Mi unisco ai complimenti: apertura ottimamente sfruttata, ed è più difficile spremere quelle grandi che quelle piccole.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: altazastro
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
30-04-2022, 16:02
Discussione: Luna: cratere Bullialdus
di altazastro- Risposte
- 3
- Visite
- 325
Re: Luna: cratere Bullialdus
-
22-04-2022, 11:32
Discussione: M 63 and Tidal streams
di altazastro- Risposte
- 5
- Visite
- 468
Re: M 63 and Tidal streams
Mi sono già complimentato su Astrobin e lo faccio anche qui: è davvero un'immagina al di fuori ed al di sopra di quello che si vede solitamente di questo soggetto, tanto da essere addirittura...
-
13-04-2022, 14:27
Discussione: Il mio deep...
di altazastro- Risposte
- 11
- Visite
- 824
Re: Il mio deep...
Buon inizio, la galassia ovviamente risente un po' di più delle condizioni al contorno negative che hai descritto, mentre M13 direi che è proprio un buon risultato nel contesto delle pose brevi non...
-
06-04-2022, 17:45
Discussione: Riduttore/spianatore Svbony 0.8X
di altazastro- Risposte
- 10
- Visite
- 1,232
Re: Riduttore/spianatore Svbony 0.8X
Sempre utile a sapersi, ho visto che il tuo copre più rapporti focali e più focali, però per il 70f6 ne fanno uno specifico che costa decisamente di più (180), per cui mi chiedo quanto si perda con...
-
05-04-2022, 22:04
Discussione: Maratona Messier 2022
di altazastro- Risposte
- 11
- Visite
- 759
Re: Maratona Messier 2022
Ottimo lavoro e grande dedizione!
Aggiungo le mie congratulazioni. -
29-03-2022, 07:20
Discussione: Flip mirror
di altazastro- Risposte
- 26
- Visite
- 1,980
Re: Flip mirror
Scusa, ma per me non è proprio chiaro quello che dici, cosa significa, esattamente, "non alla singola stella"?
Forse che il database contiene solo un numero limitato di stelle su cui ti può... -
25-03-2022, 10:04
- Risposte
- 145
- Visite
- 22,442
Re: DSO con Dobson Skywatcher 250/1200 Truss GOTO e ZWO ASI290MC...
Davvero un ottimo risultato, congratulazioni!
Risultati di questo tipo mi fanno seriamente considerare un Dobson GOTO come opzione per il futuro, non a breve termine per questioni di spazio, ma da... -
23-03-2022, 10:12
Discussione: Celestron c90 mak
di altazastro- Risposte
- 22
- Visite
- 1,216
Re: Celestron c90 mak
Prova verso ovest la mattina presto, tieni presente però che il cielo deve essere il più terso possibile, altrimenti "ingrandisci la foschia". Se puoi inquadrare montagne, purché libere da nubi,...
-
21-03-2022, 14:19
- Risposte
- 6
- Visite
- 529
Re: M104 - NGC4565 - NGC2903 e M42 - pose brevi con Ioptron Az Mount Pro
Uso anche io il C6 su altazimutale (la più leggera AZ-GTi) e devo dire che le tue foto sono un valido risultato (forse solo le stelle in quella di M104 sono un po' più grosse delle altre?).
E' vero... -
11-03-2022, 08:49
Discussione: Aiuto, grosse macchie sullo stack...
di altazastro- Risposte
- 7
- Visite
- 625
Re: Aiuto, grosse macchie sullo stack...
Per esperienza personale so che a volte determinare causa ed esatto posizionamento degli spot è veramente difficile, quindi ti direi di pulire tutto il treno ottico (magari la lente frontale anche...
-
07-03-2022, 20:30
Discussione: Qualche foto lunare di stasera col C8
di altazastro- Risposte
- 8
- Visite
- 729
Re: Qualche foto lunare di stasera col C8
Tutte molto belle ed equilibrate, ho apprezzato particolarmente la resa del Mare Crisium ed ovviamente l'immagine di Petavius e Humboldt, veramente venuta bene.
-
07-03-2022, 09:54
Discussione: Il più versatile GOTO
di altazastro- Risposte
- 30
- Visite
- 2,534
Re: Il più versatile GOTO
La mia esperienza con l'EAA è almeno di 4 a 1 (però con camera monocromatica 178MM), nel senso che in un test fatto l'anno scorso vedevo a schermo oggetti con lo Skywatcher ED50 (ma sotto cielo...
-
04-03-2022, 17:51
Discussione: Il più versatile GOTO
di altazastro- Risposte
- 30
- Visite
- 2,534
Re: Il più versatile GOTO
Mi trovo sostanzialmente d'accordo con Albertus, l'unica differenza (paradossale) è che io in certe situazioni mi sono trovato meglio ad allineare dal mio cielo Bortle 8 SQM 18 che da un Bortle 4,...
