Grazie Huniseth !!!
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: MarcosG
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
22-02-2021, 10:39
Discussione: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
di MarcosG- Risposte
- 10
- Visite
- 348
Re: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
-
17-02-2021, 22:41
Discussione: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
di MarcosG- Risposte
- 10
- Visite
- 348
Re: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
Magari sarebbe da inserire come special guest nell'elenco:D:angel:
-
17-02-2021, 17:22
Discussione: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
di MarcosG- Risposte
- 10
- Visite
- 348
Re: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
gspeed Sarebbe un sogno vedere Omega Centauri:wub:
Ro84 Ho letto articoli su persone che hanno osservato Omega Centauri anche dalle latitudine di Roma e avevo riflettuto infatti sulla possibilità... -
16-02-2021, 21:58
Discussione: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
di MarcosG- Risposte
- 10
- Visite
- 348
Re: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
Grazie mille nicola66
-
16-02-2021, 21:39
Discussione: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
di MarcosG- Risposte
- 10
- Visite
- 348
Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
Una buonasera a tutti.
Quando ricontrollo e mi segno le osservazioni appena fatte ho notato che delle volte passo nelle vicinanze di alcuni oggetti:wtf: e non li osservo perché non li avevo inseriti... -
23-01-2021, 21:51
Discussione: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
di MarcosG- Risposte
- 21
- Visite
- 944
Re: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
gspeed grazie! bello avere un confronto!
Quando ho comprato il 5mm sapevo a cosa andavo incontro ma ero in pieno attacco di strumentite:D E' stato comunque utile per osservare la Luna dato che... -
22-01-2021, 23:14
Discussione: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
di MarcosG- Risposte
- 21
- Visite
- 944
Re: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
Grazie di nuovo e di cuore a tutti per le belle parole e per i consigli!
therava ti ringrazio per il consiglio. Stavo anche puntando il Passo San Marco o cercando qualche posto dal lato della val... -
22-01-2021, 15:25
Discussione: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
di MarcosG- Risposte
- 21
- Visite
- 944
Re: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
Se ti capita prova a fare un giro in quella località che ho indicato. Ci sono poche case e quasi tutte di villeggiatura È a 10 minuti da Sovere, male che vada ti puoi godere un bellissimo panorama...
-
22-01-2021, 14:00
Discussione: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
di MarcosG- Risposte
- 21
- Visite
- 944
Re: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
Grazie mille Angelo_C! Siamo molto vicini! Il sito di media montagna/lago che cito si trova sopra Solto Collina. Si chiama Loc. Cerrete di Solto Collina (di riferimento c'è il ristorante La Baita) e...
-
22-01-2021, 12:01
Discussione: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
di MarcosG- Risposte
- 21
- Visite
- 944
Re: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
Grazie intanto per esservi presi la briga di aver letto tutto il report. Mi sono accorto quando ho inserito la discussione che ho scritto un romanzo.
Huniseth il Konus però ha qualche problema di... -
21-01-2021, 23:52
Discussione: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
di MarcosG- Risposte
- 21
- Visite
- 944
Re: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
CONTINUA:
Novembre:
06/11/20 (inizio ore 22.00 – fine ore 00.30)
Da cortile di casa con umidità alta e cielo lattiginoso.
- M33 Galassia Triangolo: trovata probabilmente la posizione esatta ma... -
21-01-2021, 23:51
Discussione: Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
di MarcosG- Risposte
- 21
- Visite
- 944
Avventure di un niubbo - Raccolta prime osservazioni
Una buonasera a tutti.
In questi giorni la zona rossa limita le mie attività e quindi ho deciso di riorganizzare su pc gli appunti presi in seguito alle serate effettuate da quando ho acquistato il... -
Re: Oculari
Sto cercando di farmi tutta la serie. Le mie priorità sono un 18 mm o un 14 mm. Io ho l'E.S. 8,8 mm 82°, mi trovo un gran bene e di parallasse non ne soffre.
-
Re: Oculari
:thinking::thinking:hai ragione...avevo impostata la lingua italiana. Scusa ma ho utilizzato Aliexpress solo per oggetti di poco valore e non lo uso molto.
Facendo però due conti: per la focale che... -
Re: Oculari
Ah ok! È un tuo pallino personale quello del 30 mm.
Aspetto qualcuno che ha già provato ad acquistarli. I cloni Maxvision sono in vendita da quest'estate circa e ho già sentito di qualcuno che li... -
Re: Oculari
stefanoacquaviva ma secondo me c'è qualcosa che non torna rispetto agli oculari della 'Esplora Scientifico'. È da 6 mesi che li osservo e si trovano spesso in offerta a prezzi stracciatissimi. Anche...
-
Re: Oculari
Scusa ma non li vedo. Sicuro che sono gli 'Explore Scientific' e non gli 'Esplora scientifico'?
Mi pare di averti letto in altre discussioni e sempre se non sbaglio hai un dobson Gso 10", domanda da... -
15-11-2020, 22:15
Discussione: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
di MarcosG- Risposte
- 40
- Visite
- 3,470
Re: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
Valuta eventualmente un piano B cioè un posto vicino completamente lontano dalle luci
-
15-11-2020, 20:38
Discussione: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
di MarcosG- Risposte
- 40
- Visite
- 3,470
Re: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
Spazio ne hai allora. Bada bene ai lampioni perché ti possono creare problemi sia in termini di luce parassita che di adattamento al buio dell'occhio.
Io osservo dal cortile e aspetto che tutti... -
15-11-2020, 19:39
Discussione: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
di MarcosG- Risposte
- 40
- Visite
- 3,470
Re: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
Per riporlo non è un problema, si colloca in uno spazio di 60cm*60cm(per l'8'), sarà qualcosina di più per il 10'.
Per l'utilizzo bisogna (secondo me) calcolare di avere una piazzola di 2mt.*2.mt.,... -
15-11-2020, 19:17
Discussione: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
di MarcosG- Risposte
- 40
- Visite
- 3,470
Re: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
Credo che la soluzione adottata da me credo sia la più scomoda e comunque non ho alcun problema ad utilizzare questa configurazione.
Tanto il Telrad lo utilizzo un minuto, poi passo al cercatore... -
15-11-2020, 13:53
Discussione: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
di MarcosG- Risposte
- 40
- Visite
- 3,470
-
15-11-2020, 00:34
Discussione: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
di MarcosG- Risposte
- 40
- Visite
- 3,470
Re: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
No. Ho montato il Telrad a destra del cercatore ottico. Sulla base ha due bande bi-adesive che servono per attaccare lo strumento al tubo. Si può montare anche tra il focheggiatore e il cercatore...
-
14-11-2020, 23:50
Discussione: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
di MarcosG- Risposte
- 40
- Visite
- 3,470
Re: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
Esattamente. Hanno comunque due modi di utilizzo diverso. Comunque anche io inizialmente non capivo a cosa servisse il Telrad ma ho cominciato a intuirlo appena ho iniziato a usare il telescopio. Ho...
-
14-11-2020, 21:39
Discussione: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
di MarcosG- Risposte
- 40
- Visite
- 3,470
Re: Dobson Gso 200/1200 8" Deluxe
E' arrivato più o meno collimato. Deve aver perso la collimazione durante i viaggi e spostamenti che ho fatto fare al telescopio.
L'ho fatta una sola volta e la maggior parte del tempo l'ho persa...
Risultati da 1 a 25 di 86