Visualizzazione Stampabile
-
Via al progetto AstroWiki!
Cari amici,
finalmente il motore di AstroWiki è pronto! Per chi non lo sapesse, AstroWiki è un progetto partito a valle di un sondaggio lanciato qualche mese fa. L'obiettivo è quello di creare un'area documentale che riferisca a tutto il materiale finora pubblicato sul nostro network (Portale e Forum). Un punto di raccordo, insomma, il cui fine ultimo è quello di catalogare e preservare quanto di buono fatto finora. Ma non solo...
Un nuovo glossario
La prima operazione che ho pensato è di sostituire l'attuale glossario ed utilizzare AstroWiki come rimando per tutti i termini astronomici che vogliamo. Anche sul forum quindi, tutti i termini tecnici astronomici (contenuti in un file che verrà condiviso nel gruppo di lavoro) verranno linkati in automatico ad una pagina di AstroWiki che ne tratterà il significato in maniera esaustiva. Una manna, soprattutto per i neofiti! Basterà passare il mouse sopra al link per ottenere una breve spiegazione, e cliccare per arrivare su Astrowiki e leggere l'approfondimento.
Esempio di auto-link: absidi
Raccolte a Tema
Proprio recentemente qualcuno sollevava la necessità di avere un Forum dedicato che raccogliesse gli How-to's astronomici. E' stato risposto che qualunque how-to di astronomia pratica potrebbe rientrare sicuramente in uno dei tanti forum già esistenti. Queste informazioni, però, non sarebbero centralizzate in un unica area e quindi il materiale sarebbe sì presente, ma disperso e difficilmente fruibile.
Bene, ecco un esempio lampante del valore aggiunto che può dare AstroWiki. Potremo creare un namespace How-to dove raccogliere tutto il materiale e suddividerlo per categorie, e tutti potranno contribuire al suo sviluppo in autonomia! Dai vari forum di astronomia pratica, poi, basterà creare un 3D di rimando da mettere in rilievo.
...e molto altro
Queste erano solo 2 delle applicazioni da poter realizzare a breve termine. Ho già in mente un'altra area dedicata alle simulazioni astronomiche e una alle FAQ. Siete i benvenuti per aiutarci a sfruttare il prodotto a pieno! Quindi... Proponete, proponete e proponete! ;)
Gruppo di lavoro AstroWiki
Per l'occasione, ho pensato di creare la nuova Macro-Area Progetti. Qui verranno aperti i forum relativi ai vari progetti che porteremo avanti nel corso del tempo. E così, il forum Astrowiki è già online. Tale forum è in sola lettura per chi non aderisce al gruppo di lavoro, ed in lettura/scrittura per coloro che vorranno "sporcarsi le mani" assieme a noi, ed è un'area di coordinazione per organizzarci il lavoro in tutta tranquillità.
Almeno inizialmente infatti, per consentire uno startup lineare del progetto, la creazione di utenze per AstroWiki è su richiesta. Potete utilizzare il qui presente 3D oppure contattare me, Antonio o Red via messaggio privato. Dopo che avremo creato l'utenza (corrispondente al vostro nickname qui sul forum), vi arriverà una mail con password temporanea, che dovrete cambiare al primo accesso, dopodichè sarete già operativi e liberi di inserire contenuti.
Di seguito taggo gli utenti che a valle del sondaggio avevano già dato disponibilità di collaborazione, pregandoli di confermare o meno:
@Andrea Atzori @bertupg @Danilo @Derfel @ElisFeno @etruscastro @Francesca Diodati @Joe Asd @Jojo @paperotto @peppe @Raf12 @Red Hanuman @serastrof @Willy
A breve pubblicherò i primi 3D sul forum dedicato per iniziare i lavori ;)
A prestissimo e... vi aspettiamo come contributori! :biggrin:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Allora congratulazioni per il progetto, e buon lavoro a tutti!
Non vedo l'ora di leggere i contributor :)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
ragazzi.... il progetto Astrowiki ha delle potenzialità enormi e tutto sta nelle nostre mani!!
ho avuto la fortuna di testarlo e le potenzialità sono quelle promesse da Stefano.....
diamoci dentro, potremmo creare qualcosa di raro! :sbav:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Difatti, caro Antonio, l'unico limite al progetto siamo noi..... :sbav: Daje, allora!
E bravo @Stefano!:cool:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Complimenti e un "imbocca al lupo tutti". Quando avrò esperienza da vendere non mancherò nel "sporcarmi le mani" promesso ;)
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ottima iniziativa, complimenti.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ciao a tutti,
da quanto tempo che mancavo sul forum. Leggevo di tanto in tanto gli articoli ma sul forum mancavo da un bel po' per concentrarmi sugli studi soprattutto... comunque Stefano, come già sai, per quel che posso fare io ci sono come da accordi... fammi sapere quale sarà io mio compito, io ora sono completamente disponibile...