-
03-03-2022, 20:39
Discussione: camera planetaria per Mak 127
di altazastro- Risposte
- 10
- Visite
- 1,352
Re: camera planetaria per Mak 127
Visto che sono stato citato più sopra, tengo a precisare che io ho usato la 178MM, cioè la versione monocromatica, e l'aggiunta di una maschera di Bayer fa sempre una bella differenza in termini di...
-
02-03-2022, 20:48
Discussione: Collegamento reflex con sharpcap
di altazastro- Risposte
- 6
- Visite
- 850
Re: Collegamento reflex con sharpcap
Reinstallato con successo, funziona tutto, anche il LiveView ... sarà molto interessante per l'EAA quando le temperature saranno un po' più miti (cosa che non sarà ideale per il sensore ma per me...
-
02-03-2022, 20:44
Discussione: SW 120/600 su Az-GTi
di altazastro- Risposte
- 34
- Visite
- 2,490
Re: SW 120/600 su Az-GTi
Sì vero, tendo a dimenticarmene, comunque c'è chi è andato oltre:
https://www.cloudynights.com/uploads/gallery/album_14712/gallery_323995_14712_13960.jpg
anche se ammette che non è per uso... -
02-03-2022, 20:03
Discussione: SW 120/600 su Az-GTi
di altazastro- Risposte
- 34
- Visite
- 2,490
Re: SW 120/600 su Az-GTi
Albertus
sì però è più bilanciato e almeno per la precisione d'inseguimento è meglio così: evidentemente il motore elettrico non ha problemi a gestire la richiesta maggiore di coppia, mentre le... -
02-03-2022, 16:28
Discussione: Collegamento reflex con sharpcap
di altazastro- Risposte
- 6
- Visite
- 850
Re: Collegamento reflex con sharpcap
Adesso mi sono ricordato che avevo scaricato quell' ASCOM DSLR ma non funzionava ... tu hai fatto senza quello?
Alla prima opportunità ci riprovo. -
02-03-2022, 14:18
Discussione: Collegamento reflex con sharpcap
di altazastro- Risposte
- 6
- Visite
- 850
Re: Collegamento reflex con sharpcap
Nel caso non l'avessi già visto:
https://www.cloudynights.com/topic/657429-how-to-use-sharpcap-with-a-dslr/
Personalmente mi ricordo di averci provato una volta (non mi ricordo se seguendo... -
02-03-2022, 14:13
Discussione: Sprazi di luce in pleiadi
di altazastro- Risposte
- 2
- Visite
- 401
Re: Sprazi di luce in pleiadi
Da Torino non è affatto male, io non ho fatto di tanto meglio guardando solo alla nebulosità che si capisce esserci.
Certo poi dovresti fare i file di calibrazione (dark e flat in primis) e poi... -
02-03-2022, 14:09
Discussione: SW 120/600 su Az-GTi
di altazastro- Risposte
- 34
- Visite
- 2,490
Re: SW 120/600 su Az-GTi
Io uso regolarmente il C6 (3,5 kg) con contrappeso da 2 kg, cioè oltre la portata nominale, e ci faccio foto fino a 30 secondi.
Quindi in termini solo di peso non penso ci siano problemi, anzi... -
02-03-2022, 14:03
Discussione: Pianeta Venere
di altazastro- Risposte
- 3
- Visite
- 447
Re: Pianeta Venere
Più che un artefatto una vera rappresentazione di quello che c'era, quindi, ovvero il riflesso sulla finestra. :D
Non è difficile da ripulire comunque.
Te ne allego una sistemata con StarTools... -
28-02-2022, 21:49
Discussione: Eureka! Synscan Pro wifi funziona con SkySafari 7
di altazastro- Risposte
- 3
- Visite
- 567
Re: Eureka! Synscan Pro wifi funziona con SkySafari 7
L'avevo capito, è proprio lì che non l'ho trovato, almeno non per Skysafari 6, comunque oramai tanto ho l'Android ...
-
28-02-2022, 14:39
Discussione: Eureka! Synscan Pro wifi funziona con SkySafari 7
di altazastro- Risposte
- 3
- Visite
- 567
Re: Eureka! Synscan Pro wifi funziona con SkySafari 7
Tu hai avuto occasione di provare solo il 7?
Non ho trovato una simile impostazione con il 6.
Perché quel problema con iPad e iPhone ce lo aveva già il 6 e leggendo in giro avevo trovato che per... -
23-02-2022, 23:23
Discussione: Arzachel Alphonsus Ptolomaeus
di altazastro- Risposte
- 13
- Visite
- 1,803
Re: Arzachel Alphonsus Ptolomaeus
Io invece sono per la seconda, ovviamente anche qui questione di gusti personali: io non mi faccio tanti problemi con gli artefatti, e poi, con la superficie lunare, che più si aumenta la risoluzione...
Risultati da 1 a 25 di 463