Il primo che hai indicato: 115/800 possibilmente con il suo riduttore/spianatore.
Paolo
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: cherubino
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
09-11-2019, 08:21
Discussione: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
di cherubino- Risposte
- 28
- Visite
- 1,592
Re: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
-
29-10-2019, 12:44
Discussione: 26/10/2019 - Ritorno al Sempione
di cherubino- Risposte
- 9
- Visite
- 398
Re: 26/10/2019 - Ritorno al Sempione
È molto contenta...
Paolo -
29-10-2019, 08:22
Discussione: 26/10/2019 - Ritorno al Sempione
di cherubino- Risposte
- 9
- Visite
- 398
Re: 26/10/2019 - Ritorno al Sempione
Siete sempre i benvenuti, ragazzi.
Paolo -
Re: Urano...
Quindi in... super8?
Stop OT ragazzi adesso...
Paolo -
Re: Urano...
Velocità subluminali...
Sub 8 pollici indicava proprio "Al di sotto degli 8 pollici".
Scusate sono stato un po' criptico o meglio sub-chiaro..
Paolo -
Re: Urano...
Io però sono molto scarso come fotografo.
Mi ci dedico poche volte all'anno.
Paolo -
Re: Urano...
Nello stesso periodo, salendo a 21 cm di diametro di ottica, tutto emergeva meglio...
36147
Foto con cn 212 takahashi.
Paolo -
Re: Urano...
36146
Compressa è caricata dal telefonino quindi non è il massimo...
Paolo -
Re: Urano...
Artefatti.
Però lo hai ripreso.
Io sono riuscito solo 1 volta a immortalare qualcosa sulla atmosfera usando telescopio sub 8 pollici. Al tempo un MT160 newton takahashi
Paolo -
16-10-2019, 14:15
Discussione: Parere su oculari TS optics Planetary HR
di cherubino- Risposte
- 42
- Visite
- 1,327
Re: Parere su oculari TS optics Planetary HR
I migliori sono i TAKA ORTHO e i Pentax ORTHO entrambi da 24,5 mm.
Se volete sapere di più vi dico che, a centro campo, un HM da 15 euro da 24,5mm. ha le stesse prestazioni che poi decadono... -
15-10-2019, 12:08
Discussione: Parere su oculari TS optics Planetary HR
di cherubino- Risposte
- 42
- Visite
- 1,327
Re: Parere su oculari TS optics Planetary HR
Gli ABBE Takahashi NON SONO AFFATTO IL TOP, anzi..
abbiamo condotto vari test con oculari vari in sere diverse e con strumenti differenti.
Tra i contendenti I Nagler, gli Ortho Taka da 24,5, gli... -
15-10-2019, 12:02
Discussione: Parere su oculari TS optics Planetary HR
di cherubino- Risposte
- 42
- Visite
- 1,327
Re: Parere su oculari TS optics Planetary HR
Ho sempre e solo detto che sono tra i più scarsi oculari votati all'alta risoluzione dal punto di vista prestazione puro.
Detto questo sono molto comodi per dimensione di lente di visuale ed... -
14-10-2019, 23:57
Discussione: Parere su oculari TS optics Planetary HR
di cherubino- Risposte
- 42
- Visite
- 1,327
Re: Parere su oculari TS optics Planetary HR
Ciao,
Io non ne lodo le doti sinceramente.:shock:
Paolo -
11-10-2019, 14:08
Discussione: Consiglio per primo telescopio adulto
di cherubino- Risposte
- 49
- Visite
- 1,822
Re: Consiglio per primo telescopio adulto
Ricordatevi:
la parte più importante di un telescopio non è l'ottica.. è la montatura...
Continuate a parlare di roba che traballa solo a guardarla...
Le varie EQ-2 non dovrebbero nemmeno... -
09-10-2019, 22:24
Discussione: Consiglio per primo telescopio adulto
di cherubino- Risposte
- 49
- Visite
- 1,822
Re: Consiglio per [b] primo telescopio adulto [/b]
Cosa è questo OBBROBRIO???????
mai visto nulla di così raccapricciante e ridicolo.
:)
Paolo -
25-09-2019, 13:51
Discussione: catalogo Vixen
di cherubino- Risposte
- 11
- Visite
- 482
Re: catalogo Vixen
Sì Alberto, grande!
Paolo -
23-09-2019, 06:50
Discussione: catalogo Vixen
di cherubino- Risposte
- 11
- Visite
- 482
Re: catalogo Vixen
Grande Sonny.
Proprio questi. 1994. Non ho sbagliato quindi con le date.
Paolo -
22-09-2019, 20:58
Discussione: catalogo Vixen
di cherubino- Risposte
- 11
- Visite
- 482
Re: catalogo Vixen
Figurati Valerio, sei sempre carino. Grazie comunque.
Sto spulciando il net ma trovo nulla anche io.
Proverò in Giappone...
Paolo -
22-09-2019, 20:30
Discussione: catalogo Vixen
di cherubino- Risposte
- 11
- Visite
- 482
Re: catalogo Vixen
Comunque dopo il 1994.
Se hai voglia di dare una cercata fallo comunque. Senza impegno ci mancherebbe.
Il fatto è che la serie ED è più rara della FL ed è stata meno "gettonata".
Io la... -
22-09-2019, 20:15
Discussione: catalogo Vixen
di cherubino- Risposte
- 11
- Visite
- 482
Re: catalogo Vixen
Primi anni '90 direi.
Paolo -
22-09-2019, 18:02
Discussione: catalogo Vixen
di cherubino- Risposte
- 11
- Visite
- 482
catalogo Vixen
Ciao ragazzi,
sto cercando un catalogo Vixen che riporti la vecchia serie ED a f9 (quella bianca con cella e focheggiatore verdoni per intenderci).
Qualcuno lo ha?
Paolo -
18-09-2019, 21:45
Discussione: Takahashi ts 50/700
di cherubino- Risposte
- 2
- Visite
- 899
Takahashi ts 50/700
Il piccolo 50 millimetri della casa giapponese è ancora oggi forse il più bel 5 cm. esistente. Dotato di ottiche di primo livello, meccanica encomiabile e una certa rarità e valore sul mercato è un...
-
17-09-2019, 16:39
Discussione: HELP - camera per Vixen VISAC
di cherubino- Risposte
- 14
- Visite
- 860
Re: HELP - camera per Vixen VISAC
Ringrazio tutti gli intervenuti i cui consigli e considerazioni hanno portato in me nuove consapevolezze.
Il risultato è che mi sono comprato una QHY 294c pro e un celestron RASA 8 pollici oltre... -
16-09-2019, 16:03
Discussione: Mak 127 problematico
di cherubino- Risposte
- 27
- Visite
- 1,114
Re: Mak 127 problematico
La configurazione Cassegrain puro è tale da offrire, almeno sul piano teorico, il meglio di sé con rapporti focali da f15 o f18 (anche f20 in realtà).
Il fatto che ne abbiamo realizzata una serie a... -
15-09-2019, 08:35
Discussione: Mak 127 problematico
di cherubino- Risposte
- 27
- Visite
- 1,114
Re: Mak 127 problematico
Non avevo letto che sei ancora in tempo per restituire lo strumento...
RESTITUISCILO AL VOLO, non tergiversare. :rolleyes:
Paolo
Risultati da 1 a 25 di 500