-
Aiutaci a crescere!
-
Nebulosa Aquila M16
27 giugno 2022
Un giovane ammasso stellare dell’età di circa 2 milioni di anni, circondato dalle nubi di polveri e gas incandescente in cui si è formato: si tratta della straordinaria Nebulosa Aquila (M16)
Autore: Gianni Lacroce
-
-
-
Salvatore, all'oculare M101 era una discreta chiazza grigia, niente di...
Lucciole, mammiferi alieni e...
Ieri, 21:22
-
Se potete e meteo permettendo, stanotte (verso le 4 del 28-06-22) potrete...
ISS - Segnalazione transiti o...
Ieri, 19:52
-
Un riduttore di focale in un telescopio, in generale, NON aumenta il campo...
E' possibile costruire un...
Ieri, 19:45
-
-
Lucciole, mammiferi alieni e...
Ieri, 11:36 in Report osservativi