Visualizzazione Stampabile
-
Astrofotografia con un Dobson?
Ciao a tutti!
Possiedo un Orion Skyquest XT 10.
Quando l'ho acquistato, ero pienamente al corrente che non fosse particolarmente indicato per l' astrofotografia.
Ora, però, fare qualche foto non mi dispiacerebbe poi così tanto.
Premetto che il mio telescopio sia un gigante manuale (odio il go-to).
Allora.. Che strumentazione dovrei utilizzare? Possibilmente la meno cara possibile..:biggrin:
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
sposto in -Strumenti di Ripresa-! ;)
-
Allegati: 1
Re: Astrofotografia con un Dobson?
L' unica foto decente che sono riuscito a fare (col cellulare) è questa:
Allegato 10424
va ruotata a destra
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Soltanto Luna e pianeti, sono obiettivi fotografici alla portata di un Dobson montato su rocker box. Una base equatoriale o un piano inclinato con la giusta inclinazione, posizionata sotto la rocker box, può essere d'aiuto.
Strumenti di ripresa: una reflex, una o due lenti di Barlow APO, una webcam.
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
l' immagine allegata non la vedo ma per fare astrofotografia ti occorre di sicuro una montatura equatoriale motorizzata, per quel bestione credo almeno una eq6.
oppure se ti vuoi dilettare nell' autocostruzione costruisci una testa equatoriale e motorizzazioni alla tua dobson (su questo però non so se ho detto una cavolata, ma credo che si potrebbe fare),poi ti occorre uno strumento di ripresa visto il tuo rapporto focale vai meglio sul deep quindi una reflex almeno e un autoguida, per il planetario una webcam almeno e un barlow 3x. come prezzi non so fai un giro in rete.
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Le Barlow ce le ho, la webcam la potrei reperire facilmente... come posso utilizzare questi strumenti??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
@primaluce la motorizzazione non fa per me come ho detto anche prima...
Mi interessa la webcam... ho due barlow acromatiche, però, una 2x e l' altra 3x
Vorrei capire come utilizzare web e barlow insieme
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Ma si può cambiare il titolo della discussione?
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
per fare riprese planetarie, ma devi comunque fare la modifica al dob motorizzandolo e creargli una testa eq altrimenti non puoi farci nulla devi continuare con visuale e al massimo in afocale con il cell.
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
E se volessi solo fotografare? È comunque necessario?
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
la motorizzazione è d' obbligo il sensore di una web è molto piccolo, questo equivale a un campo inquadrato molto ristretto il che porta il soggetto a uscire subito dall inquadratura quindi no moto orario no web
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
L'obiettivo della webcam va svitato e sostituito col nasino da 31,8mm o da 51,8mm. La Barlow non serve, la sola webcam rilascia un ingrandimento pari ad un oculare da 4,5mm. Però può servire con la reflex, il cui sensore APS-C da un ingrandimento pari ad un oculare da 26,6mm se Canon, un po' più lungo se Nikon. Serve un adattatore da mettere al posto dell'obiettivo; ma attenzione: potrebbe essere impossibile mettere a fuoco se questo è troppo all'interno e in tal caso, servirebbe un estrattore di fuoco.
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Aspetta... cosa è il nasino?
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Ecco, qui c'è tutto quel che serve:
http://www.adrianololli.com/listino.asp?CAT=AST&SUB=C
Nel caso della Luna e della reflex con o senza Barlow, il tempo di esposizione è dell'ordine di frazioni di secondo, quindi non serve inseguire.
Nel caso dei pianeti, con la webcam si registrano filmati, pertanto si può inseguire a mano. Niente Barlow.
E questo è il nasino che sostituisce l'obiettivo della webcam:
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2428
-
Allegati: 1
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Sarebbe questo il nasino?Allegato 10425
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
non credo che inseguire a mano con la web inserita sia una buona idea, ma provare non costa nulla, per quanto riguarda la barlow credo proprio che occorra(sulla luna forse no) con una focale cosi ridotta i pianeti vengono troppo piccoli se restate in linea faccio due calcoli a tra poco
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
con un obiettivo da 250mm di diametro e un sensore con pixel da 4 micrometri la focale minima da avere per non avere un immagine sottocampionata deve essere di 3400mm quindi nel tuo caso che hai una fotale nativa del tele di 1200 mm una barlow 3x è l ideale, in questo caso però risulta molto difficile tenere l oggetto centro inizia con l aumentare piano piano la focale
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Allora, ho trovato questo adattatore: http://www.amazon.it/Adattatore-Tele...ref=pd_cp_ce_1
Il problema è che l' obiettivo della mia fotocamera Nikon Coolpix S2500 è di 19.6 mm e non so se possa entrare all' interno di questo adattatore...dovrei fare uso di altri strumenti di adattamento???
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...19f81cbb1d.jpg
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Finora abbiamo considerato fotocamere con obiettivo intercambiabile. Per quelle ad obiettivo fisso serve una staffa di sostegno per tenere l'obiettivo allineato con l'oculare e scattare usando il ritardo dell'autoscatto, che se non hai l'inseguimento motorizzato non fotografi niente; puoi provare a mantenere la posizione usando il cercatore ma il risultato è aleatorio.
Una webcam su 1200mm di focale rilascia 266 ingrandimenti: mettici anche una Barlow e prova ad inseguire a mano...
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Quindi, ricapitolando.
Dovrei acquistare una webcam. Ma non ho ancora afferrato pienamente il modo di adattarla al telescopio...
Che tipo di adattatore utilizzare? Se serve davvero il nasino?
Qualche link di amazon o dintorni mi sarebbe utile davvero...
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Risposte già date nei post precedenti. :angel:
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Germo, tu hai correttamente premesso di conoscere le caratteristiche del tuo strumento e la sua genetica idiosincrasia verso la fotografia, ora vorresti divertirti con qualche foto, si può fare::biggrin:
Senti a me, almeno all'inizio lascia perdere Barlow webcam e Nasini vari, Ce l'hai una bella compattina?
Prenditi un adattatore da pochi spicci e usala in afocale, ti sarà di immenso aiuto per conoscere possibilità e limiti della tua strumentazione, e magari ci tiri fuori anche qualche bella luna e qualche buon giove
-
Allegati: 1
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
@alextar la compattina ce l'ho Allegato 10426...... se ti elenco le dimensioni lo riesci a trovare un adattatore che fa per me?
L'oculare del mio telescopio è di 1,25 cm, mentre la mia cara compattina ha l'obiettivo di 19.6 mm
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
L'oculare del telescopio è 32mm
-
Allegati: 1
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Un po' di iniziativa su' ;)
Digita adattatore digiscoping.
P.s. i link nun se ponno mette::biggrin:.
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Allegati: 1
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Allora.... fatemi vedere se ho capito....Allegato 10428 praticamente inserisco l' obiettivo della fotocamera nell' apposito spazio e lo stringo con la vite.Ok. Ma ho bisogno della barlow?
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Non proprio, inserisci l'oculare e stringi, poi appoggi l'obiettivo della compatta, la barlow dimenticala
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
Un' ultimissima cosa.... per poter mettere la macchina sul supporto, essa deve avere una filettatura femmina come questa?http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...057fde951d.jpg
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
-
Re: Astrofotaografia con un Dobson??
se hai una reflex con sensore a basso rumore digitale ad alti iso puoi fare luna e pianeti tranquillamente, lavoreresti a tempi di scatto molto brevi quindi non hai problemi di movimento ecc :)