A presto ragazzi,
Felice di risentirvi
Raffaele
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
ok vediamo cosa riusciamo a fare:biggrin:
non so però con che frequenza potrò contribuire al progetto per via di alcuni impegni degli ultimi tempi.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ottima iniziativa, come sempre dimostrate impegno e competenza!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ottima iniziativa, bravissimi
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Fantastico ragazzi! Con il vostro (e nostro) entusiasmo si può fare qualcosa di prezioso e che porti la firma del forum!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
É un'ottima idea :-)
Innovativa, che non c'è su nessun altro forum, un'occasione per imparare.
Mi piacerebbe dare il mio contributo, ma vorrei solo sapere che modalità di impegno é richiesta.
Saluti
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
@SnowPlanet
Nessun impegno e nessun vincolo, ognuno può fornire la propria "goccia" di sapere quando vuole, secondo le sue disponibilità ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Naturalmente io, nel mio piccolo/piccolissimo, ci sono!!! Ho proprio bisogno di una spinta per ricominciare!!!! Bellissimooooo :) Grazie ragazzi
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Complimenti ragazzi, ottima idea, Astronomia.com si distingue sempre......bravi !!!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ok per partecipare cosa occorre fare? :-)
Se avete messo già un tutorial che non ho visto chiedo venia
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
SnowPlanet
Ok per partecipare cosa occorre fare? :-)
Se avete messo già un tutorial che non ho visto chiedo venia
Basta aderire qui o via mp allo Staff. Hai ricevuto una mail di attivazione ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
Basta aderire qui o via mp allo Staff. Hai ricevuto una mail di attivazione ;)
Anche a me piacerebbe in realtà, solo che non so quanto potrò essere attivo nello scrivere contenuti.
Se non è un problema farlo di tanto in tanto, contatemi pure :)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Petricca
Anche a me piacerebbe in realtà, solo che non so quanto potrò essere attivo nello scrivere contenuti.
Se non è un problema farlo di tanto in tanto, contatemi pure :)
Grazie Giuseppe! Non è assolutamente un problema farlo di tanto in tanto, l'importante è che ognuno di noi contribuisca nel suo piccolo ;)
Se sei già pratico di Wiki, potresti anche aiutarci ad organizzare il contenuto nella maniera più opportuna!
Comunque discuteremo tutto nel forum dedicato, da domani inizierò a postare qualcosa sul lavoro da organizzare per quanto riguarda gli autolink.
Ti mando la mail di attivazione! :razz:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
Grazie Giuseppe! Non è assolutamente un problema farlo di tanto in tanto, l'importante è che ognuno di noi contribuisca nel suo piccolo ;)
Se sei già pratico di Wiki, potresti anche aiutarci ad organizzare il contenuto nella maniera più opportuna!
Comunque discuteremo tutto nel forum dedicato, da domani inizierò a postare qualcosa sul lavoro da organizzare per quanto riguarda gli autolink.
Ti mando la mail di attivazione!
Grazie a te Stefano :)
Si, per quello non ci sono affatto problemi, e si anche per il fatto che ho curato un paio di wiki in passato, nulla di eccezionale, però un po' di esperienza me la ritrovo :)
Mail arrivata e dati registrati ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppe
ok vediamo cosa riusciamo a fare:biggrin:
non so però con che frequenza potrò contribuire al progetto per via di alcuni impegni degli ultimi tempi.
@peppe
sei comunque dei nostri! ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
dunque, per non fare danni:biggrin:, vado sul link discussione ed esce una pagina da modificare dove inserire i contenuti. giusto?
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppe
dunque, per non fare danni:biggrin:, vado sul link discussione ed esce una pagina da modificare dove inserire i contenuti. giusto?
Si, anche per le pagine però dobbiamo standardizzare l'inserimento, quindi sto preparando un 3D con le prime info. Almeno procediamo tutti seguendo la stessa linea e non dovremo rimetterci mano in seguito ;)
edit: non il link discussione, ma il link modifica. Il link discussione riguarda proprio le discussioni inerenti quella specifica pagina
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
ottima idea e complimenti per la mole di lavoro che fate , Non sono esperto in materia ma proverò nel mio piccolo a contribuire a questa magnifica iniziativa .
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicola66
ottima idea e complimenti per la mole di lavoro che fate , Non sono esperto in materia ma proverò nel mio piccolo a contribuire a questa magnifica iniziativa .
E' un SI? Ti creo l'utenza? :whistling:
:biggrin:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
@nicola66
c'è posta per te ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Spero si consentito un piccolo appunto...
