Diversi concorrenti hanno sfidato la gravità, e in qualche modo l'hanno spuntata, trovando con essa un compromesso che ha prodotto una certa forma di equilibrio del corpo celeste. Ma quando la massa...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Francesca Diodati
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Ieri, 10:02
Discussione: 17 - Buchi Neri: i trofei della Gravità
di Francesca Diodati- Risposte
- 2
- Visite
- 68
17 - Buchi Neri: i trofei della Gravità
-
14-09-2020, 21:14
- Risposte
- 53
- Visite
- 9,853
Re: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
Grazie Alby68a. Io sono anche questa volta d’accordo con te! Credo che non si possa escludere l’aldilà tanto quanto non si possa essere certi della sua esistenza. In passato la Chiesa stabiliva...
-
11-09-2020, 22:27
- Risposte
- 4
- Visite
- 717
Re: L'ultima parola della Gravità: Stelle di Neutroni e Buchi Neri
Grazie per le bellissime parole! Pienamente d'accordo, la nostra esperienza di esseri umani è troppo limitata per permetterci di concepire appieno condizioni così estreme. Eppure, piccoli e limitati...
-
29-08-2020, 12:49
- Risposte
- 4
- Visite
- 717
Re: L'ultima parola della Gravità: Stelle di Neutroni e Buchi Neri
Grazie mille, Gaetano! Anche a me non piace il ricorso a sostanze ignote per descrivere i fenomeni, mi ricorda le pratiche del passato (quintessenza, etere, ecc.). Però qui sembra proprio che,...
-
27-08-2020, 12:02
- Risposte
- 4
- Visite
- 717
L'ultima parola della Gravità: Stelle di Neutroni e Buchi Neri
La vita di una stella è, in qualche modo, una lunghissima partita giocata tra la gravità e la materia. Al collasso gravitazionale (un goal per la gravità), segue il rilascio di energia delle nuove...
-
30-06-2020, 17:43
- Risposte
- 0
- Visite
- 415
15 - La Storia della Stella Maggiore: Una cipolla esplosiva
In questo Capitolo seguiremo le vicissitudini della maggiore, in un tumultuoso susseguirsi di avvenimenti che, sempre più rapidamente, la porteranno a un traguardo davvero spettacolare. [...]
... -
09-05-2020, 19:07
Discussione: 14 - Nane Bianche, Stelle vive e vegete
di Francesca Diodati- Risposte
- 2
- Visite
- 644
Re: 14 - Nane Bianche, Stelle vive e vegete
Per ora sono supposizioni, ma hai assolutamente ragione. Recentemente si è ipotizzata l'esistenza di diverse classi di supernove IA. Se così fosse, ciò avrebbe conseguenze non banali per la...
-
07-05-2020, 10:53
Discussione: 14 - Nane Bianche, Stelle vive e vegete
di Francesca Diodati- Risposte
- 2
- Visite
- 644
14 - Nane Bianche, Stelle vive e vegete
Qualche persona un po' cupa le definisce stelle morte, perché non producono più energia propria, ma questa definizione non ci piace, e nemmeno rende loro giustizia. [...]
continua la lettura sul... -
25-09-2019, 09:38
- Risposte
- 1
- Visite
- 1,134
13 - La Storia della Stella Minore: Il Diamante del Cosmo
Alla fusione dell'elio in carbonio arrivano tutte le stelle, fatta eccezione per quelle piccolissime. Ma poi cosa succede? Come detto, il percorso di vita della stella dipende essenzialmente dalla...
-
13-06-2019, 23:32
Discussione: 12 - La Biografia delle Stelle
di Francesca Diodati- Risposte
- 6
- Visite
- 2,563
Re: 12 - La Biografia delle Stelle
[emoji2956]
-
13-06-2019, 22:45
Discussione: 12 - La Biografia delle Stelle
di Francesca Diodati- Risposte
- 6
- Visite
- 2,563
Re: 12 - La Biografia delle Stelle
Carissimo Fazio,
ti ringrazio per le bellissime parole. Scrivo in maniera semplice perché non sono uno scienziato di professione, quindi è così che anch'io comprendo queste meraviglie del cosmo! Il... -
13-06-2019, 19:47
Discussione: 12 - La Biografia delle Stelle
di Francesca Diodati- Risposte
- 6
- Visite
- 2,563
Re: 12 - La Biografia delle Stelle
Marco, grazie mille a te!
