Ricerca:

Tipo: Messaggi; Utente: Cometduemila

Pagina 1 di 6 1 2 3 4

Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.

  1. Discussione: 2 comete su SOHO

    di Cometduemila
    Risposte
    1
    Visite
    317

    Re: 2 comete su SOHO

    Aggiungo l'immagine di oggi dove si vede lo schianto delle comete sul Sole nella camera C2:
    41975
  2. Discussione: 2 comete su SOHO

    di Cometduemila
    Risposte
    1
    Visite
    317

    2 comete su SOHO

    Attualmente due comete si stanno schiantando sul Sole o forse sopravviveranno?
    Non ho trovato per il momento informazioni su internet dell'evento o sulla loro scoperta,è la prima volta che ne vedo...
  3. Risposte
    0
    Visite
    401

    SN 2021J in NGC 4414 mag.13,2

    Scoperta il 1° dell'anno questa supernova è ben visibile nella Chioma di Berenice dalla mezzanotte in poi già con strumenti dai 20 cm,vicina al nucleo....
  4. Risposte
    5
    Visite
    412

    Re: La mia più grande passione sono i BUCHI NERI!

    Ciao,benvenuta,evapora il buco nero o l'orizzonte degli eventi?
    Nel senso che una parte della sua massa è inrecuperabile nel nostro universo.
  5. Risposte
    3
    Visite
    513

    Grossa macchia sul Sole

    Una nuova macchia solare AR2786 sta sorgendo in questi giorni,da seguire l'evoluzione.
    E in quella regione si incomincia a registrare flare interessanti.
    41201
    41202
    41203
  6. Risposte
    3
    Visite
    640

    Re: Grosso gruppo di macchie AR2781

    Sto osservando oggi pomeriggio la regione attiva ed è possibile vederla ad occhio nudo con il filtro solare,al telescopio si notano varie irregolarità all'interno del gruppo.
    Con il telescopio PST...
  7. Risposte
    3
    Visite
    640

    Grosso gruppo di macchie AR2781

    Un bel gruppo di macchie sta sorgendo e sarà visibile in questi giorni.
    40874
    40875
  8. Re: L'espansione vìola il principio di conservazione dell'energia?

    Infatti ho scritto se, non è una questione di maggioranza la verità può essere solo una,se è finito cosa c'è al suo confine o fuori?
    Se l'espansione è eterna la sua dimensione saranno sempre più...
  9. Re: L'espansione vìola il principio di conservazione dell'energia?

    E se l'Universo è infinito qualsiasi forma abbia la sua energia è infinita.
  10. Risposte
    2
    Visite
    413

    SN 2020uxz in NGC 514

    Ed ecco la supernova più luminosa di questo periodo di 14 magn. nella galassia NGC514,tra le più grandi della costellazione dei Pesci con un diametro di 3.5x3.0 primi.
    L'umidità ha compromesso un pò...
  11. Risposte
    24
    Visite
    1,823

    Re: Marte in opposizione

    Sarei curioso di fare confronti ma di mak non ne ho provati,posseggo un rifrattorino 80ed SW e le immagini sono meno luminose ma si difende bene con il C8,quindì con diametri maggiori la differenza...
  12. Risposte
    24
    Visite
    1,823

    Re: Marte in opposizione

    Ecco l'immagine di ieri sera alle 22.33 U.T.
    Io ho 2 C8 uno fine anni 80 ed uno acquistato alcuni anni fa in offerta ,ma sull'incisione e nitidezza non c'è paragone,quello vecchio è lavorato meglio...
  13. Risposte
    24
    Visite
    1,823

    Re: Marte in opposizione

    L'avevo scritto nel primo post,pensavo non conoscessi il C8,comunque se guardi la maggioranza delle immagini ad alta risoluzione sono fatte con il C14 (un esempio è Damian Peach:...
  14. Risposte
    24
    Visite
    1,823

    Re: Marte in opposizione

    Uso un telescopio con un diametro di 20 cm della Celestron,ho fatto una seconda elaborazione che stacca un pò di più le zone scure.
    In visuale si vedono molti dettagli ma la webcam è meglio.
    40479
  15. Risposte
    24
    Visite
    1,823

    Re: Marte in opposizione

    Per vedere le immagini di HST vi lascio questo link:
    https://hubblesite.org/resource-gallery/learning-resources/hubble-heritage

    Ha ripreso tutti i pianeti del sistema solare esterno,non ho mai...
  16. Risposte
    24
    Visite
    1,823

    Re: Marte in opposizione

    Preferisco il visuale ai filmati,la webcam che uso l'avevo acquistata per 10€ con tutti i limiti che può avere in pixel , colore e contrasto.
    Ho cercato nuove webcam economiche ma sono peggiori e...
  17. Risposte
    24
    Visite
    1,823

    Marte in opposizione

    Ecco l'immagine migliore di alcuni filmati da 30 secondi,seeing mediocre e cielo velato ,con il solito C8 a f/20 alle 22.41 U.T..

    40441
  18. Risposte
    19
    Visite
    3,937

    Re: Il cielo di Settembre 2020

    Con cosa l'hai fotografata e con che focale?Grazie.Ciao
  19. Risposte
    0
    Visite
    520

    Supernova di 13 magn. in M85

    La supernova più luminosa del periodo scoppiata in M85(NGC4382)nella costellazione della Chioma di Berenice visibile nella prima serata con telescopi dai 20 cm di diametro....
  20. Risposte
    17
    Visite
    1,877

    Re: NEOWISE all'orizzonte

    Foto fatta la notte del 18-07 alle 23.30 a 12800 iso con 18mm,si vede anche la ISS che attraversa l'Orsa Maggiore.
    In visuale era estesa per almeno 5 gradi ad occhio nudo,nel 7x50 andava fuori dal...
  21. Risposte
    17
    Visite
    1,877

    Re: NEOWISE all'orizzonte

    Grazie,si vedrà meglio alla sera da questa notte fino ad Agosto.
    Qui sotto il video del suo movimento ,pubblicato sul mio blog:
    ...
  22. Risposte
    17
    Visite
    1,877

    Re: NEOWISE all'orizzonte

    Questa mattina la cometa presentava una coda in visuale di almeno 2,5 gradi con il 7x50 ,era più luminosa della galassia di Andromeda.
    Nella foto che posto fatta con un 155mm esce ,molto tenue,dal...
  23. Risposte
    17
    Visite
    1,877

    Re: NEOWISE all'orizzonte

    Grazie per l'incoraggiamento.
    Oggi la cometa era più bella ,il vento ha tolto la foschia,si vedeva ad occhio nudo con una coda di quasi un grado e una magn. di circa 1,5.
    La foto che posto è stata...
  24. Risposte
    64
    Visite
    10,120

    Re: Comete dei mesi di Giugno/Luglio 2020

    Questa mattina ho osservato la cometa già dal sorgere intorno alle 3.50,la sua luminosità è intorno alla 1,5 magnitudine ,tenendo come riferimento la stella theta AUR.
    Per la luminosità nel...
  25. Risposte
    17
    Visite
    1,877

    NEOWISE all'orizzonte

    Questa mattina ho tentato anch'io la ripresa e osservazione della cometa C/2020 F3 e ne sono rimasto entusiasta,dopo anni di comete deludenti.
    Nel visuale la cometa era percepibile ad occhio...
Risultati da 1 a 25 di 140
Pagina 1 di 6 1 2 3 4