Grazie Red Hanuman Io sono rimasto colpito soprattutto dal fatto che la gravità sarebbe di nuovo una forza. Mentre nella RG (per quello che posso capire io) manca una direzione per i movimenti.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Gaetano M.
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
02-05-2022, 09:02
Discussione: Tentativo di superare la R.G.
di Gaetano M.- Risposte
- 12
- Visite
- 1,275
Re: Tentativo di superare la R.G.
-
20-04-2022, 16:05
Discussione: Tentativo di superare la R.G.
di Gaetano M.- Risposte
- 12
- Visite
- 1,275
Re: Tentativo di superare la R.G.
@Red Hanuman sono in apnea:biggrin: Ti sei dimenticato? Non ti interessa?
A me sembrava interessante:angel: -
26-03-2022, 10:19
Discussione: Domanda di R.R. agli esperti
di Gaetano M.- Risposte
- 36
- Visite
- 2,722
Re: Domanda di R.R. agli esperti
Il dubbio potrebbe venire dal fatto che la curvatura dello spazio tempo sembra non abbia una direzione, manca un "sopra e sotto" come pe la Forza Gravitazionale di Newton..
-
23-03-2022, 16:57
Discussione: Domanda di R.R. agli esperti
di Gaetano M.- Risposte
- 36
- Visite
- 2,722
Re: Domanda di R.R. agli esperti
Forse bisogna sistemare il titolo. Intanto seguo,,,
-
11-03-2022, 11:36
Discussione: Tentativo di superare la R.G.
di Gaetano M.- Risposte
- 12
- Visite
- 1,275
Re: Tentativo di superare la R.G.
Red Hanuman Ho trovato questa tesi di laurea: https://core.ac.uk/download/31156413.pdf
Ho letto solo l'introduzione e le conclusioni (e un'occhiata qua e la). Veramente curioso che si torni alla... -
25-02-2022, 08:54
Discussione: Tentativo di superare la R.G.
di Gaetano M.- Risposte
- 12
- Visite
- 1,275
Re: Tentativo di superare la R.G.
Ho trovato questa relazione (senza formule!!!) interessante: https://professores.ift.unesp.br/jg.pereira/research.html
-
24-02-2022, 12:10
Discussione: Tentativo di superare la R.G.
di Gaetano M.- Risposte
- 12
- Visite
- 1,275
Tentativo di superare la R.G.
https://www.quantamagazine.org/in-mexico-cosmologist-hunts-for-cracks-in-einsteins-gravity-theory-20220223/
Mi incuriosisce molto la "teleparalel gravity" che non avevo mai sentito. Comunque... -
16-02-2022, 12:11
Discussione: Un altro punto per il MOND
di Gaetano M.- Risposte
- 3
- Visite
- 856
Re: Un altro punto per il MOND
Perché ho come l'impressione che in queste ricerche, alla fine, si trova sempre quello che si cerca:biggrin:
-
12-02-2022, 10:02
Discussione: Notizia su esperimenit di fusione nucleare
di Gaetano M.- Risposte
- 33
- Visite
- 3,518
Re: Notizia su esperimenit di fusione nucleare
Mi riferivo a questa notizia di fine dicembre - inizio gennaio: https://www.geopop.it/fusione-nucleare-nuovo-record-del-reattore-cinese-east/
Non capisco nell'esperimento cinese si parla di minuti? -
10-02-2022, 09:41
Discussione: Notizia su esperimenit di fusione nucleare
di Gaetano M.- Risposte
- 33
- Visite
- 3,518
Re: Notizia su esperimenit di fusione nucleare
corrado973 Non sono un esperto, però a me sembra, più che altro, una risposta alla Cina!
-
08-01-2022, 11:33
- Risposte
- 6
- Visite
- 8,521
Re: Le onde gravitazionali lasciano una impronta permanente visibile nello spazio
Ancora sulle possibili tracce lasciate dalle Onde Gravitazionali, anche come possibile soluzione della perdita di informazione nei B.H.:...
-
28-10-2021, 10:09
Discussione: Contraddizione relativistica?
di Gaetano M.- Risposte
- 67
- Visite
- 6,890
Re: Contraddizione relativistica?
Oro colato! d'accordo su tutto salvo sul fatto che mi consideri superficiale. Ho parlato di interpretazioni non di teorie. Ricordo qualcosa su Spazio-tempo granulare. Cercherò...
-
27-10-2021, 09:24
Discussione: Contraddizione relativistica?
di Gaetano M.- Risposte
- 67
- Visite
- 6,890
Re: Contraddizione relativistica?
