Visualizzazione Stampabile
-
problema immagine c8" SE
Salve a tutti, mi chiamo Ivano, ho 35 anni e sono della provincia di Salerno.
Ho la passione per l'astronomia e così la settimana scorsa ho comprato il mio primo telescopio, un
Celestron Nexstar 8se. Così ieri sera, complice il cielo privo di nuvole, mi son messo ad osservare il cielo per la prima volta con un telescopio. Dopo averlo allineato in modo corretto (la pulsantiera mi dava l'ok) con mia grande delusione dall'oculare non riesco a vedere nulla. Mi appare un immagine che dire sfuocata è poco. Perfino la luna non sono riuscito a vedere. Ho provato più di una volta a regolare l'immagine tramite la manopola per la messa a fuoco, ma niente. Premetto che ho usato il telescopio con un'alimentazione a batterie.
Può essere questo il problema? Oppure si deve collimare? O peggio ancora, mi è arrivato difettoso?
Cortesemente aiutatemi.
Grazie.
-
Re: problema immagine c8" SE
ciao Ivano, ti ho modificato il titolo del thread perché i titoli ad effetto tipo "aiutoo!!!" sono vietati da regolamento.
la domanda che voglio farti è se il software ti ha puntato correttamente l'oggetto e tu non hai osservato bene oppure se non ti ha proprio puntato nulla.
tieni presente che un c8 può impiegare anche 90 minuti prima di andare in temperatura.
ti consiglio di leggere qua alcuni thread che potrebbero interessarti: http://www.astronomia.com/forum/show...-gli-astrofili
-
Re: problema immagine c8" SE
Ciao e scusa per il titolo...
No il software dopo che ho fatto l'allineamento diceva che era corretto, ovviamente l'allineamento l'ho fatto tramite il cercatore. La cosa strana è che nell'oculare non vedevo nulla, o per meglio dire, vedevo sorte di luce bianca. Così ho provato con un oggetto più facile (la Luna), e il risultato era sempre lo stesso. Non so cosa fare!
-
Re: problema immagine c8" SE
nei Nexstar l'allineamento va fatto prima su una stella cercatore e poi all'oculare possibilmente ad alti ingrandimenti.
se non fai bene l'allineamento il software potrebbe avere un grosso problema di precisione e quindi non puntarti perfettamente l'oggetto.
domanda:
ma hai usato il fuocheggiatore per mettere a fuoco l'immagine? :thinking:
-
Re: problema immagine c8" SE
Per mettere a fuoco l'immagine, giravo la manopola che si trova sotto la diagonale.
Scusami, ma quando hai detto che il c8 impiega anche 90min per prendere la temperatura, cosa significa?
Cioè come si equipara la temperatura? A telescopio allineato? Oppure basta tenerlo acceso solamente?
Scusa se ti faccio altre domande, ma sono ancora inesperto...
-
Re: problema immagine c8" SE
Il problema sembra essere l'allineamento sfasato fra oculare e cercatore, poi sarà anche andato fuori fuoco per cercare di vedere il nulla.
La temperatura dipende da quando lo metti fuori, ma certo non da il problema di cui parli.
-
Re: problema immagine c8" SE
Citazione:
Originariamente Scritto da
3n3rgy
Scusami, ma quando hai detto che il c8 impiega anche 90min per prendere la temperatura, cosa significa?
Cioè come si equipara la temperatura? A telescopio allineato? Oppure basta tenerlo acceso solamente?
Scusa se ti faccio altre domande, ma sono ancora inesperto...
http://www.astronomia.com/forum/show...7944#post17944
-
Re: problema immagine c8" SE
Che fosse il menisco ad essere appannato, è da escludere, vero?
-
Re: problema immagine c8" SE
Proverò allora a tenerlo fuori 1 oretta prima, per vedere se è questo il problema. Spero di si. Vi terrò aggiornati.
Ne approfitto della vostra gentilezza, un'altra cosa che mi sfugge è lo zoom. Non l'ho letto da nessuna parte, quindi non credo che serve. Ma su un telescopio esiste lo zoom? Cioè si può zoomare l'immagine che si vede nell'oculare?
