Quindi non caveremmo un ragno dal buco: se tutto va bene potremmo solo affermare che la materia oscura esiste ma non sappiamo cosa sia. Frustrante.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Morimondo
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
14-02-2021, 12:01
Discussione: Materia oscura?
di Morimondo- Risposte
- 65
- Visite
- 1,705
Re: Materia oscura?
-
11-02-2021, 23:28
Discussione: Materia oscura?
di Morimondo- Risposte
- 65
- Visite
- 1,705
Re: Materia oscura?
Quindi dal conto totale risulterebbe una particella non identificata, una particella non barionica e quindi per esclusione materia oscura?
-
11-02-2021, 15:53
Discussione: Materia oscura?
di Morimondo- Risposte
- 65
- Visite
- 1,705
Re: Materia oscura?
La storia della scienza ci insegna che molte scoperte sono avvenute in modo totalmente casuale quando lo scopo di ricerche ed esperimenti non le riguardavano.
Se qualche esperimento fatto con... -
10-02-2021, 10:48
Discussione: Materia oscura?
di Morimondo- Risposte
- 65
- Visite
- 1,705
Materia oscura?
Vi sono sue rappresentazioni online, in cui in base ai suoi effetti gravitazionali nella nostra galassia, le hanno dato l'aspetto di foglie di lattuga.
L'unico modo di ipotizzare la sua presenza... -
22-10-2020, 00:45
Discussione: Mini pendoli per materia oscura.
di Morimondo- Risposte
- 5
- Visite
- 524
Re: Mini pendoli per materia oscura.
Questi pendoli hanno dimensioni millimetriche, mi aspettavo fossero ben inferiori al micron.
-
14-10-2020, 21:19
Discussione: La Materia Oscura va in pensione?
di Morimondo- Risposte
- 7
- Visite
- 825
Re: La Materia Oscura va in pensione?
Grazie mille Gaetano, molto interessante l'articolo.
Mi piace l'dea che si possa pensionare la materia oscura ma non capisco comunque come materia oscura tra i bracci a spirale delle galassie o i... -
14-10-2020, 11:39
Discussione: La Materia Oscura va in pensione?
di Morimondo- Risposte
- 7
- Visite
- 825
Re: La Materia Oscura va in pensione?
Cosa sarebbe questo buco nero primordiale?
-
12-10-2020, 17:13
Discussione: Il bulge delle galassie a spirale
di Morimondo- Risposte
- 1
- Visite
- 352
Il bulge delle galassie a spirale
La maggior parte delle galassie a spirale, (o tutte?) hanno un rigonfiamento al centro, mentre mano amano che si va
alla periferia il disco con i suoi bracci si assottiglia.
Il bulbo è fatto per... -
21-09-2020, 01:22
Discussione: ancora sulla materia oscura
di Morimondo- Risposte
- 14
- Visite
- 1,428
Re: ancora sulla materia oscura
Ciao, non ho capito come hanno fatto l'esperimento: dove hanno preso gli atomi di materia oscura?
-
26-07-2020, 16:42
Discussione: Un'altra straordinaria foto di Hubble
di Morimondo- Risposte
- 250
- Visite
- 51,130
Re: Un'altra straordinaria foto di Hubble
Io vedo solo questo su tutti i links:
Impossibile raggiungere il sito
Come non detto, scusatemi -
25-07-2020, 18:05
Discussione: Idea farlocca sull'origine della materia oscura
di Morimondo- Risposte
- 1
- Visite
- 353
Idea farlocca sull'origine della materia oscura
Considerati alcuni dati di fatto e ipotesi di Einstein ho buttato giù questa riflessione che sicuramente non è nemmeno stata considerata, perchè stupida, o comunque scartata.
Qui a seguire i dati... -
20-03-2020, 14:19
Discussione: Un'immane esplosione.
di Morimondo- Risposte
- 2
- Visite
- 908
Re: Un'immane esplosione.
Peccato non vi sia la traduzione in italiano.
-
20-03-2020, 11:25
Discussione: Le stelle si vedono meglio dalla tomba?
di Morimondo- Risposte
- 70
- Visite
- 18,100
Re: Le stelle si vedono meglio dalla tomba?
Articolo molto interessante, è un po', per un miope, come strizzare gli occchi o guardare attraverso attraverso un pugno socchiuso per vedere più nitido, si eliminano cosi gli effetti della...