Secondo me avvengono tutte e due le cose. La luce viene deviata dalla massa ma segue anche la curvatura: la seconda prevale ampiamente sulla prima.
Sulla struttura dello spazio-tempo ho letto un... -
19-10-2021, 17:33
Discussione: La Materia Oscura ha i giorni contati?
di Gaetano M.- Risposte
- 2
- Visite
- 913
La Materia Oscura ha i giorni contati?
Articolo interessante anche se non troveranno la "Materia Oscura": https://www.quantamagazine.org/a-hint-of-dark-matter-sends-physicists-looking-to-the-skies-20211019/
-
02-10-2021, 09:50
Discussione: BepiColombo: partita!
di Gaetano M.- Risposte
- 7
- Visite
- 3,882
Re: BepiColombo: partita!
Incuriosito da "Propulsione elettrica" presente nell'articolo, ho cercato e trovato questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Propulsione_elettrica_per_uso_spaziale
-
16-09-2021, 08:18
Discussione: Molecole organiche dove nascono i pianeti
di Gaetano M.- Risposte
- 2
- Visite
- 722
Re: Molecole organiche dove nascono i pianeti
Certamente la vita è un evento casuale molto fortunato. Se, però, venisse confermato l'argomento dell'articolo le possibilità (statistiche) aumenterebbero di molto. Potrebbe anche non servire il...
-
15-09-2021, 17:24
Discussione: Molecole organiche dove nascono i pianeti
di Gaetano M.- Risposte
- 2
- Visite
- 722
Molecole organiche dove nascono i pianeti
Sembra proprio che lo svilupparsi della vita sia una condizione dell'universo?...
-
01-09-2021, 11:55
Discussione: Vita su Encelado?
di Gaetano M.- Risposte
- 19
- Visite
- 3,735
Re: Vita su Encelado?
Credo si debba pensare più alle possibilità di colonizzazione. I grandi satelliti del sistema solare mi entusiasmano più di pianeti simili alla terra ma irraggiungibili!
-
12-08-2021, 07:49
Discussione: Storia del Modello Standard
di Gaetano M.- Risposte
- 1
- Visite
- 757
Re: Storia del Modello Standard
Ancora su Weinberg: https://www.quantamagazine.org/how-steven-weinberg-transformed-physics-and-physicists-20210811/?fbclid=IwAR2J4XC1-_6UvJtQB8gMDMIev_BrXu5dGb73rFcvGKUcgzfvevoB5vczvX4
... -
09-08-2021, 16:35
Discussione: Il cielo di Agosto 2021
di Gaetano M.- Risposte
- 4
- Visite
- 1,603
Re: Il cielo di Agosto 2021
Red Hanuman Questa Cometa può rappresentare un pericolo per la terra o ormai e completamente frantumata?
-
09-08-2021, 11:27
Discussione: Il cielo di Agosto 2021
di Gaetano M.- Risposte
- 4
- Visite
- 1,603
Re: Il cielo di Agosto 2021
Stefano Simoni Mi rendo conto che per vederle sempre nello stesso giorno lo sciame ha una posizione stazionaria nel sistema solare. Ma non mi è chiaro perché e come è possibile.
-
28-07-2021, 09:27
Discussione: Storia del Modello Standard
di Gaetano M.- Risposte
- 1
- Visite
- 757
Storia del Modello Standard
e commemorazione di Steven Weinberg: https://www.reccom.org/il-modello-standard-ora-e-una-teoria-orfana/
Non mi pare si sia parlato molto della morte del grande Steven Weinberg. La concomitanza... -
26-07-2021, 10:25
Discussione: Vita su Encelado?
di Gaetano M.- Risposte
- 19
- Visite
- 3,735
Re: Vita su Encelado?
Attenti! Magari qualcuno deve ancora vederlo.
-
24-07-2021, 15:01
Discussione: Vita su Encelado?
di Gaetano M.- Risposte
- 19
- Visite
- 3,735
Vita su Encelado?
Nuovi studi sui dati della sonda Cassini: https://www.focus.it/scienza/spazio/vita-su-encelado-saturno
Qui, magari non domani, ci si può anche arrivare. -
12-07-2021, 15:38
Discussione: Velocità delle Onde Gravitazionali = Velocità della luce
di Gaetano M.- Risposte
- 10
- Visite
- 2,009
Re: Velocità delle Onde Gravitazionali = Velocità della luce
Vero! Solo che in questo caso non parliamo di noi come esseri viventi e.. pensanti. Ma è l'universo stesso a non essere presente.
Risultati da 1 a 25 di 500