Grazie a tutti, mi fa piacere che vi piaccia, anche se io sono non sono del tutto soddisfatto, ma so come rimediare e questo già fa tanto.
In merito alla ASI1600mono ho già potuto apprezzare molto...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: aieie_brazov
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Ieri, 19:43
Discussione: M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
di aieie_brazov- Risposte
- 5
- Visite
- 156
Re: M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
-
11-04-2021, 17:43
Discussione: Rho Ophiuchi con la reflex
di aieie_brazov- Risposte
- 5
- Visite
- 125
Rho Ophiuchi con la reflex
R h o - O p h i u c h i
Il mio campo astrale preferito. Ci si perde in quella miriade di stelle, nubi oscure, nebulose a riflessione e ammassi stellari. E poi c'è Antares che ruba la scena a tutti... -
11-04-2021, 17:04
Discussione: M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
di aieie_brazov- Risposte
- 5
- Visite
- 156
M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
Buona domenica a tutti.
Ho finito di elaborare la mia prima immagine in LRGB con camera monocromatica.
E so già che ci sono mille difetti.
L'immagine è fortemente croppata poichè ho avuto... -
09-04-2021, 16:06
Discussione: MW2 Nebulosa Angelo
di aieie_brazov- Risposte
- 11
- Visite
- 357
Re: MW2 Nebulosa Angelo
Bellissima :)
-
05-04-2021, 13:56
Discussione: The Big Moon [APOD 05-04-2021]
di aieie_brazov- Risposte
- 1
- Visite
- 92
Re: The Big Moon [APOD 05-04-2021]
Grazie mille per la selezione, ne sono felicissimo :)
-
04-04-2021, 19:20
Discussione: Monoceros OB1: Molecolar Clouds in H-Alpha
di aieie_brazov- Risposte
- 2
- Visite
- 123
Re: Monoceros OB1: Molecolar Clouds in H-Alpha
Mi piace molto, complimenti
-
04-04-2021, 19:18
Discussione: Qualche prova da Milano con un teleobiettivo
di aieie_brazov- Risposte
- 5
- Visite
- 267
Re: Qualche prova da Milano con un teleobiettivo
Belle tutte e tre le immagini.
A mio gusto ravviverei un tantino i vcolori della Nord America ;)
CIeli sereni
Massimo -
04-04-2021, 19:16
Discussione: IC405 e IC410 (Flaming Star e Girino)
di aieie_brazov- Risposte
- 5
- Visite
- 185
Re: IC405 e IC410 (Flaming Star e Girino)
Molto bella , complimenti
-
21-03-2021, 21:32
Discussione: M 78
di aieie_brazov- Risposte
- 3
- Visite
- 221
M 78
M 78.
Nota anche come NGC 2068 è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Orione.
Data di ripresa: 11/03/2021
Montatura: iOptron CEM 25p
Telescopio: Tecnosky 72APO 72/432mm f/6... -
21-03-2021, 18:06
Discussione: La luna e il Faro
di aieie_brazov- Risposte
- 4
- Visite
- 186
La luna e il Faro
La Luna e il Faro
10/03/2021
Stamattina avevo un appuntamento presto, prestissimo, mi son dovuto alzare alle 03:45, ma sapevo già che ne sarebbe valsa la pena.
Luna calante illuminata al 10,8% su... -
21-03-2021, 10:21
Discussione: 7 ore a cavallo
di aieie_brazov- Risposte
- 15
- Visite
- 645
Re: 7 ore a cavallo
Bellissima Nicola, un'immagine con un effetto tridimensionale ottimo.
Noto una leggera grana di fondo, l'hai lasciata volutamente?
Col colore sono sicuro che sarà una bomba!! -
21-03-2021, 10:08
Discussione: Tripletto del Leone
di aieie_brazov- Risposte
- 8
- Visite
- 328
Re: Tripletto del Leone
Che spettacolo!!!
Molto molto bella, complimenti -
21-03-2021, 10:07
Discussione: IC 443 Nebulosa Medusa HST
di aieie_brazov- Risposte
- 8
- Visite
- 393
Re: IC 443 Nebulosa Medusa HST
Meglio la seconda con la correzione del fondocielo ma senza dubbio un'ottima immagine.
Complimenti -
21-03-2021, 10:05
Discussione: Galassia M63 "Sunflower" L_RGB"
di aieie_brazov- Risposte
- 12
- Visite
- 488
Re: Galassia M63 "Sunflower" L_RGB"
Ah bhe, c'è solo da tirar giù il cappello!!!
