Visualizzazione Stampabile
-
la luna rossa...
ciao a tutti .. in quali condizioni si verifica la LUNA ROSSA?
GRAZIE A TUTTI DI TUTTO
-
Re: la luna rossa...
-
Re: la luna rossa...
bene!
immagino già che presto con la nostra wiki, ci sarano i link a lei e non più a wikipedia!!! ;)
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
bene!
immagino già che presto con la nostra wiki, ci sarano i link a lei e non più a wikipedia!!! ;)
per questo anche io sono convinto che sia stata un'ottima idea quella di Stefano
Credo però che dovremo avere molta pazienza per riuscire a creare una enciclopedia astronomica (e non solo) esauriente. Forse ci vorranno anni :)
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
per questo anche io sono convinto che sia stata un'ottima idea quella di Stefano
Credo però che dovremo avere molta pazienza per riuscire a creare una enciclopedia astronomica (e non solo) esauriente. Forse ci vorranno anni :)
Goccia a goccia, si buca la roccia.... ;)
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Goccia a goccia, si buca la roccia.... ;)
sono d'accordissimo con te, ce la faremo ;)
-
Re: la luna rossa...
però non devo andare su wiki io!!!:biggrin:
-
Re: la luna rossa...
Ce la faremo eccome!:biggrin:
Iniziamo dai termini più usati, e cominciamo a linkarli in automatico quando sono in "bozza", ovvero ancora non completi di tutte le info ma che ne danno già una spiegazione di base. L'appetito vien mangiando :razz:
Voglio vedere se riesco a fare qualcosa tipo piccolo riquadro che appare al passaggio del mouse con all'interno una descrizione minima del termine, e link al wiki per pagina completa.
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
Ce la faremo eccome!:biggrin:
Iniziamo dai termini più usati, e cominciamo a linkarli in automatico quando sono in "bozza", ovvero ancora non completi di tutte le info ma che ne danno già una spiegazione di base. L'appetito vien mangiando :razz:
Voglio vedere se riesco a fare qualcosa tipo piccolo riquadro che appare al passaggio del mouse con all'interno una descrizione minima del termine, e link al wiki per pagina completa.
giusto poi volendo si puo aggiungere qualcosa alla spiegazione del termine?
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
si ho capito il perchè... adesso vorrei solo domandare "quando" la luna diventa rossa...
al levare o al tramonto?
e ci sono determinati giorni dell anno in cui diventa rossa?
grazie a tutti di tutto ..
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
achille
si ho capito il perchè... adesso vorrei solo domandare "quando" la luna diventa rossa...
al levare o al tramonto?
e ci sono determinati giorni dell anno in cui diventa rossa?
grazie a tutti di tutto ..
per rimanere in tema di wikipedia, la prima riga della pagina che ti hanno linkato riporta:
"[...] si attua durante le eclissi di Luna."
-
Re: la luna rossa...
non vorrei dire una fesseria i più informati mi correggano :biggrin:. la luna diventa rossa non solo durante le eclissi , ma anche quando è bassa all'orizzonte. Ciò è dovuto alla densità maggiore dell'aria all'orizzonte che causa il fenomeno della rifrazione atmosferica .
-
Re: la luna rossa...
-
Re: la luna rossa...
grazie...
quindo non ci sono giorni stabiliti per osservare la luna rossa...
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
io sapevo che però il colore rosso del sole e della luna è dovuto anche alla luce!!! e vero???:confused:
-
Re: la luna rossa...
Caro Horus,
in che senso? Non mi e' chiara la tua domanda.
Il colore rosso e' si dovuto alla luce, ma solo quando sole o luna si trovano bassi sull'orizzonte e questo determina la rifrazione della luce stessa, piu' o meno intensa in base alla densita' ed umidita' dell'atmosfera, dando quindi colorazione rossa, perche' solo le frequenze dello spettro verso il rosso non vengono assorbite, mentre vengono assorbite quelle verso il blu.Nel caso della Luna parliamo di luce riflessa ( quella cioe' che ci arriva dalla luna che la riceve dal sole ), nel caso del sole, la luce e' diretta, ma al tramonto ed all'alba, non essendo allo zenit o comunque alto sull'orizzonte, la luce solare subisce anch'essa il fenomeno della rifrazione.
Se non ti ho risposto , scusa, ma ho inteso cosi la tua domanda.
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
* Marco *
Caro Horus,
in che senso? Non mi e' chiara la tua domanda.
Il colore rosso e' si dovuto alla luce, ma solo quando sole o luna si trovano bassi sull'orizzonte e questo determina la rifrazione della luce stessa, piu' o meno intensa in base alla densita' ed umidita' dell'atmosfera, dando quindi colorazione rossa, perche' solo le frequenze dello spettro verso il rosso non vengono assorbite, mentre vengono assorbite quelle verso il blu.Nel caso della Luna parliamo di luce riflessa ( quella cioe' che ci arriva dalla luna che la riceve dal sole ), nel caso del sole, la luce e' diretta, ma al tramonto ed all'alba, non essendo allo zenit o comunque alto sull'orizzonte, la luce solare subisce anch'essa il fenomeno della rifrazione.
Se non ti ho risposto , scusa, ma ho inteso cosi la tua domanda.
intesa nella maniera giusta!!! questo volevo dire!!!! tu sei nuovo in sto forum!!!
devi entrare nell'ottica che scrivo male e di fretta!!!
-
Re: la luna rossa...
cioè quando il sole e la luna sono rispettivamente nel cono dell orizzonte est(luna) ed ovest(sole in tramonto )
la luna è rossa?
se al momendo del tramonto sorge la luna... quella sarà rossa... giusto?
invece se la luna è gia alta sull orizzonte est il sole che tramonta ad ovest i raggi del sole che riflettono sulla terra non coloreranno di rosso la luna.
-
Re: la luna rossa...
Caro Achille.
Si. E' corretto quello che scrivi.
Li vediamo rossi solo quando sono bassi sull'orizzonte.Per la Luna il fenomeno e' maggiore al tramonto perche' all'alba il sole schiarendo il cielo, fa' ovviamente diminuire la visibilita' della Luna.
Se il Sole tramonta e la Luna e' alta in cielo, vedremo rosso il sole e grigio/bianca la Luna, in quanto la luce della Luna e' per noi riflessa ed essendo lei gia' in alto nel cielo, la sua luce non subisce rifrazione.
Qualora fossimo invece, durante un'eclisse, La Luna non è raggiunta dalla luce diretta del Sole, perchè in mezzo c'e' la terra e la luce del sole subisce una rifrazione atmosferica che poi va ad illuminare la Luna, che colpita da questa luce rifratta dall'atmosfera terrestre, in prevalenza rossa, appare rossa.
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
* Marco *
Caro Achille.
Si. E' corretto quello che scrivi.
Li vediamo rossi solo quando sono bassi sull'orizzonte.Per la Luna il fenomeno e' maggiore al tramonto perche' all'alba il sole schiarendo il cielo, fa' ovviamente diminuire la visibilita' della Luna.
Se il Sole tramonta e la Luna e' alta in cielo, vedremo rosso il sole e grigio/bianca la Luna, in quanto la luce della Luna e' per noi riflessa ed essendo lei gia' in alto nel cielo, la sua luce non subisce rifrazione.
Qualora fossimo invece, durante un'eclisse, La Luna non è raggiunta dalla luce diretta del Sole, perchè in mezzo c'e' la terra e la luce del sole subisce una rifrazione atmosferica che poi va ad illuminare la Luna, che colpita da questa luce rifratta dall'atmosfera terrestre, in prevalenza rossa, appare rossa.
grazie...
e che tra poco il primo agosto ho organizzato una serata per osservare la luna piena ...
e vorrei parlare di luna ossa e della stella vega
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
achille
grazie...
e che tra poco il primo agosto ho organizzato una serata per osservare la luna piena ...
e vorrei parlare di luna ossa e della stella vega
era tanto che non ti facevi sentire nel forum!!!!
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
era tanto che non ti facevi sentire nel forum!!!!
stò studiando ... ed è molto bello .. che si realizzi una cosa che hai concepito !!!!!
hai letto il post in serate ed eventi?
-
Re: la luna rossa...
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
achille
Si letto.Complimenti spero che venga molta gente!!! :biggrin:
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
Si letto.Complimenti spero che venga molta gente!!! :biggrin:
mi raccomando ti aspetto... uscita tangenziale Pozzuoli
hehehe eheheheh ehheeheheh
ma non c'è modo di mettere foto su questo forum?
-
Re: la luna rossa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
achille
ma non c'è modo di mettere foto su questo forum?
Si, dalla pagina in cui scrivi.
http://www.astronomia.com/forum/faq....xt=1&match=all
-
Re: la luna rossa...
[QUOTE=achille;8167]mi raccomando ti aspetto... uscita tangenziale Pozzuoli
hehehe eheheheh ehheeheheh
Verrei molto volentieri, ma da Milano è un pò lunghina la strada!!
-
Re: la luna rossa...
grazie... metterò le foto dell evento...
grazie ancora ... e mi raccomando non arrivate tardi...
:razz::razz::razz:
-
Re: la luna rossa...
[QUOTE=horus;8169]
Citazione:
Originariamente Scritto da
achille
mi raccomando ti aspetto... uscita tangenziale Pozzuoli
hehehe eheheheh ehheeheheh
Verrei molto volentieri, ma da Milano è un pò lunghina la strada!!
cosa sono 600km in confronto a 4 anni luce ....
mannaggia agli scienziati... che sono in ritardo con il teletrasporto!!!!!
-
Re: la luna rossa...
[QUOTE=achille;8171]
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
cosa sono 600km in confronto a 4 anni luce ....
mannaggia agli scienziati... che sono in ritardo con il teletrasporto!!!!!
600km rispetto a 10 passi??? cosa sono???