@Angeloma
Vedo che quello che hai tu è la montatura Skywatcher abbinata all'AZ-GTi, mentre il treppiede postato in foto da Dimitry mi sembra essere più "largo" nella parte dove andrebbe ad...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: altazastro
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
28-09-2019, 12:19
Discussione: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
di altazastro- Risposte
- 80
- Visite
- 9,855
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
-
28-09-2019, 09:01
Discussione: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
di altazastro- Risposte
- 80
- Visite
- 9,855
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Stesso treppiede?
Mi mandi una foto?
Anzi magari un paio ad angoli diversi, se possibile.
Sono curioso di vedere come si posiziona la testa una volta fissata, perché a me, se non rialzata, tocca... -
27-09-2019, 23:59
Discussione: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
di altazastro- Risposte
- 80
- Visite
- 9,855
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Bravo, fai così, perché con il treppiede che si vede in foto temo sia molto difficile evitare la gamba anche con un piccolo tubo.
Da quello che vedo nell'immagine, mi sembra che non si possa "alzare... -
26-09-2019, 23:26
Discussione: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
di altazastro- Risposte
- 80
- Visite
- 9,855
Re: Skywatcher AZ-GTi WI-FI: l'inizio.
Sì, penso proprio ti serva la colonna, altrimenti il tele finirebbe per toccare le gambe del treppiede. Comunque quella che la Skywatcher associa alla AZ-GTi completa di treppiede è acquistabile...
-
13-09-2019, 10:17
Discussione: Montatura altazimutale goto Celestron SLT
di altazastro- Risposte
- 20
- Visite
- 664
Re: Montatura altazimutale goto Celestron SLT
Mi è venuto in mente che potrebbe aver fatto il "giro" perché nella sua "mente", cioè secondo i calcoli del suo software per fare il percorso diretto avrebbe dovuto passare per lo zenith o una zona...
-
13-09-2019, 09:16
Discussione: Montatura altazimutale goto Celestron SLT
di altazastro- Risposte
- 20
- Visite
- 664
Re: Montatura altazimutale goto Celestron SLT
Sbaglio o la montatura in questione è altazimutale?
Da quello che mi ricordo le altazimutali non hanno il problema del meridian flip o passaggio del meridiano, poi magari anche io ho bisogno di una... -
10-09-2019, 15:11
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Mi spiace ma a proposito di una montatura diversa dalla mia non posso darti un aiuto efficace, ancor meno a distanza.
Posso consigliarti di cercare su Internet (in inglese è molto meglio) e poi... -
09-09-2019, 13:56
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Non è che non vada bene per le nebulose, in sé va benissimo, il punto è che un filtro da 1.25 pollici, avvitato in cima al nasino accoppiato ad un sensore APS-C inevitabilmente ti porterà a dei...
-
09-09-2019, 13:35
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Uhm ...uhm ... uhm
Allora, il problema principale è vedere se il riduttore da 0.5 ti permette di andare a fuoco con la tua macchina fotografica con QUALSIASI telescopio.
Ho paura ci sia stato... -
31-08-2019, 13:28
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Io non userei più di 1600 ISO senza filtro UHC e 3200 con UHC.
Però...
Però io parlo per la Canon, quindi la tua potrebbe essere un po' diversa.
Bisogna vedere il tuo sensore che well depth e che... -
31-08-2019, 08:43
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Direi che ci sei alla grande come primo risultato.
Per tirare fuori la nebulosità, come ti ho scritto anche su Astrobin, un filtro UHC è probabilmente necessario.
Tuttavia potresti anche... -
26-08-2019, 21:18
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Mah ... può essere una soluzione per fare EAA ( Electronically Assisted Astronomy) senza portarsi dietro un PC.
Mi sembra però sia dedicato soprattutto (se non solo) ad un uso visuale, perciò,... -
25-08-2019, 00:30
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Figurati, è sempre un piacere aiutare.
Piuttosto sono io che ho fatto un po' confusione, pensando che volessi fotografare con il MAK.
Con lo Skywatcher 80/400 le Pleiadi sono un soggetto perfetto. -
24-08-2019, 12:58
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Di ingrandimento in senso stretto non si può parlare per il fuoco diretto, piuttosto si parla di campo inquadrato.
Puoi usare questo sito:
https://astronomy.tools/calculators/field_of_view/
... -
24-08-2019, 00:41
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Altro che un decimo, vedrai che col tempo farai almeno altrettanto bene.
Ovvio che ci voglia un po' di apprendistato, ma con la buona volontà e la determinazione si fa in fretta ad imparare.
Tanti... -
18-08-2019, 09:37
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Buona domenica a te e buone foto quando arriveranno! 😉
-
18-08-2019, 09:34
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Ci siamo incrociati, ma credo di averti dato tutte le risposte in merito a come ho assemblato il mio.
-
18-08-2019, 09:30
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Sì è sempre lui.
Quanto alle viti, io ho fatto un assemblaggio un po' ridondante per poter usare il tele anche con treppiede fotografico, ed in particolare ho usato questo accessorio:
... -
17-08-2019, 23:24
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Allora, se usi un riduttore di focale come quello che ti ho detto (TS 0,5x) con un sensore APS-C come quello della tua Sony è certo che avrai vignettatura, ovvero quello che tu chiami effetto tunnel....
-
17-08-2019, 19:12
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Da quello che ho visto della tua macchina fotografica, direi che le foto dovrebbero risultare più o meno come quelle a colori che puoi vedere sulla mia pagina Astrobin.
Sono tutte state fatte con... -
17-08-2019, 13:10
Discussione: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
di altazastro- Risposte
- 46
- Visite
- 1,543
Re: Curiosità riguardo Celestron Nexstar 90 slt
Ciao AstRock,
ti riporto la mia esperienza con uno strumento molto simile, lo Skywatcher MAK 90.
Io lo impiego per astrofotografia deep tramite somma di pose brevi (tipicamente 15-30s) su... -
13-08-2019, 18:09
Discussione: Astrofotografia
di altazastro- Risposte
- 18
- Visite
- 776
Re: Astrofotografia
1260 circa con un riduttore f6.3 e io una foto deep alla Eskimo con il MAK a focale nativa e con esposizioni da 20 secondi l'ho fatta (cioè 1250 mm).
Ma poi mica ci sono solo io, basta avere la... -
13-08-2019, 10:57
Discussione: Astrofotografia
di altazastro- Risposte
- 18
- Visite
- 776
Re: Astrofotografia
Pose brevi sono indubbiamente possibili in altazimutale con qualsiasi oggetto deep.
Le immagini che trovi sulla mia pagina Astrobin
https://www.astrobin.com/users/altazastro/
sono state tutte... -
13-08-2019, 00:11
Discussione: M27 - Prima Dumbbell Nebula
di altazastro- Risposte
- 4
- Visite
- 266
Re: M27 - Prima Dumbbell Nebula
Mi sembra un ottimo risultato, e se il buon giorno si vede dal mattino ...;)
-
25-06-2019, 11:28
Discussione: Superga..moon
di altazastro- Risposte
- 8
- Visite
- 345
Re: Superga..moon
Mi piacerebbe vederla così dal vero ... anche se di lune ingrandite dall'effetto ottico (o cerebrale) che sorgevano da dietro Superga qualcuna ne ho vista ... ;)
Risultati da 1 a 25 di 80