Tanti tanti complimenti sia per la ripresa che per l'ottima elaborazione. -
21-03-2021, 10:01
Discussione: Kohoutek 1-16 (PN K 1-16)
di aieie_brazov- Risposte
- 8
- Visite
- 314
Re: Kohoutek 1-16 (PN K 1-16)
Le sfide più ardue sono quelle che danno più soddisfzioni.
Complimenti -
21-03-2021, 09:57
Discussione: m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
di aieie_brazov- Risposte
- 10
- Visite
- 332
Re: m51-Whirlpool Galaxy/m101-Galassia Girandola
Belle entrambe, complimenti
-
21-03-2021, 09:54
Discussione: M3 - Ammasso globulare
di aieie_brazov- Risposte
- 1
- Visite
- 133
M3 - Ammasso globulare
M3 - Ammasso globulare.
Data di ripresa: 11-12/03/2021
Montatura: iOptron CEM 25p
Telescopio: Tecnosky 72APO 72/432mm f/6
Camera di acquisizione: ZWO ASI183MC Pro
Telescopio/camera guida:... -
21-03-2021, 09:18
Discussione: M51 - Galassia Vortice
di aieie_brazov- Risposte
- 4
- Visite
- 221
Re: M51 - Galassia Vortice
Grazie Vittorio, in effetti la focale è corta per questo soggetto e ovviamente l'immagine proposta è un crop quasi del 50%, grazie per i complimenti.
Iaco78 uso il fuoco assistito di N.I.N.A. ma... -
18-03-2021, 15:29
Discussione: M51 - Galassia Vortice
di aieie_brazov- Risposte
- 4
- Visite
- 221
M51 - Galassia Vortice
M51 - Galassia Vortice
Data di ripresa: 12-14/03/2021
Montatura: iOptron CEM 25p
Telescopio: Tecnosky 72APO 72/432mm f/6
Camera di acquisizione: ZWO ASI183MC Pro
Telescopio/camera guida:... -
02-03-2021, 09:12
Discussione: La Luna sul Faro [APOD 02-03-2021]
di aieie_brazov- Risposte
- 2
- Visite
- 157
Re: La Luna sul Faro [APOD 02-03-2021]
Mi fate una bellissima sorpresa e ne sono felicissimo.
Grazie per questa selezione che mi onora. :):):)
Nicola ti ringrazio molto ;) -
09-02-2021, 16:32
Discussione: Orione con la testa tra le nubi
di aieie_brazov- Risposte
- 6
- Visite
- 403
Re: Orione con la testa tra le nubi
Bello, mi piace.
E' impressionante come non ci siano mossi di un millimetro le foglie o i ramoscelli dei pini. Totale assenza di vento?
Cieli sereni e senza vento :) -
06-02-2021, 01:04
Discussione: Tripletto del Leone
di aieie_brazov- Risposte
- 5
- Visite
- 322
Re: Tripletto del Leone
Grazie Rey.
Il pegasus è ottimo. Sono riuscito a scendere ad HFR intorno a 2.8-3.0 mentre prima stavo sempre sopra 4.0 e talvolta anche 4.5. Ha il suo bel programmino con cui puoi fare tutto ma io... -
06-02-2021, 00:48
Discussione: Tripletto del Leone
di aieie_brazov- Risposte
- 5
- Visite
- 322
Tripletto del Leone
Ciao a tutti.
Sto avendo qualche problema sulle stelle; la camera tende a ingrandirle parecchio, o probabilmente devo ancora trovare la quadra con le impostazioni del sensore.
Magari se c'è tra di... -
03-02-2021, 09:11
Discussione: Nebulosa Rosetta - Banda stretta e stelle natural color
di aieie_brazov- Risposte
- 5
- Visite
- 413
Re: Nebulosa Rosetta - Banda stretta e stelle natural color
Grazie a tutti per i vostri commenti
-
01-02-2021, 16:10
Discussione: Nebulosa Rosetta - Banda stretta e stelle natural color
di aieie_brazov- Risposte
- 5
- Visite
- 413
Nebulosa Rosetta - Banda stretta e stelle natural color
Ciao a tutti.
Come da titolo ho fatto una sessione con solo filtro L-Enhance e grazie al metodo divulgato da Marco Rapino e Attilio Bruzzone, il cosiddetto metodo Ballesteros, sono riuscito a tirar...
Risultati da 1 a 25 di 484