-
20-03-2020, 11:20
Discussione: Ammassi globulari
di Morimondo- Risposte
- 3
- Visite
- 724
Re: Ammassi globulari
Grazie a entrambi per le risposte.
Resta il fatto che se anche molti ammassi vengono strappati da altre galassie spirali o ne vengono assorbiti o si impoveriscono per collisioni tra le loro stesse... -
17-03-2020, 20:51
Discussione: Ammassi globulari
di Morimondo- Risposte
- 3
- Visite
- 724
Ammassi globulari
1) se sono costituiti da stelle vecchissime e ruotano vicinissime tra loro perchè nei miliardi di anni
non sono andate tutte in collisione tra loro?
2) sono sempre associati a grandi galassie... -
04-01-2020, 15:20
Discussione: Scoperto un buco nero impossibile...
di Morimondo- Risposte
- 5
- Visite
- 1,356
Re: Scoperto un buco nero impossibile...
Se la massima massa di una stella può arrivare fino alle 150 200 masse solari, un' ipotetica stella con massa simile se dovesse collassare, fino a diventare un buco nero, quanto perderebbe in massa? ...
-
25-05-2019, 13:28
Discussione: Un'altra straordinaria foto di Hubble
di Morimondo- Risposte
- 250
- Visite
- 51,130
Re: Un'altra straordinaria foto di Hubble
Non riesco a vederla
-
05-05-2019, 09:44
Discussione: Come ci si muove nei presi di un buco nero?
di Morimondo- Risposte
- 9
- Visite
- 1,915
Re: Come ci si muove nei presi di un buco nero?
Ho letto che l'intensità della "spaghettizzazione dipenda dalla massa del buco nero e quindi dalla curvatura dello spazio: più la massa è grande meno lo spazio è curvo quindi se si parla di miliardi...
-
03-05-2019, 11:54
Discussione: Universo pulsante in un universo senza un centro
di Morimondo- Risposte
- 12
- Visite
- 2,459
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Grazie ancora Red, nell'ipotesi di un universo pulsante noi vedremmo l'opposto di ciò che si vede ora e tutte le galessie si avvicinerebbero a noi fino a convergere nella singolarità?
Se così... -
25-04-2019, 23:03
Discussione: Universo pulsante in un universo senza un centro
di Morimondo- Risposte
- 12
- Visite
- 2,459
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Quindi è sempre stato impossibile trovare il centro a causa dell'inflazione (che se non erro è un escamotage per spiegare la dimensione dell'universo superiore alla sfera di Hubble)?
Grazie ancora. -
25-04-2019, 10:45
Discussione: Universo pulsante in un universo senza un centro
di Morimondo- Risposte
- 12
- Visite
- 2,459
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Grazie per la tua pazienza, l'universo osservabile ovviamente è una sfera e appunto oltre l'orizzonte è molto più grande ma c'è stata un'età dell'universo, quindi quando era molto giovane ma almeno...
-
21-04-2019, 10:07
Discussione: Universo pulsante in un universo senza un centro
di Morimondo- Risposte
- 12
- Visite
- 2,459
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
Grazie a tutti per le risposte ma purtroppo continuo a non capire
Non capisco il paragone col centro della terra, non penso al centro della sua superficie ma al centro della sfera chiamata... -
16-04-2019, 16:04
Discussione: Universo pulsante in un universo senza un centro
di Morimondo- Risposte
- 12
- Visite
- 2,459
Universo pulsante in un universo senza un centro
Ancora non ho ben digerito il fatto che l'universo non abbia un centro.
Si parla del big bang evoluto da una singolarità: ossia un punto che non è nemmeno un punto perchè miliardi di miliardi di... -
25-12-2018, 11:20
Discussione: il Buco Nero più vorace?
di Morimondo- Risposte
- 1
- Visite
- 1,278
Re: il Buco Nero più vorace?
Non ho capito il perchè di questa velocità cosi alta, in fondo questo BN non è il più grande, ne ne sono alcuni grandi miliardi di volte la massa del sole.
Inoltre altra cosa che non capisco è... -
24-12-2018, 19:14
Discussione: oltre la singolarità
di Morimondo- Risposte
- 2
- Visite
- 1,308
oltre la singolarità
Su INAF http://www.media.inaf.it/2018/12/21/oltre-la-singolarita/ si ipotizza che nei buchi neri non esista al centro una siungolarità ma che possano essere imbuti.
Questi imbuti che collegherebbero...
Risultati da 1 a 25 di 500