Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Come da titolo quale dei due binocoli mi consigliate per visualizzare nel deep, ho un cavalletto che può caricare sino a 7Kg
Il 20X80 ha come campo reale 3° il 15X70 4° secondo voi 1° fa molta differenza , sarei per il 20X80 5X in più non guastano che ne pensate?
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Più che i 5x in più direi che sono i 10mm di apertura in più che lo rendono appetibile, a parità di uso su cavalletto.
Per dirti io ho sia un 20x80 che un 10x50 e non credo sia utile averne uno solo con un campo più ristretto.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Tutto vero, calcola però che spesso di quei 3° o 4° di campo reale, in quei binocoli solo il 70% circa sarà realmente utilizzabile, opterei quindi per il 15x70, i 10mm in meno di apertura saranno compensati dal minor ingrandimento, rendendo praticamente la stessa luminosità.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Differenze poco apprezzabili se usati in cielo non ottimale, il 20x80 è solo usabile sul treppiede e anche robusto e alto, il 15x70 si può usare anche a mano libera, almeno per qualche minuto (1-2)
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Premetto che questo binocolo lo prendo per il deep ,con questo chiedo lumi a chi li usa, se l'apertura e sinonimo di risoluzione un 20X80 con una P.U. di 4mm non è buio
il 15X70 non scrivono la P.U
Il 20X80 con i suoi 4mm di P.U , non è buio ,sara meno della P.U. del 15X70 ma non è buio?
Entro questa sera ordino l'unica cosa a favore del 15X70 è protetto dalle muffe riempito con Azoto, ma sono uno che le cose le cura
grazie delle risposte
http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/...2-odissy-15x70
http://www.rpoptix.com/shop/rpoptix/...tem/13-rpo208t
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Differenze poco apprezzabili se usati in cielo non ottimale, il 20x80 è solo usabile sul treppiede e anche robusto e alto, il 15x70 si può usare anche a mano libera, almeno per qualche minuto (1-2)
Ho un Cavalletto super potenziato con carichi da 7kg lo uso anche per visualizzare con il 80ED e lo regge alla grande
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
la pupilla di uscita si ottiene dividendo il diametro con gli ingrandimenti!
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
il 15x70 si può usare anche a mano libera, almeno per qualche minuto (1-2)
Per qualche secondo... Forse.
Non me l'aspettavo un'affermazione del genere da te :biggrin:
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
@Giuseppeca
Il mio 15x70 è luminosissimo, incredibile, i miei 10x42 spariscono di fianco a lui, e parlo di binocoli di ottima qualità. A luminosità l'unico che regge il confronto è l'habicht 7x42.
Di 20x80 non ho esperienza ma 0.6mm di PU in meno influiscono. Maggiore l'ingrandimento a parità di diametro, minore la luminosità e il rapporto 15x70 non è uguale al rapporto 20x80, in luminosità, a parità di qualità e nonostante il diametro inferiore ci guadagna il rapporto 15x70.
15x ad ogni modo sono di fatto la prima soglia per dedicare un binocolo all'astronomia. Dai 15x in su vanno bene tutti.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
la pupilla di uscita si ottiene dividendo il diametro con gli ingrandimenti!
Grazie
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
@
Giuseppeca
Il mio 15x70 è luminosissimo, incredibile, i miei 10x42 spariscono di fianco a lui, e parlo di binocoli di ottima qualità. A luminosità l'unico che regge il confronto è l'habicht 7x42.
Di 20x80 non ho esperienza ma 0.6mm di PU in meno influiscono. Maggiore l'ingrandimento a parità di diametro, minore la luminosità e il rapporto 15x70 non è uguale al rapporto 20x80, in luminosità, a parità di qualità e nonostante il diametro inferiore ci guadagna il rapporto 15x70.
15x ad ogni modo sono di fatto la prima soglia per dedicare un binocolo all'astronomia. Dai 15x in su vanno bene tutti.
Grazie poi prenderò un 12X60 da usare a mano
Sto per ordinare il 20X80 da RPO.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppeca
Sto per ordinare il 20X80 da RPO.
Troppa fretta ;) non correre, non li finiscono mica i 20x80, se sei convinto ok, ma hai aperto il 3d stamattina... Io mi informerei meglio, sonderei il mercato, mi guarderei in giro sull'usato e poi, al limite, opterei per il nuovo, ma solo quando ne sono certo.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Va bè.. volevo essere ottimista, io non lo reggo più di un minuto, ma magari qualcuno con più fisico...
