Benvenuto.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: giulio786
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Ieri, 22:06
Discussione: Ciao a tutti!!!
di giulio786- Risposte
- 7
- Visite
- 127
Re: Ciao a tutti!!!
-
14-05-2022, 17:49
Discussione: VMC200L Prima collimazione
di giulio786- Risposte
- 8
- Visite
- 596
Re: VMC200L Prima collimazione
Ho smontato il secondario e controllato minuziosamente il fok, mi sento di dire che è in asse.
A questo punto aspetto una serata con buon seeing per eseguire lo star test almeno a 2D. -
14-05-2022, 13:52
Discussione: VMC200L Prima collimazione
di giulio786- Risposte
- 8
- Visite
- 596
Re: VMC200L Prima collimazione
Si, condivido le tue osservazioni, il seeing era medio e in visuale con un 8,8mm (220x) c’era già parecchio tremolio.
Ho fatto lo star test in intra ed extrafocale puntando Arturo e i dischi di... -
13-05-2022, 22:50
Discussione: Prove tecniche - Aristarco e dintorni
di giulio786- Risposte
- 2
- Visite
- 122
Prove tecniche - Aristarco e dintorni
La zona di Aristarco con luna al 93%, seeing III
500/3000 frames
sharpcap
astrosurface
Sono agli inizi, cercando di capire l'insieme telescopio, camera, software.48002 -
13-05-2022, 20:55
Discussione: VMC200L Prima collimazione
di giulio786- Risposte
- 8
- Visite
- 596
Re: VMC200L Prima collimazione
Ho messo alla prova la collimazione con una ripresa di Gassendi, seeing III-IV Antoniadi, messa a fuoco difficile.48001
500 frames di 3000 con QHY5 III 462C
Sharpcap
Astrosurface -
13-05-2022, 10:19
Discussione: presentazione
di giulio786- Risposte
- 7
- Visite
- 253
Re: presentazione
Benvenuto!
-
11-05-2022, 21:46
Discussione: VMC200L Prima collimazione
di giulio786- Risposte
- 8
- Visite
- 596
Re: VMC200L Prima collimazione
Grazie ad una serata con buon seeing ho collimato il VMC su Arturo.
Ho collimato il secondario in extrafocale e devo dire che è molto sensibile, probabilmente viti con passo più ridotto aiuterebbero... -
08-05-2022, 21:24
Discussione: VMC200L Prima collimazione
di giulio786- Risposte
- 8
- Visite
- 596
Re: VMC200L Prima collimazione
Ti ringrazio per le preziosissime informazioni.
Ho una QHY5-III 462 che userò per controllare la collimazione con Astap.
Aggiornerò il thread con i risultati. -
08-05-2022, 15:16
Discussione: VMC200L Prima collimazione
di giulio786- Risposte
- 8
- Visite
- 596
VMC200L Prima collimazione
Complice la pioggia sul nord-ovest ho deciso di prendere confidenza con lo strumento.
Smontaggio del secondario:
-fronte del tubo rivolto in basso cosi che nulla cada sul primario
-inseriti i... -
30-04-2022, 18:38
Discussione: Globulari primaverili
di giulio786- Risposte
- 6
- Visite
- 330
Re: Globulari primaverili
Bel report, aspetto cieli sereni per replicarlo.
-
28-04-2022, 20:51
Discussione: Mercurio e Pleiadi
di giulio786- Risposte
- 2
- Visite
- 336
Mercurio e Pleiadi
Scatto veloce con Olympus OM1 con 100-400mm
186mm,2s, f8, 1250 ISO47849 -
28-04-2022, 18:09
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di giulio786- Risposte
- 19
- Visite
- 1,113
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
Armando31
Ooops hai ragione, chiedo venia :oops: -
28-04-2022, 15:48
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di giulio786- Risposte
- 19
- Visite
- 1,113
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
Il 15x70 è pensato per l’uso a mano libera, non ha attacchi. Penso che solo dal 20x80 in poi ci sia l’attacco per il cavalletto.
