Ieri sempre col Dobson, serata meno fortunata (seeing 6/10) rispetto a Lunedì, ho fatto un po' di riprese, una delle quali a testa in giù sul polo sud, a 3600mm, che è la più riuscita della serata:
...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: faggio79
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
13-05-2022, 21:30
Discussione: Fly-by Polo Sud lunare (12/05)
di faggio79- Risposte
- 1
- Visite
- 121
Fly-by Polo Sud lunare (12/05)
-
13-05-2022, 21:26
Discussione: Luna 09/05 con Dobson
di faggio79- Risposte
- 2
- Visite
- 152
Luna 09/05 con Dobson
Un po' di riprese di Lunedì sera, serata decisamente di grazia per quanto concerne il seeing (8/10) che mi ha permesso di spingermi fino a 3600mm@f/14.
https://www.astrobin.com/full/4r3xsv/0/... -
13-05-2022, 07:13
Discussione: oculari consigliati per MAK 152/1900 Bresser
di faggio79- Risposte
- 8
- Visite
- 320
Re: oculari consigliati per MAK 152/1900 Bresser
Sul discorso Baader 10 o ES 11 sono due ottimi oculari ma profondamente diversi fra loro. Il Baader è un plossl di qualità fenomenale sul planetario, ma con AFOV ridotto (52) io ne ho una coppia e li...
-
12-05-2022, 21:01
Discussione: Luna 11/05/2022 - Alba sulla Baia degli Arcobaleni
di faggio79- Risposte
- 9
- Visite
- 271
Re: Luna 11/05/2022 - Alba sulla Baia degli Arcobaleni
Bellissimo lavoro, sono favolose (e difficilissime da mettere in risalto) le creste di origine lavica che attraversano la parte pianeggiante del vecchio cratere. Sembrano dune del deserto, ma sono...
-
12-05-2022, 20:55
Discussione: La sindrome del chiwawa
di faggio79- Risposte
- 10
- Visite
- 369
Re: La sindrome del chiwawa
Eccellente! Anche io col Dob sto facendo tonnellate di riprese queste sere (fra mezz'ora terza sessione di fila in tre sere), domani metto su qualcosa di interessante anch'io.
-
12-05-2022, 20:46
Discussione: oculari consigliati per MAK 152/1900 Bresser
di faggio79- Risposte
- 8
- Visite
- 320
Re: oculari consigliati per MAK 152/1900 Bresser
Io eliminerei il 14mm (troppo vicino al 16mm) e il 30mm 52°LER (non un granchè a livello qualitativo, poi per il deep l'AFOV è importante) a favore di un 24mm 68°, che col Mak 127 è il cacio sui...
-
09-05-2022, 22:57
Discussione: scelta complicata per primo strumento
di faggio79- Risposte
- 38
- Visite
- 1,863
Re: scelta complicata per primo strumento
Il suggerimento di andarlo a vedere di persona non è riferito al fatto di aprire una potenziale trattativa di acquisto col negozio, ma semplicemente per farti un'idea di cosa stai per metterti in...
-
06-05-2022, 22:08
Discussione: scelta complicata per primo strumento
di faggio79- Risposte
- 38
- Visite
- 1,863
Re: scelta complicata per primo strumento
Un dobson senza Goto richiede più tempo per puntare un oggetto, che va "trovato" facendo star hopping. Sotto un cielo buio non avrai problemi a orientarti appoggiandoti a un software come Stellarium,...
-
06-05-2022, 06:51
Discussione: scelta complicata per primo strumento
di faggio79- Risposte
- 38
- Visite
- 1,863
Re: scelta complicata per primo strumento
Come ha scritto etruscastro, non esiste uno strumento che da solo possa soddisfare i tuoi requisiti anche sul terrestre. Per il terrestre puoi acquistare in un secondo momento un oggetto dedicato...
-
05-05-2022, 19:16
Discussione: Oculare 40mm, per dobson
di faggio79- Risposte
- 11
- Visite
- 546
Re: Oculare 40mm, per dobson
Mi associo ai commenti precedenti. Mi ero fatto lo stesso film, intenzionato a sfruttare la mia dilatazione massima (6,5mm) mesi fa ho acquistato un ES 34mm 68° da usare sul Dob. Risultato? Fondo...
-
05-05-2022, 19:09
Discussione: scelta complicata per primo strumento
di faggio79- Risposte
- 38
- Visite
- 1,863
Re: scelta complicata per primo strumento
Hai tutti i requisiti per un bel Dobson da 12" (magari GoTo) in postazione semi-fissa.
-
03-05-2022, 22:02
Discussione: Mercurio 02/05
di faggio79- Risposte
- 2
- Visite
- 247
Mercurio 02/05
Bassissimo sull'orizzonte, turbolenze che lo facevano saltellare come una pallina, ho provato comunque a puntare il dobson e fare qualche ripresa.
