Usato con Canon 350D e con diaframma di cartoncino a f5 per evitare le stelle a punta e ridurre notevolmente l'aberrazione cromatica.
HR su...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Jerry
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
19-02-2021, 00:04
Discussione: Obiettivo Jupiter 200/5,6 trasformato in spotting scope - prove
di Jerry- Risposte
- 7
- Visite
- 140
Re: Obiettivo Jupiter 200/5,6 trasformato in spotting scope - prove
-
14-02-2021, 01:27
Discussione: Congiunzione Giove e Venere di giorno
di Jerry- Risposte
- 5
- Visite
- 214
Re: Congiunzione Giove e Venere di giorno
Grazie ragazzi, forse si ricomincia a fotografare.
-
14-02-2021, 01:26
Discussione: Cannocchiale guida fai-da-te
di Jerry- Risposte
- 27
- Visite
- 603
Re: Cannocchiale guida fai-da-te
Non so come sarà ma non mi piace tanto quel supporto del cercatore con la molla al posto della vite, il mio si muove sempre e dove c'è richiesta di precisione ne terrei conto.
-
12-02-2021, 14:41
Discussione: Congiunzione Giove e Venere di giorno
di Jerry- Risposte
- 5
- Visite
- 214
Congiunzione Giove e Venere di giorno
Dopo settimane di brutto tempo il cielo mi ha regalato una splendida giornata proprio nel momento di massimo avvicinamento dei due pianeti più luminosi del cielo. Venere è stato facilissimo...
-
12-02-2021, 14:23
Discussione: NGC2403 nella costellazione Giraffa L_RGB
di Jerry- Risposte
- 11
- Visite
- 359
Re: NGC2403 nella costellazione Giraffa L_RGB
Molto bella Massi, sparaci qualche ora in Halpha che la arricchisci di nodulini.
-
12-01-2021, 01:05
Discussione: Gassendi & Mare Humorum_TOP SEEING
di Jerry- Risposte
- 15
- Visite
- 776
Re: Gassendi & Mare Humorum_TOP SEEING
Che bella, non è la fortuna dell'astrofotografo ma la sua perseveranza.
-
05-01-2021, 00:52
Discussione: Nuovo chiarimento sui filtri
di Jerry- Risposte
- 15
- Visite
- 976
Re: Nuovo chiarimento sui filtri
Se il filtro deve isolare le bande dell'OIII, più è stretto e più scurisce il cielo con le stelle ma il soggetto rimane inalterato, secondo me quello che conta non è tanto la larghezza di banda ma la...
-
05-01-2021, 00:15
Discussione: NGC7789, Caroline's cluster e una prova su M42
di Jerry- Risposte
- 11
- Visite
- 556
Re: NGC7789, Caroline's cluster e una prova su M42
Belle, se riesci a ridurre l'aberrazione cromatica anche sulla M42 sarà più bella. Un alone azzurro a destra dell'ammasso è un residuo di ampglow?
-
04-01-2021, 23:57
Discussione: Webcam adattata - problemi con i colori
di Jerry- Risposte
- 36
- Visite
- 2,064
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Vediamo se riusciamo a ragionare:
se è una webcam con sensore ccd tipo le vecchie Vesta con pixel da 5.6micron abbiamo una dimensione di 3.60x2.70mm.
Il campo inquadrato a 1000mm di focale risulta... -
31-12-2020, 14:15
Discussione: cmos o ccd ?
di Jerry- Risposte
- 21
- Visite
- 1,186
Re: cmos o ccd ?
Non è scritto chiaramente ma penso sia sottinteso che si stia parlando di una montatura AZ motorizzata.
-
31-12-2020, 00:37
Discussione: Ciao a tutti!
di Jerry- Risposte
- 5
- Visite
- 321
Re: Ciao a tutti!
Benvenuta
-
24-12-2020, 23:53
Discussione: Simeis 147 Nebulosa Spaghetti
di Jerry- Risposte
- 10
- Visite
- 613
Re: Simeis 147 Nebulosa Spaghetti
Che bella, non ho nient'altro da aggiungere.
-
24-12-2020, 18:37
Discussione: Dubbio tecnico su optolong L-enhance
di Jerry- Risposte
- 6
- Visite
- 445
Re: Dubbio tecnico su optolong L-enhance
Riesci a fotografare lo spettro di trasmissione?