-
27-04-2022, 17:58
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di giulio786- Risposte
- 19
- Visite
- 1,113
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
cherubino
L’ho provato in una giornata nuvolosa su un campanile bianco, quindi condizioni abbastanza critiche.
Lo confronto brevemente con gli altri due binocoli che ho.
La distorsione a... -
27-04-2022, 11:54
Discussione: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
di giulio786- Risposte
- 19
- Visite
- 1,113
Re: IBIS 15x70ED come compagno di viaggio leggero
Ho il 15x70ed da un mesetto e ti posso dire che il rapporto qualità prezzo è notevole.
Lo uso con profitto quando non ho voglia di portare fuori heq5 e vmc200. -
21-04-2022, 21:58
Discussione: Mare Humorum - primi esperimenti.
di giulio786- Risposte
- 4
- Visite
- 280
Re: Mare Humorum - primi esperimenti.
Grazie Del consiglio Salvatore.
-
21-04-2022, 16:02
Discussione: Mare Humorum - primi esperimenti.
di giulio786- Risposte
- 4
- Visite
- 280
Mare Humorum - primi esperimenti.
Non ho mai usato una cam ma, visto che mi è arrivata come regalo di compleanno, ho provato a cavarci qualcosa.
Il risultato non mi soddisfa molto ma é un inizio.
Vixen VMC200L su heq5 con QHY5III... -
21-04-2022, 05:40
Discussione: Ciao, ci sono anch'io
di giulio786- Risposte
- 7
- Visite
- 498
Re: Ciao, ci sono anch'io
Benvenuto tra noi.
-
20-04-2022, 09:46
Discussione: Il mio secondo "primo" strumento
di giulio786- Risposte
- 14
- Visite
- 1,109
Re: Il mio secondo "primo" strumento
In questo momento sul noto sito dell’usato vedo due heq5 in vendita già con il kit cinghie. Può valer la pena darci un’occhiata.
-
19-04-2022, 16:22
Discussione: Il mio secondo "primo" strumento
di giulio786- Risposte
- 14
- Visite
- 1,109
Re: Il mio secondo "primo" strumento
Vale sempre la pena di fare un giro quotidianamente sul noto sito dell’usato, ci sono delle occasioni notevoli.
-
17-04-2022, 17:10
Discussione: Pulizia oculari come farla nel modo migliore?
di giulio786- Risposte
- 26
- Visite
- 1,293
Re: Pulizia oculari come farla nel modo migliore?
Se vuoi stare tranquillo lo trovi nei negozi di componenti elettronici perché viene usato per la pulizia dei circuiti stampati e simili.
Oppure da un fornitore come questo... -
16-04-2022, 09:47
Discussione: Il mio primo strumento
di giulio786- Risposte
- 51
- Visite
- 3,243
Re: Il mio primo strumento
Il 15x70ed pesa 1,5kg, ma più che il peso contano la posizione (che stanca perché stai sempre con le braccia in alto) e i piccoli movimenti che il 15x esalta.
Io lo uso di solito appoggiandomi a... -
16-04-2022, 09:42
Discussione: Pulizia oculari come farla nel modo migliore?
di giulio786- Risposte
- 26
- Visite
- 1,293
Re: Pulizia oculari come farla nel modo migliore?
Se ci sono impronte si, senz’altro.
-
15-04-2022, 17:26
Discussione: Il mio primo strumento
di giulio786- Risposte
- 51
- Visite
- 3,243
Re: Il mio primo strumento
Come ha detto etruscastro, tutti abbiamo un binocolo.
Io uso con soddisfazione un Ibis 15x70 ED, ottimo rapporto qualità/prezzo e il diametro di notte fa la differenza. -
15-04-2022, 17:23
Discussione: Pulizia oculari come farla nel modo migliore?
di giulio786- Risposte
- 26
- Visite
- 1,293
Re: Pulizia oculari come farla nel modo migliore?
Al massimo si può usare un po’ di acqua distillata su un panno di microfibra e passare leggeri come piume.
Risultati da 1 a 25 di 197