-
13-06-2019, 19:34
- Risposte
- 53
- Visite
- 9,853
Re: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
Buongiorno Antonino,
grazie per aver partecipato al forum e per le interessanti domande. Non sono affatto problemi banali, ma anzi, sono tra le questioni più importanti della cosmologia.
@ Red... -
13-06-2019, 10:32
Discussione: 12 - La Biografia delle Stelle
di Francesca Diodati- Risposte
- 6
- Visite
- 2,563
12 - La Biografia delle Stelle
C'era una volta una stella... Anzi, due. [...]
continua la lettura sul Portale... -
11-05-2019, 19:02
- Risposte
- 17
- Visite
- 6,329
Re: 06 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 2)
Assolutamente sì! :( Chi vivrà in quel remoto futuro non avrà sotto mano le evidenze del Big Bang che abbiamo noi, anche perché le galassie saranno così lontane le une dalle altre che sarà difficile...
-
09-05-2019, 22:55
- Risposte
- 17
- Visite
- 6,329
Re: 06 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 2)
Ciao Stefano! Ti ringrazio per le tue bellissime parole. Grazie anche per le tue domande, che centrano in pieno il paradosso della forma e della natura dell'Universo.
Quando ci chiediamo cosa... -
09-05-2019, 22:41
- Risposte
- 17
- Visite
- 6,329
Re: 06 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 2)
Molto meglio Red Hanuman! :)
-
17-04-2019, 19:10
Discussione: 11 - Le Stelle: Fabbriche Eccezionali
di Francesca Diodati- Risposte
- 2
- Visite
- 1,446
Re: 11 - Le Stelle: Fabbriche Eccezionali
Purtroppo...Qualcuno mi ha anche chiesto se il sole sia una stella...:shock:
-
17-04-2019, 11:34
Discussione: 11 - Le Stelle: Fabbriche Eccezionali
di Francesca Diodati- Risposte
- 2
- Visite
- 1,446
11 - Le Stelle: Fabbriche Eccezionali
Le stelle. Così familiari a tutti, e allo stesso tempo sconosciute. Chiedete ai vostri amici, e pochi sapranno cosa siano in realtà. Comprendere come funzionano non diminuirà il loro fascino. Al...
-
15-03-2019, 18:43
Discussione: 10 - Torna la Luce, e molto di più
di Francesca Diodati- Risposte
- 4
- Visite
- 2,259
Re: 10 - Torna la Luce, e molto di più
Anche i miti, qualche volta......:) :) Grazie Ste
-
15-03-2019, 18:41
Discussione: 10 - Torna la Luce, e molto di più
di Francesca Diodati- Risposte
- 4
- Visite
- 2,259
Re: 10 - Torna la Luce, e molto di più
Grazie mille a te, supergentile come sempre!! Anche per aver segnalato il refuso.
-
15-03-2019, 16:53
Discussione: 10 - Torna la Luce, e molto di più
di Francesca Diodati- Risposte
- 4
- Visite
- 2,259
10 - Torna la Luce, e molto di più
Non esiste un momento più o meno importante nella storia dell'Universo. Come nella vita di ogni essere umano, ogni avvenimento, anche all'apparenza insignificante, porta con sé conseguenze. [...]
... -
01-03-2019, 08:30
Discussione: 09 - Le quattro Forze fondamentali della Fisica
di Francesca Diodati- Risposte
- 25
- Visite
- 7,051
Re: 09 - Le quattro Forze fondamentali della Fisica
Etru! Noi esseri umani ci capiamo[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
01-03-2019, 08:24
Discussione: 09 - Le quattro Forze fondamentali della Fisica
di Francesca Diodati- Risposte
- 25
- Visite
- 7,051
Re: 09 - Le quattro Forze fondamentali della Fisica
[emoji33] ricevuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
28-02-2019, 18:13
Discussione: 09 - Le quattro Forze fondamentali della Fisica
di Francesca Diodati- Risposte
- 25
- Visite
- 7,051
Re: 09 - Le quattro Forze fondamentali della Fisica
Grazie Gaetano, sei sempre gentilissimo!!! E per questo tipo di domanda...fai benissimo a rivolgerti a Red. E' una garanzia per tutti noi. Per competenza e anche per disponibilità. Grazie ancora!!
Risultati da 1 a 25 di 500