Di seguito la "meno peggio".
ASI462MC su Orion... -
02-05-2022, 13:44
Discussione: lunghezza focale seeing
di faggio79- Risposte
- 12
- Visite
- 562
Re: lunghezza focale seeing
Non è irrilevante, come è stato scritto a parità di seeing il disturbo aumenta all'aumentare della focale e/o degli ingrandimenti e/o alla riduzione delle dimensioni del sensore di ripresa. Più è...
-
02-05-2022, 07:27
Discussione: lunghezza focale seeing
di faggio79- Risposte
- 12
- Visite
- 562
Re: lunghezza focale seeing
Si, la domanda è posta male. Forse intendeva un contesto di astrofotografia, dove non si parla di ingrandimenti ma di dimensione del CCD e di focale. In questo caso vale la medesima regola del...
-
29-04-2022, 19:20
- Risposte
- 6
- Visite
- 463
Re: Per solo visuale ha senso vendere un rene per comprare un apocromatico?
Tieniti il rene, e coi 700 euro prendi un Mak, che su Luna e pianeti somiglia parecchio ad un apocromatico, ma costa come un acromatico (senza contare che è piccolissimo, leggero e te lo porti...
-
28-04-2022, 06:48
Discussione: Crateri famosi...
di faggio79- Risposte
- 5
- Visite
- 345
Re: Crateri famosi...
Misurato a spanne siamo sui 130m per pixel. Davvero notevole.
-
26-04-2022, 00:03
Discussione: Oculare Mancante
di faggio79- Risposte
- 3
- Visite
- 229
Re: Oculare Mancante
Ciao, su quel telescopio puoi usare un qualsiasi oculare da 31.8mm. Io prenderei due oculari simili a quelli di serie, due plossl,. Se hai voglia di spenderci qualcosa in più prenderei due Auriga WA,...
-
25-04-2022, 17:49
Discussione: Scelta tubo ottico da associare a Montatura EQ6
di faggio79- Risposte
- 15
- Visite
- 929
Re: Scelta tubo ottico da associare a Montatura EQ6
Ciao! Beh, diciamo che la base di partenza (EQ6) è molto buona e permette praticamente di montarci su qualsiasi tipo di OTA entro i 25cm di diametro.
Detto questo io partirei da un paio di... -
25-04-2022, 16:42
Discussione: Golfo delle Iridi
di faggio79- Risposte
- 8
- Visite
- 458
Re: Golfo delle Iridi
Grazie della spiegazione, dal momento che c'è un upscaling nel processo di postoproduzione, e considerato che l'upscaling introduce sempre un certo peggioramento di qualità, questo non fa che...
-
25-04-2022, 09:24
Discussione: Golfo delle Iridi
di faggio79- Risposte
- 8
- Visite
- 458
Re: Golfo delle Iridi
La foto è stupenda, come sempre, ma vorrei capire come fai a raggiungere quella risoluzione.
Ho preso l'immagine full res e ho fatto due misure usando alcuni crateri come riferimento: quell'immagine... -
23-04-2022, 20:42
Discussione: C11" luna zona Nord-Est
di faggio79- Risposte
- 2
- Visite
- 337
Re: C11" luna zona Nord-Est
Ci vorrebbe il porto d'armi per il C11 :D
Fantastica! -
23-04-2022, 20:38
Discussione: Il mio primo strumento
di faggio79- Risposte
- 51
- Visite
- 3,255
Re: Il mio primo strumento
Concordo con over885, è una passione che soprattutto all'inizio va alimentata tramite l'entusiasmo. Con un binocolo si vede pochino e ci si stanca presto. Senza l'effetto "wow" si fatica a trovare...
-
17-04-2022, 19:35
Discussione: Pulizia oculari come farla nel modo migliore?
di faggio79- Risposte
- 26
- Visite
- 1,296
Re: Pulizia oculari come farla nel modo migliore?
È lì che volevo arrivare. Ho sempre il terrore di mettere le mani sui vetri, infatti non lo faccio. Però si arriva a un punto dopo qualche dozzina di osservazioni che sono molto sporchi e li inizia...
-
17-04-2022, 18:59
Discussione: Pulizia oculari come farla nel modo migliore?
di faggio79- Risposte
- 26
- Visite
- 1,296
Re: Pulizia oculari come farla nel modo migliore?
Ma l'alcol isopropilico è sicuro per i trattamenti antiriflesso?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk -
17-04-2022, 18:54
Discussione: inseguimento
di faggio79- Risposte
- 21
- Visite
- 1,112
Re: inseguimento
Tralasciando il fatto (sacrosanto) che il Newton necessita di tempi più bassi, così a occhio penso che la focale dimezzata sia ampiamente sufficiente a sopperire qualsiasi tipo di problema "fisico"...
Risultati da 1 a 25 di 328