Visualizzazione Stampabile
-
Filtro astrosolar
ho ordinato filtro astrosolar presso RIGEL ( Gianluca ) il quale gentilmente si e proposto di farmeli avere già fatti sia per OTA che per il cercatore .
Domanda banale per poter osservare bene il sole e meglio farlo al tramonto oppure all'alba ?
perdonate ma voglio essere sicuro di quello che faccio .;)
-
Re: Filtro astrosolar
Ciao Nicola, guarda io poco tempo fa mi sono concesso il lusso di osservarlo dalle 15 fino al tramonto, e differenze sostanziali non le ho notate, parlando di sbuffi esplosioni ecc.comunque bello bello bello,credo che a mezzogiorno non sia l'ora migliore, ma
sentiamo altri pareri.
-
Re: Filtro astrosolar
generalmente il Sole si osserva la mattina, quando ancora l'aria non è pesantemente scaldata dallo stesso e si riducono ai minimi termini le turbolenze convettive dell'atmosfera ai vari livelli di altitudine.
se poi usi il tuo c8 non sottovalutare che a parte l'uso dell'astrosolar ti si scalda velocemente anche l'OTA, quindi....
p.s. sposto in accessori!;)
-
Re: Filtro astrosolar
Rivestire il tubo di pellicola d'alluminio per alimenti?
-
Re: Filtro astrosolar
io mi metterei all'ombra.....:biggrin::biggrin:
-
Re: Filtro astrosolar
-
Re: Filtro astrosolar
Grazi a tutti per i vostri utili consigli
-
Re: Filtro astrosolar
Bella l'idea del foglio di alluminio. Fai il telescopio o l'occhio al cartoccio.
Lassa perdi per cortesia.
Sbuffi? Esplosioni? Con l'astrosolar? Io vedo solo macchie. Ragazzi per il Sole ci vuole l'Etalon.
-
Re: Filtro astrosolar
Ciao Huni, ci dai informazioni su Etalon grazie mille!
-
Re: Filtro astrosolar
@Huniseth
Un po' difficile anche questo.
-
Re: Filtro astrosolar
io con l'astrosolar ci osservo le macchie e la granulazione della fotosfera nelle giornate con minore turbolenze.
per tutto il resto, come dice Huni ci vuole almeno un Ha come il PST e allora si cambia musica, anche in visuale sono osservabili le pretuberanze "in presa diretta" ... un vero spettacolo!
-
Re: Filtro astrosolar
Citazione:
per tutto il resto, come dice Huni ci vuole almeno un Ha come il PST e allora si cambia musica, anche in visuale sono osservabili le pretuberanze "in presa diretta" ... un vero spettacolo!
Scusa la mia ignoranza cosa intendi con almeno un HA come PST
:confused:
-
Re: Filtro astrosolar
Ok il PST l'ho visto,:sneaky: però adesso.....come glielo dico alla mogliettina che vorrei comprarlo?
-
Re: Filtro astrosolar
Ok ho dato un'occhiata su google e ho capito che più in la bisogna spendere ancora qualche euro:sbav::sbav
-
Re: Filtro astrosolar
Il Sole non mi appassiona.. avrò usato l'astrosolar 3 o 4 volte. Se avessi il PST o il Lunt non lo userei molto di più.
-
Re: Filtro astrosolar
Anche il Sole fa parte del grande quadro dell'Universo!:biggrin:
L'avrò osservato si e no 10 volte in quarantacinquanni...:oops:
@paperbike ...e tu non dirle niente, no? La metti davanti al fatto compiuto. Tra qualche anno, però! Spesso funziona, garantito: è una tattica abbastanza collaudata.
-
Re: Filtro astrosolar
Osservare il sole suscita ammirazione e suggestione se pensiamo che noi viviamo grazie anche a lui, beh non vedo perché non dovremmo osservarlo, fa parte dell'universo no? Per il PST dovrò giocare di astuzia un regalo a me e uno a lei, dovrebbe funzionare:biggrin:☺machiavellico
-
Re: Filtro astrosolar
Citazione:
Originariamente Scritto da
paperbike
Osservare il sole suscita ammirazione e suggestione se pensiamo che noi viviamo grazie anche a lui, beh non vedo perché non dovremmo osservarlo, fa parte dell'universo no? Per il PST dovrò giocare di astuzia un regalo a me e uno a lei, dovrebbe funzionare:biggrin:☺machiavellico
Loro ( le mogli ) accettano sempre volentieri i regali che gli facciamo , ma guai se ci facciamo per noi stessi un regalo :biggrin:
Ritornando al tema per il PST dovrò aspettare ancora parecchio , per il momento mi accontento dell"astrsolar ;)
-
Allegati: 1
Re: Filtro astrosolar
Per gentile concessione di GianLuca ( Rigel ) da lui preparato ecco il filtro astrosolar Allegato 10237