Un 20/80 lo trovo poco usabile, scomodo, ingombrante e pesante. e si vede pressapoco la stessa cosa. ( a parte che pare che siano dei 17x72..)E poi attenzione, il binocolo è fatto un po diversamente da un rifrattore con diagonale, se si alza il tiro la testa del treppiede comincia a sudare le sette camicie e bisogna bloccarla bene per tenerla ferma, altrimenti crolla tutto.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Non ho problemi
ho un super cavalletto con due leve la testa è snodata bene , una sdraietta il gioco è fatto
questo binocolo lo devo usare e userò sdraiato su spiagge dove non sono molto illuminate, l'unico problema le zanzare , anche con loro ho trovato un rimedio "Ultrasuoni"
Se a qualcuno interessa linko il mio cavalletto preso su Amazzon non spaventatevi per il prezzo :sbav: va bene anche per un rifrattore tipo il 80/600ED
http://www.amazon.it/gp/product/B00C...ilpage_o02_s00
Leggete le recensioni fatte da chi lo ha preso ,io lo confermo qualcuno lo ha paragonato a un manfrotto che costa minimo il doppio
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppeca
zanzare , anche con loro ho trovato un rimedio "Ultrasuoni"
Adesso DEVI approfondirmelo questo argomento, calcola che in estate osservo circondato ra risaie, questo ti fa capire l'imperativo.....:biggrin:
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Sono degli apparecchietti che emettono ultrasuni nocivi alle zanzare "Non prendre roba Cinese!"
esistono da sempre si usano anche nelle centrali elettriche e Cabine per i Ratti ,toponi rosicchia Cavi
http://www.amazon.it/3in1-repellente...ni+per+zanzare
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppeca
Sono degli apparecchietti che emettono ultrasuni nocivi alle zanzare
Hai per caso un link da condividere? Scusa l'OT ma sono seriamente seriamente interessato:biggrin:
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
E funziona?
Considera che anche il capitolo "topi" mi interesserebbe, per ora col veleno ho smesso di sentirli sul tetto...... :rolleyes:
Ma lo devo continuamente mettere perchè i bastardelli tornano, all'esterno ho delle prese di corrente, ne acquisterei 3 e li piazzerei uno per lato della casa. Esattamente quale modello è il tuo?
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
@Alfiere
il mio è un modello vecchio usato in Cabine Elettriche marca Siemens non più in commercio ,vai da un rivenditore di elettronica seria esponi il problema , costicchiano quelli efficaci o chiedi a qualcuno dell'ENEL che lavora in Cabine Elett. cosa prende l'ENEL adesso per salvaguardarsi dai topi?
Se non lo sai i topi sono molto furbi , li metti il veleno mandano il più decrepito in avanscoperta se muore memorizzano l'odore non li freghi più devi, per forza devi cambiare veleno, ho visto chimici anti ratto modificare l'odore del veleno spesso puoi anche non credere:sneaky:
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Il cavalletto va messo a confronto con il Manfrotto 055, così non si capisce granchè.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
@Huniseth
per ora lo uso con il 80ED, appena arriva il 20X80 triplet ti rifaccio la foto, questo cavalletto nasce per videocamere semiprofessionali ,se noti ha due leve servono a seguire un soggetto in movinento un calciatore un ciclista ,un rally ,ha delle frizioni regolabili sino a bloccare del tutto già provato sulla luna con il 80ED ,sono stra soddisfatto dei quasi 70€ spesi. oltre alla bolla ha anche dei piedini snodati da piazzarlo anche su superfici non piane ha dei puntali in acciaio per terreni morbidi erbosi
questa non è una campagna publicitaria sto esternando un buon acquisto senza farmi un ulteriore mutuo.
http://astrob.in/161938/0/rawthumb/gallery/get.jpg
Dimenticavo ha uno zaino da tracolla molto portadile dandoti la possibilità di fare visuale paesaggistico dove ti pare.
Re: Tra un RP OPITIX 20X80 e un Rp OPTIX 15X70?
Infatti sembra un bel prodotto e non caro. L'80ed lo metto sul Manfrotto 055 (modello vecchio) con testa rc128 fluida, lo regge ma non ci avanza, che poi è il treppiede per il binocolo 15x70, e non ci avanza nemmeno con quello. Lo snodo delle gambe è preso pari pari dal Manfrotto. E metallo tutta la testa?