-
Re: problema immagine c8" SE
prova di giorno con un traliccio elettrico , un campanile , e vedi se vai a fuoco , ( ricordati di girare la manopola piano piano ) se ci riesci , dopo aver fatto questo tieni presente che sia il cercatore che il telescopio devono inquadrare la stessa cosa , altrimenti avrai grossi problemi di alliniamento .
-
Re: problema immagine c8" SE
Certo, che si può: con l'aiuto di un oculare zoom, cene sono da 50€ in su e varie focali.
-
Re: problema immagine c8" SE
Farò qualche prova di mattina per vedere cosa succede. Vi terrò aggiornati.
Grazie a tutti per le spiegazioni, quando si incomincia quest'hobby le domande sono molte.
-
Re: problema immagine c8" SE
Citazione:
Grazie a tutti per le spiegazioni, quando si incomincia quest'hobby le domande sono molte.
e noi siamo qua per questo ;)
-
Re: problema immagine c8" SE
Salve ragazzi, credo di aver risolto...
In pratica il telescopio non era allineato col cercatore :razz:
Me ne sono reso conto stamattina. In effetti erano giusti i consigli che mi avevate dato. Non mi resta che fare la prova del 9 questa sera (cielo permettendo). Vi farò sapere. Grazie a tutti.
p.s. Vi sarei grato se mi consigliate qualche accessorio per rendere il mio c8 più performante!
-
Re: problema immagine c8" SE
Citazione:
Originariamente Scritto da
3n3rgy
p.s. Vi sarei grato se mi consigliate qualche accessorio per rendere il mio c8 più performante!
di cosa disponi già?
-
Re: problema immagine c8" SE
Della dotazione di base: oculare da 31.8, cercatore e diagonale.
Nessun filtro, e nessun altro tipo di oculare
-
Re: problema immagine c8" SE
Per non fare confusione e soprattutto acquisti sbagliati ,io ti suggerirei due oculari per il planetario un 8mm e un 10 mm .
Mentre per il profondo cielo un 13/14mm o un 17/18mm .
Un ulteriore consiglio e prendili buoni ( con campo apparente da 70/82 ) , perché il telescopio puoi in un futuro cambiarlo Mentre gli oculati ti rimarranno per sempre .
-
Re: problema immagine c8" SE
Ti consiglio un diagonale da 2'' e un oculare a largo campo sempre da 2'' pollici per poter godere di una visione ad ampio respiro.
Ti linko un mio topic dove avevo ai tempi fatto la mia scelta (che non deve necessariamente essere la tua :razz: ) Wide angle 2'' per C8
-
Re: problema immagine c8" SE
Scusatemi, ma anche il diagonale influisce sulle prestazioni di un telescopio? Non è un semplice "ribaltatore" di immagine?
-
Re: problema immagine c8" SE
Fa anche altre cose, come portare fuori la messa a fuoco nei focheggiatori con breve escursione che vengono spesso usati nei rifrattori compatti (ne ho uno) però te ne è stata suggerita una da 50,8mm per poter usare gli oculari da 2" (50,8mm). Mentre quella che hai in dotazione dovrebbe essere da 31,8mm. Di solito è fornita con adattatore 50,8-31,8 così da non doverla sostituire con il cambio dell'oculare.
-
Re: problema immagine c8" SE
Quindi per poter utilizzare un oculare più grande, si deve cambiare anche il diagonale...
Come optional, ho trovato quest'oculare, "Ultra Wide Angle Serie 5000 18 mm diam 31.8 mm. Campo apparente 82"
Se ho capito bene, questo tipo è utile per il deep sky.
Mi spiegate i "18mm" a cosa è riferito?
-
Re: problema immagine c8" SE
È la lunghezza focale dell'oculare. Dividendo la lunghezza focale del tele per la lunghezza focale dell'oculare, si ottiene il fattore d'ingrandimento.
-
Re: problema immagine c8" SE
L'estrazione pupillare di un oculare è importante? O serve solamente per una comodità dell'occhio?
-
Re: problema immagine c8" SE
Serve all'occhio.. specie a chi porta gli occhiali.
-
Re: problema immagine c8" SE
Dopo aver aspettato per 3 giorni, finalmente stasera ho potuto usare un po' il telescopio. La luna l'ho vista solo per poco perchè si son messe le nuvole davanti, così ho deciso di puntare verso Capella (perchè era l'unica che si vedeva). Dall'oculare si vedeva la stella come una sfera nera, io credevo che si vedesse il colore dell'astro anziché di una palla nera. Ma è così che si vedono? Oppure ci vuole qualche filtro?
-
Re: problema immagine c8" SE
Devi mettere a fuoco gira piano piano il focheggiatore
-
Re: problema immagine c8" SE
Scusami, il focheggiatore si regola con quella manopola che si trova sotto il diagonale? Perché io ho provato a girarla, ma notavo che mi faceva uno zoom
-
Re: problema immagine c8" SE
Infatti lo zoom serve a mettere a fuoco devi provare con movimenti delicati , hai provato sulla luna che come oggetto per la messa a fuoco e il più semplice
-
Re: problema immagine c8" SE
Sulla luna non ho fatto in tempo perché si son messe le nuvole davanti. Quindi regolando piano piano, dovrei vedere la stella nel suo reale colore?
Approfitto della tua disponibilità per chiederti un'altra cosa...
Per montare oculari da 2 pollici, ci vuole anche un diagonale della stessa misura? Se si, il mio c8 li può montare o ci vuole un adattatore? Grazie
-
Re: problema immagine c8" SE
Ci sono diagonali predisposte per gli SC ed è abbastanza ovvio che per oculari da 2" ci vogliono diagonali da 2".
Ci sono anche oculari da 2" i quali, togliendo il barilotto, possono essere accolti dagli accessori da 31,8; come i TS Expanse (li ho acquistati per auesto motivi, tra le altre cose).
-
Re: problema immagine c8" SE
io prima imparerei ad usarlo il telescopio...... :rolleyes:
-
Re: problema immagine c8" SE
Come dice Antonio fai un passo alla volta , se può esserti d "aiuto io ho iniziato con degli oculari ploss che mi sembrava di vedere da un buco di una serratura ;
Poi piano piano mi sono proposto di comprare un oculare alla volta e prenderli buoni
.
Per quanto riguarda il diagonale come già detto esistono dei diagonali da due che portano anche il riduttore per oculari 31,8.
-
Re: problema immagine c8" SE
-
Re: problema immagine c8" SE
Citazione:
Originariamente Scritto da
3n3rgy
Grazie
Se vuoi per la luna nuova o anche un poco prima alcuni di noi ci incontriamo per alcune serate osservative nel casertano se ti fa piacere lieti di averti con noi
-
Re: problema immagine c8" SE
Se posso verrò senz'altro grazie
-
Re: problema immagine c8" SE
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicola66
Se vuoi per la luna nuova o anche un poco prima alcuni di noi ci incontriamo per alcune serate osservative nel casertano se ti fa piacere lieti di averti con noi
ottimo Nicola, questo ti/vi fa onore! ;)
-
Re: problema immagine c8" SE
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ottimo Nicola, questo ti/vi fa onore! ;)
non c'è cosa più gratificante , poter essere d'aiuto a chi come noi agli inizi ha avuto enormi difficoltà nei primi approcci .
ps:
Ancora oggi litigo con reflex camera guida telescopio guida ecc , .
Forse è per questo che più mi avvicino alla fotografia e più mi innamoro del visuale ;)
-
Re: problema immagine c8" SE
Una palla nera? Stupendo ... hai visto l'ostruzione.
-
Re: problema immagine c8" SE
Scusa la mia ignoranza, che tipo di ostruzione è?
-
Re: problema immagine c8" SE
Sarebbe l'ostruzione che ha il tuo telescopio! Da qui si capisce che eri completamente fuori fuoco! Devi girare la manovella della messa a fuoco piano piano, finche non metti a fuoco per bene!