittata è fatta! :)
riprova tra qualche sera quando la Luna se ne va e attendi che il pianeta sia discretamente alto in cielo!
-
Re: Saturno!
Si, sono proprio in congiunzione! Aspetta tempi migliori.
-
Re: Saturno!
Scusa se forse vi faccio delle domande stupide. Che vuol dire in temperatura? Più che altro mi aspettavo di vederlo più grande.
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
-
Re: Saturno!
Antonio intendeva temperatura nel senso di acclimatamento: il telescopio deve essere alla stessa temperatura dell'ambiente per minimizzare le correnti interne che degradano l'immagine.
A seconda del diametro del telescopio e a seconda della configurazione ottica dello strumento è necessario un periodo più o meno lungo per equiparare le temperature.
-
Re: Saturno!
Ah, ok.. Grazie. Vi faccio l'ultima domanda. Per quello che mo sembra di aver capito, con un lunghezza fola di 650mm e occuperà da 10mm dovrei avere un ingrandimento di 65x.. È veramente troppo basso oppure poco più riuscirò a vedere?
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
-
Re: Saturno!
Puoi andare ben oltrei 63x ;)
-
Re: Saturno!
Modificando cosa?
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
-
Re: Saturno!
La lunghezza focale dello strumento è costante... L'unico è con oculari più bassi o con barlow.
-
Re: Saturno!
Grazie mille ragazzi. Siete stati molto gentili.
Scusate per le domande banali che vi ho posto, ma sono tutte cose nuovissime per me..
Provvederò a fornirmi di qualche oculare i più e di una lente di Barlow.
Grazie di nuovo.
-
Re: Saturno!
Ti hanno già risposto, 60/70x per saturno sono davvero pochini. Minimo devi arrivare a 160 e per vederlo bene da 200 in poi. Diciamo che il tuo telescopio dovrebbe reggere bene fino a 200x (teorici 250/260). Pero per arrivarci devi per forza procurarti una Barlow almeno 2X che sia decente (non spendere meno di 80 euro) e/o un oculare un po' più spinto del 10mm, se prendi la barlow 2x puoi stare su un 6/7mm.
-
Re: Saturno!
Grazie mille per il consiglio medved!!! :)
-
Re: Saturno!
Finalmente mi sono arrivate le lenti nuove.. Ieri sera ho fatto subito un test.. Sarà la foschia anche ma con la lente da 6mm e la barlow non riesco a mettere a fuoco..
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk