Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
in questo thread potete presentare i vostri scatti riguardanti il Sistema Solare (Sole-pianeti-Luna- congiunzioni con sfondo terrestre particolare e corpi minori).
il 09/06/2014 si chiuderà il concorso e lo STAFF sceglierà max 10 foto da portare a votazione tramite sondaggio!
buon lavoro e in bocca al lupo! ;)
Allegati: 2
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Allegati: 5
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Allegati: 3
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
ecco qualcosina di mio.
Luna Piena:collage di 9 foto,ogni foto sono 50 scatti,Celestron C5 F6.3
Giove:circa 50 scatti a F20,Celestron C8
Marte:100 frame a F20 Celestron C8
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Allegati: 1
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Luna in fase calante 20% e Venere che sorge poco prima dell'alba.
Questa mattina, ore 5:12 (sperando di avere un primo mattino così anche domani per la congiunzione).
Allegato 6915
Allegati: 1
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Ripresa della nostra stella effettuata con un piccolo PST Coronado e camera QHYL-II il pomeriggio del 26 aprile 2014. A fianco del Solo la nostra piccola e preziosa terra, riscaldata per confronto di dimensioni.
Allegato 6946
Paolo
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Citazione:
Originariamente Scritto da
cherubino
Ripresa della nostra stella effettuata con un piccolo PST Coronado e camera QHYL-II il pomeriggio del 26 aprile 2014. A fianco del Solo la nostra piccola e preziosa terra, riscaldata per confronto di dimensioni.
Allegato 6946
Paolo
Wow che bella Paolo...ma il colore rosso e' un filtro che applichi in post produzione ?
Allegati: 4
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Non avendo ,per il momento strumentazione alcuna,ripropongo 4 pose risalenti al 2013 con mak 150 e qhyll colore.
Allegato 6951..copernico
Allegato 6952...plato
Allegato 6953...regione clavius
Allegato 6954...saturno
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Ciao, Maxvid.
no, è il colore dominante del filtro etalon del PST
Poi puoi renderlo più o meno brillante o saturarlo di più o di meno..
Paolo
Allegati: 6
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Bell' iniziativa.sono alle prime armi, ma posto lo stesso dei miei lavori.
SKY-WATCHER -150MM F750MM.Cannon 110D.
la luna un solo scatto.il resto più frame
Allegato 6961Allegato 6962Allegato 6963Allegato 6964Allegato 6965Allegato 6966
Allegati: 1
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
E' una prova ma la trovo simpatica.
Ho usato un PST Coronado, ho fatto un mosaico manuale (già... Autostich non funziona sul Sole.. come mai? mah!), poi ho creato una maschera scura con AI e ho costruito l'immagine. Poi con PS ho inserito le scritte. Roba abbastanza semplice.
Allegato 6984
Paolo
Allegati: 5
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
dai, vi metto anche questa fatta 2 giorni fa.
E' un mosaico del sole ottenuto con il rifrattore acromatico 152/900 + prisma di Herschel (quindi in luce bianca).
Camera ASI 120MM + filtro IR-CUT.
Il mosaico è "manuale".
Paolo
http://www.astrobin.com/full/96964/0/
Allegati: 1
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Allegato 7131
Sole alle 19:35
Oculare 26mm
Camera f 8 - ISO 64
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Ok ...dichiaro il concorso chiuso per manifesta superiorità. ..:):):)
inviato dal cellulare
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Mah…
io direi che, a parte le battute, il "miniconcorso" è una iniziativa simpatica (non si vince nulla credo ma fa bene perché si sta insieme).
Invece trovo più interessante, nel vedere le sempre stupefacenti immagini di Andrea, notare che sono ottenute con strumentazione da poco.
Mi scusi Andrea (che è un amico fuori dal forum tra l'altro), non è classismo il mio, anzi…
Il concetto è che con un tubo Meade da poco e una montatura cinese da poco il nostro amico (che è bravo) ottiene risultati fantastici.
Ma che ne è di tutta quella tiratera che gli strumenti low budget come il suo non funzionano e che viene altrove perpetrata come unica verità?
Io ringrazio Andrea perché aiuta non poco la causa del "anche con -relativamente- poco si può fare tantissimo"!
Paolo
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
ciao Paolo, le tue parole mi fanno piacere. So che non è il luogo adatto per questo argomento però dirò solamente che non potevo permettermi altro con le mie finanze e che sono felicissimo dei risultati ottenuti. Il meade, come il tecnosky per il sole sono strumenti assai performanti con i quali togliersi soddisfazioni grandissime. Con questo cosa voglio dire SI, con uno strumento relativamente economico si possono ottenere ECCELLENTI risultati.
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
ragazzi.... Lunedì 9 si chiude il mini concorso.... Affrettatevi ad inserire i vostri lavori!!! ;)
Allegati: 2
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
Eccomi con l'ultimo inserimento. Con un C6 di meglio non riesco.
Saturno ripreso ieri.
Attrezzatura solita: Nexstar 6SE e Neximage5
Allegato 7271Allegato 7272
Re: Mini-Concorso Astrofotografico di Astronomia.com
il concorso è chiuso! :)
fra qualche giorno apriremo il sondaggio per eleggere il vincitore della categoria!
Etruscastro