Uno stralcio dal post n.13 (forum astro wiki) del nostro Amministratore:
"La struttura della pagina AstroWiki (magari ne metteremo una di esempio) dovrebbe essere composta da:
breve definizione: quella che abbiamo appena inserito nel file, una frase che in 10 secondi faccia capire il significato del termine"
Essere rigorosi in una riga di testo è parecchio complicato, stai chiedendo molto...ed il rigore è d'obbligo vista la tua lungimirante premessa:
"Il lettore deve capire il significato del termine e poi tornare a fare ciò che stava facendo prima (ovvero leggere un articolo sul Portale o un thread nel Forum). Poi dipende dal singolo individuo e dalla sua "sete" di sapere, ad ogni modo... per tutto il resto c'è... Wikipedia"
Il rischio di cadere in definizioni alla "volemose bene" è altissimo...come ho potuto constatare leggendo un lemma a caso.
Andiamo oltre, sempre dal post incriminato:
"Il tutto, ovviamente, mantenendo sempre un Punto di Vista Neutrale"
Sinceramente spero in un punto di vista...non dico qualificato, ma perlomeno "responsabile"
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Ciao Adriano, critiche costruttive sono sempre ben accette!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adriano
Spero si consentito un piccolo appunto...
Uno stralcio dal post n.13 (forum astro wiki) del nostro Amministratore:
"La struttura della pagina AstroWiki (magari ne metteremo una di esempio) dovrebbe essere composta da:
breve definizione: quella che abbiamo appena inserito nel file, una frase che in 10 secondi faccia capire il significato del termine"
Essere rigorosi in una riga di testo è parecchio complicato, stai chiedendo molto...ed il rigore è d'obbligo vista la tua lungimirante premessa:
"Il lettore deve capire il significato del termine e poi tornare a fare ciò che stava facendo prima (ovvero leggere un articolo sul Portale o un thread nel Forum). Poi dipende dal singolo individuo e dalla sua "sete" di sapere, ad ogni modo... per tutto il resto c'è... Wikipedia"
Beh, per ora la definizione corrisponde a quella del glossario, quindi per i 300 e passa termini basterà fare il copia/incolla della definizione stessa sulla pagina Astrowiki corrispondente. Questa è la breve definizione che intendo. Poi la pagina verrà ampliata dalla collettività, ed eventualmente corretta da chi avrà le competenze per farlo.
Citazione:
Il rischio di cadere in definizioni alla "volemose bene" è altissimo...come ho potuto constatare leggendo un lemma a caso.
Puoi indicarmi il lemma?
Se ho capito quello che intendi, almeno per il momento non c'è nessun rischio perchè le per le oltre 300 pagine di auto-link da inserire, le brevi definizioni esistono già e spero non siano alla "volemose bene".
Citazione:
Andiamo oltre, sempre dal post incriminato:
"Il tutto, ovviamente, mantenendo sempre un Punto di Vista Neutrale"
Sinceramente spero in un punto di vista...non dico qualificato, ma perlomeno "responsabile"
Vedremo, io penso positivo come sempre e confido nelle competenze e nella voglia di fare di questa community ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Non sapevo della preesistenza delle definizioni brevi...ne ho lette un paio (ovviamente a tema di mio gradimento) beh una è in parte formalmente scorretta, l'altra è simpaticamente alla volemose bene...non chiedermi quali per favore, non vorrei passare per il solito rompipalle che punta il dito.
E' curiosa anche l'inesistenza di lemmi che definiscono altre voci...ad esempio, il termine Diffrazione all'interno della voce "dischetto di Airy"
Vabbe'...la pianto qui, sto diventando pesante, scusate.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adriano
Vabbe'...la pianto qui, sto diventando pesante, scusate.
Per quanto mi riguarda, proprio no. Se c'è qualcosa che non va, dillo apertamente!
Si può sempre correggere.... E migliorare è il nostro obbiettivo! ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adriano
Non sapevo della preesistenza delle definizioni brevi...ne ho lette un paio (ovviamente a tema di mio gradimento) beh una è in parte formalmente scorretta, l'altra è simpaticamente alla volemose bene...non chiedermi quali per favore, non vorrei passare per il solito rompipalle.
E' curiosa anche l'inesistenza di lemmi che definiscono altre voci...ad esempio, il termine Diffrazione all'interno della voce "dischetto di Airy"
Vabbe'...la pianto qui, sto diventando pesante, scusate.
Nono tranquillo, parliamone! Voglio capire qual è il tuo punto di vista.
Il discorso delle 300 definizioni brevi era l'oggetto del 3D da cui hai preso il mio ultimo post che hai riportato qui poc'anzi ;)
Da quello che leggo sembra che tu stia "criticando" un prodotto già finito ed elaborato. La realtà è che il file con le definizioni è stato pubblicato ieri, ed è solo una piccola base di partenza per stimolare a mettere mano su AstroWiki. Tutto è ancora da fare!
