Re: Dubbi primo telescopio
Il treppiede è molto più stabile in acciaio, anche se più pesante.
Hai lamentato il fatto che l'inquinamento luminoso è consistente ma ti sei orientato verso dei Newton veloci; a meno di spostarsi, se possibile, sotto cieli bui, non è lo strumento adatto. Meglio un rifrattore o un Maksutov; forse anche un Newton ma f8 potrebbe andare.
Re: Dubbi primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Il treppiede è molto più stabile in acciaio, anche se più pesante.
Hai lamentato il fatto che l'inquinamento luminoso è consistente ma ti sei orientato verso dei Newton veloci; a meno di spostarsi, se possibile, sotto cieli bui, non è lo strumento adatto. Meglio un rifrattore o un Maksutov; forse anche un Newton ma f8 potrebbe andare.
Ciao, grazie della risposta.
In effetti tra due settimane vado a un open day presso un osservatorio qui a due passi. Lì posso chiedere e magari provare qualche strumento....
Nel frattempo ho trovato un Newton 150/750, che credo sia un buon compromesso (con oculare da 10 mm e lente barlow 2x arrivo a 150 ingrandimenti, ma mantengo un diametro accettabile). Questo ha anche una montatura eq4! Altrimenti un mak 102/1300, che però non ho la più pallida idea di come si comporti per deepsky. Montatura solo eq2, ma bello piccolino e leggero! Tutti e due a circa 350 euro...
Ho guardato anche dei rifrattori,ma un 100mm costa 550 euro!
Re: Dubbi primo telescopio
Ciao,
se non pensi alla fotografia in un futuro prossimo lascia perdere i newton.
Te lo dice uno che ne possiede due;in visuale sono pessimi nel senso che prendono delle posizioni che devi diventare "forzatamente" un contorsionista.
Ti dirò che io sono per la tecnologia (sono innamorato della serie cpc della Celestron :biggrin: ) ma nel tuo caso, e visto il budget a disposizione,che ne dici di questo?
http://www.astroshop.it/skywatcher-t...sic-dob/p,4440
Movimenti manuali (come quelli da te indicati),montaggio veloce (tubo + base) e grande apertura ad un buon prezzo.
Certo lo si sfrutta più su cieli buoni(tipo quelli di montagna) ma secondo me fa al caso tuo.
Altro discorso invece se vorrai approcciarti all'astrofotografia che con questa configurazione non è possibile.
In questo caso però dobbiamo rivedere il budget...e credimi...ce ne vugliono tanti di più :biggrin:
Se hai dubbi sono qui
Andrea
Re: Dubbi primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea86
Ciao Andrea,
mi sono appena approcciato alla materia e sono quindi mooolto profano, ma questa montatura dobson non mi "attira"....
Innanzitutto mi sembra una cosa enorme che da portare in giro mi riempie il baule della macchina familiare.
E poi in realta' pensavo piu' ad una montatura equatoriale. Astrofotografia magari mi piacerebbe a un certo punto farla (ho una reflex, altra passione..), ma vorrei fare una cosa per volta.
Capisco il vantaggio, un 200mm al prezzo di un 150mm...
Non capisco cosa vuoi dire che devi fare le contorsioni: non e' lo stesso anche per un dobson? Una volta puntato l'oggetto, la posizione che devi prendere non e' la stessa?
Ciao
Dario
Re: Dubbi primo telescopio
È no. Non è proprio la stessa cosa. Guarda qualche video in rete e poi capirai
Re: Dubbi primo telescopio
Intanto dovresti dirci cosa preferiresti osservare!
Re: Dubbi primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfa Centauri
Intanto dovresti dirci cosa preferiresti osservare!
Mi piacerebbe osservare ammassi aperti della via lattea, magari se ci riesco qualche ammasso globulare.Nel forum olandese (dove abito) dicono che anche se c'e' molto inquinamento luminoso, si riescono a vedere gli oggetti del cielo profondo.
Il cielo almeno negli ultimi giorni non era poi male, sono riuscito a vedere bene il presepe con il 10x50.
Vorrei anche osservare giove e la luna.
Re: Dubbi primo telescopio
Pur con tutte le controindicazioni del caso, penso che non potresti avere di meglio, con 350€. Prenderei il Newton 150/750 su eq2, salvo poi migliorare qualcosa alla prima occasione.
Però farei un piccolo sforzo e prenderei una montatura più robusta:
http://www.teleskop-express.de/shop/...EQ3-mount.html
Re: Dubbi primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Pur con tutte le controindicazioni del caso, penso che non potresti avere di meglio, con 350€. Prenderei il Newton 150/750 su eq2, salvo poi migliorare qualcosa alla prima occasione.
Però farei un piccolo sforzo e prenderei una montatura più robusta:
http://www.teleskop-express.de/shop/...EQ3-mount.html
No, no con 350 EUR prendo la Eq-4!
https://www.astromarket.org/telescop...-750-f-5--eq-4
E mi pare di capire che ho anche il 15% di sconto come membro del forum olandese....
Re: Dubbi primo telescopio
Re: Dubbi primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
dario74xyz
potresti spiegarmi come si può usufruire di questo sconto?
Re: Dubbi primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
omero87
potresti spiegarmi come si può usufruire di questo sconto?
In realta' l'ho letto all'interno di una discussione del forum. Pero' ormai ho comperato altrove...
Se vuoi mi informo.
Re: Dubbi primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea86
Ciao,
Ti dirò che io sono per la tecnologia (sono innamorato della serie cpc della Celestron :biggrin: ) ma nel tuo caso, e visto il budget a disposizione,che ne dici di questo?
http://www.astroshop.it/skywatcher-t...sic-dob/p,4440
Movimenti manuali (come quelli da te indicati),montaggio veloce (tubo + base) e grande apertura ad un buon prezzo.
Certo lo si sfrutta più su cieli buoni(tipo quelli di montagna) ma secondo me fa al caso tuo.
Andrea
Comperato oggi! Dobson 200/1200 a 379 euro. Gia' montato (ma non ancora collimato....:thinking:).
Ora aspetto il tempo buono (qui in Olanda danno nuvoloso e pioggia tutta la settimana, grr) e penso a dove lasciarlo. Per ora in soggiorno!
Re: Dubbi primo telescopio
Ottimo,
fammi sapere come ti trovi ;)