Per curiosità guarda questi fatti con il nostro spettroscopio ai filtri che abbiamo, notare che un vecchissimo OIII Lumicon trasmette anche... -
24-12-2020, 18:31
Discussione: Giove-Saturno del giorno dopo
di Jerry- Risposte
- 0
- Visite
- 467
Giove-Saturno del giorno dopo
Ma sì, posto anche la mia dopo congiunzione dei due pianeti giganti visto che il giorno fatidico era nuvoloso.
Ormai molto bassi sono apparsi tra le nuvole con una turbolenza impressionante.
Con... -
24-12-2020, 18:21
Discussione: ngc 1909 testa di strega
di Jerry- Risposte
- 12
- Visite
- 807
Re: ngc 1909 testa di strega
Non è per niente facile, se il cielo non è ottimo necessita di tantissima integrazione per farla emergere con un rumore limitato. Vai avanti così.
Ma i satelliti sono in molti fotogrammi da non... -
24-12-2020, 17:56
Discussione: ngc 2175 testa di scimmia
di Jerry- Risposte
- 4
- Visite
- 384
Re: ngc 2175 testa di scimmia
Piace anche a me, poi fatta con il piccolino.
-
24-12-2020, 17:44
Discussione: NGC1579 Nebulosa Trifida del Nord H-Alpha_LRGB
di Jerry- Risposte
- 8
- Visite
- 546
Re: NGC1579 Nebulosa Trifida del Nord H-Alpha_LRGB
Come elaborazione preferisco la LRGB, l'immagine in Halpha sembra portare troppa luminosità, prova a ridurre il gamma e aumentare il contrasto.
-
13-12-2020, 17:52
Discussione: Nebulosa oscura B33 testa di cavallo in Orione_H alpha LRGB
di Jerry- Risposte
- 14
- Visite
- 760
Re: Nebulosa oscura B33 testa di cavallo in Orione_H alpha LRGB
Spettacolo, gestione dei colori e del rumore molto molto buona.
-
05-12-2020, 00:55
Discussione: NGC660 Polar ring Galaxy
di Jerry- Risposte
- 20
- Visite
- 1,063
Re: NGC660 Polar ring Galaxy
Ottima, ormai hai raggiunto alti livelli, come dicevo basta esporre tanto e anche piccoli strumenti danno grandi soddisfazioni.
-
03-12-2020, 23:18
Discussione: NGC 7497 + IFN Nebulosa
di Jerry- Risposte
- 7
- Visite
- 470
Re: NGC 7497 + IFN Nebulosa
Che foto!
Non deve essere stato per niente facile far risaltare quelle deboli nebulosità, bravo. -
03-12-2020, 23:16
Discussione: NGC7822 in Cepheus SHO
di Jerry- Risposte
- 13
- Visite
- 807
Re: NGC7822 in Cepheus SHO
Molto molto buona anche per me, anche il rumore è stato gestito meglio, bravo.
-
03-12-2020, 01:34
Discussione: Ic 443 Jellyfish Nebula
di Jerry- Risposte
- 11
- Visite
- 789
Re: Ic 443 Jellyfish Nebula
Grazie ancora a tutti, nonostante un cielo mediocre si riesce comunque a lavorare.
Le coordinate sono quelle nel nome che per convenzione dovrebbero riferirsi all'epoca 2000, per la... -
30-11-2020, 23:50
Discussione: Ic 443 Jellyfish Nebula
di Jerry- Risposte
- 11
- Visite
- 789
Re: Ic 443 Jellyfish Nebula
Grazie ragazzi
-
30-11-2020, 00:18
Discussione: Ic 443 Jellyfish Nebula
di Jerry- Risposte
- 11
- Visite
- 789
Ic 443 Jellyfish Nebula
Riprese dell'anno scorso con la combinazione di altre fatte l'anno prima mi hanno portato a 97 mila secondi di esposizione.
Resto di supernova nella costellazione dei Gemelli distante 5000 al è uno... -
29-11-2020, 01:19
Discussione: Doppio ammasso del Perseo (e brevi Pleiadi)
di Jerry- Risposte
- 6
- Visite
- 477
Re: Doppio ammasso del Perseo (e brevi Pleiadi)
Ottime riprese, il gain 0 o bassissimo è quello che ti permette di non saturare i colori delle stelle, e si vede.
Bravo
Sono un po' dubbioso sullo spianatore di campo.
Risultati da 1 a 25 di 500