E' chiaro che i termini andranno rivisti, corretti, aggiunti, tolti, verranno inserite definizioni all'interno di altre ecc... ma questo è in pieno stile Wiki! A proposito, quali sono i termini che non vanno che li correggo prima di inserirli in AstroWiki? :sneaky:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Anche io cercherò di contribuire il più possibile all'iniziativa! Grazie per l'opportunità. Ottima idea! ;)
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
ElisFeno
Anche io cercherò di contribuire il più possibile all'iniziativa! Grazie per l'opportunità. Ottima idea! ;)
Grazie carissima, ti ho inviato una mail! :weeabooface:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Scusate la franchezza, ma...non esiste nessun filtro? Scrive chiunque, come funziona?
Adesso mi iscrivo a wiki doctor...io che non distinguo un callo da un pomfo di zanzara.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adriano
Scusate la franchezza, ma...non esiste nessun filtro? Scrive chiunque, come funziona?
Adesso mi iscrivo a wiki doctor...io che non distinguo un callo da un pomfo di zanzara.
Scusa se sono altrettanto franco, ma il concetto di Wiki ti è chiaro? Anche su Wikipedia un panettiere (con tutto il rispetto per la categoria) può scrivere una pagina tecnica sullo Shuttle, poi dopo 10 minuti arriva un ingegnere aerospaziale (faccio questo esempio perchè qui ce ne sono), cassa tutto e rivede l'articolo, e così via fino a che la pagina non viene ritenuta di contenuto esaustivo/valido e bloccata in modifica.
Addirittura qui stiamo abilitando gli utenti dal Forum, quindi abbiamo un ulteriore check su chi va a scrivere, anche se di contro stiamo limitando di molto le potenzialità di una piattaforma Wiki.
E' un progetto ambizioso e lungo, lo ammetto, però davvero non riesco a capire le tue perplessità sulla validità dei contenuti :thinking:
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
Scusa se sono altrettanto franco, ma il concetto di Wiki ti è chiaro?
Chiarissimo...non sono d'accordo sul sistema "scrive chiunque, poi qualcuno che corregge c'è sempre"
Lavoro triplo, quadruplo...selezionate alla fonte, appioppate un "contributore wiki" a chi dichiara a chiare lettere
"sono un neofita ma contribuirò con ferrea volontà alla causa comune"
Non sembra molto razionale...ci sono ingnegneri aereospaziali, benissimo, la voce Shuttle affidatela direttamente a loro.
Ancora meglio...vuoi contribuire alle voci wiki astro? Credenziali?
"Ho appena acquistato il mio primo tele, ma le ciriole mi riescono benissimo"
Bello de mamma, questo è wikiastro no vikivapoforno...
Ad esempio, riga di testo del vostro glossario:
apocromatico,http://www.astronomia.com/wiki/apocromatico,,Sistema ottico di un telescopio formato da tre lenti per ridurre l’effetto dell’aberrazione cromatica.
Qui un ingegnere (visto che tiri in ballo la categoria) ottico, sviene direttamente.
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
mail non arrivata
-
Re: Via al progetto AstroWiki!
Visto che rispondi così Adriano non hai chiaro il concetto di una wiki. Una wiki è dove tutti possono contribuire, e poi ci saranno revisioni su revisioni. Alcune pagine di Wikipedia stessa sono state revisionate più di 100/200 (alcune anche mezzo migliaio) volte prima di essere bloccate dal punto vista delle modifiche libere (si possono ancora modificare, ma previo controllo).
Parli di Ingegnere Aerospaziale, ce l'hai di fronte. Ma non certo per questo sono io (o persone che ne sanno come me) a dover scrivere tutte le pagine delle relative missioni. Ci sarà chi lo farà, e poi io e altri che siamo più della materia controlleremo e sistemeremo se necessario. Come chi o altri controlleranno la roba di astrofisica, di ottica, di astronomia generale ecc ecc.
Se stiamo ad aspettare l'esperto in ogni campo, allora, perdona anche la mia di franchezza, stiamo bellamente freschi. Non si combina nulla in questo modo, specie con un progetto del genere.
Mi pare ovvio se poi uno scrive sempre cavolate, questo elemento sarà allontanato, ma mi sembrava logico, senza il bisogno di scriverlo.
E, perdonami ancora, non mi pare che tu stia facendo nulla per proporre qualcosa di migliore, solo critiche sterili, che personalmente ritengo uno spreco di fiato. Pertanto avremo una discussione costruttiva quando ci saranno critiche costruttive.
E visto tutto quello che si è detto finora, non vedo ancora dove sia il problema delle voci sbagliate. Verranno corrette. Vuoi farlo tu? Sei il benvenuto ;) Non vuoi farlo? Limitati a segnalarlo senza fare questa retorica di basso livello ;)