Benvenuto
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: cesarelia
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Ieri, 21:16
Discussione: Ciao a tutti !
di cesarelia- Risposte
- 2
- Visite
- 47
Re: Ciao a tutti !
-
Ieri, 18:42
Discussione: Tante curiosità sui poli
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 196
Re: Tante curiosità sui poli
Non credo si sappia il motivo; abbiamo solo evidenze di "paleogeologia", cioè sappiamo solo che è successo perché alcune rocce con una precisa datazione sono state ritrovate magnetizzate in direzione...
-
Ieri, 13:55
Discussione: Star Adventure in bolla in pochi secondi
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 105
Re: Star Adventure in bolla in pochi secondi
Sicuro che dopo aver adagiato la testa sul treppiede non si perda, di poco, lo stazionamento?
-
Ieri, 07:22
Discussione: Tante curiosità sui poli
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 196
Re: Tante curiosità sui poli
La Terra ha un nucleo di ferro solido che ruota, e attorno ad esso si muove uno strato di ferro liquido. Lo sfregamento tra le due parti (liquida e solida) genera il magnetismo.
Il verso dello... -
24-01-2021, 23:26
Discussione: Padova-Palermo con destinazione California (NGC1499)
di cesarelia- Risposte
- 10
- Visite
- 204
Re: Padova-Palermo con destinazione California (NGC1499)
Sembra tridimensionale! Non ho mai apprezzato la California come questa volta
-
23-01-2021, 19:00
Discussione: Mi presento
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 87
Re: Mi presento
Cercheremo di soddisfare ogni tua curiosità ;)
Benvenuta -
23-01-2021, 13:34
Discussione: allineamento polare/telescopio
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 182
Re: allineamento polare/telescopio
se il telescopio ha la focale da 635mm e focheggiatore da 31.8, allora con l'oculare da 26mm 50° inquadri circa ben 2° di campo reale.
Ma se punti il Nord celeste perfettamente al centro del campo... -
22-01-2021, 21:31
Discussione: Mi presento
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 126
Re: Mi presento
Benvenuto!!
-
22-01-2021, 21:28
Discussione: Mi presento
di cesarelia- Risposte
- 5
- Visite
- 158
Re: Mi presento
Benvenuto!
Anche i cieli pisani non scherzano con l'inquinamento luminoso, e anche io ho un 114, e ho passato anche io gli anta :D come vedi sei in buona compagnia, e presto come me vorrai... -
22-01-2021, 14:28
Discussione: buon giorno
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 113
Re: buon giorno
Alzando gli occhi al cielo ritorniamo tutti piccolini :)
Benvenuta! -
22-01-2021, 12:56
Discussione: primo telescopio
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 293
Re: primo telescopio
Un buon binocolo è sempre sottovalutato, ma può dare soddisfazioni.
Comunque anche io ti consiglierei di mettere i soldi da parte per un telescopio da 300€ -
22-01-2021, 08:45
Discussione: Ciao a tutti!
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 103
Re: Ciao a tutti!
Benvenuto!
-
21-01-2021, 20:47
Discussione: Luna nell'infrarosso
di cesarelia- Risposte
- 49
- Visite
- 1,191
Re: Luna nell'infrarosso
Sì ma quando li uniamo, dobbiamo sempre tener conto che l'immagine in IR-pass monocromatica non ha una vera corrispondenza nel visibile, quindi non c'è un canale di Gimp che ce lo rappresenta in...
-
21-01-2021, 14:17
Discussione: Luna nell'infrarosso
di cesarelia- Risposte
- 49
- Visite
- 1,191
Re: Luna nell'infrarosso
Mi sembra un po' macchinosa questa combinazione di filtri, comunque tendenzialmente il principio dovrebbe essere lo stesso.
Di solito per i pianeti molti usano l'IR-pass come base monocromatica di... -
21-01-2021, 00:07
Discussione: Luna nell'infrarosso
di cesarelia- Risposte
- 49
- Visite
- 1,191
Re: Luna nell'infrarosso
Però Huniseth un po' ha ragione, servirebbe un confronto diretto ed esplicito, possibilmente tra immagini IR-pass e IR-cut...
-
19-01-2021, 19:45
Discussione: Mia prima Luna con telescopio
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 154
Re: Mia prima Luna con telescopio
È vero la Luna dovrebbe essere osservata di più, e se la si osserva a più alta risoluzione, rivela bellissimi particolari "orografici" della superficie.
anto74 sempre bellissima la Luna intera per... -
19-01-2021, 18:56
Discussione: Luna nell'infrarosso
di cesarelia- Risposte
- 49
- Visite
- 1,191
Re: Luna nell'infrarosso
Richard1 ti propongo di aprire un thread in "Strumenti e Discussioni" dove inserisci un po' di confronti tra immagini lunari e planetarie con IR-pass e senza IR-pass, così sia Huniseth che altri...
-
19-01-2021, 18:42
- Risposte
- 2
- Visite
- 345
Re: Fusione video uv ir cut e ir pass nell'immagine planetaria e lunare
Non credo cambi molto se il filtro sta prima o dopo.
La fusione di più immagini può essere fatta in Photoshop, inserendo ogni immagine in un layer diverso e poi combinandoli a piacimento: se due... -
19-01-2021, 14:53
Discussione: Luna nell'infrarosso
di cesarelia- Risposte
- 49
- Visite
- 1,191
Re: Luna nell'infrarosso
Se ti riferisci alla foto di Richard1 ti dò ragione, ma sospetto che ci sia un problema nella creazione del mosaico, oppure in fase di upload sul forum, come suggerito da Pierluigi. Richard1 per...
-
19-01-2021, 09:15
Discussione: M42 afocale con smartphone e EQ2 inseguimento manuale
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 150
Re: M42 afocale con smartphone e EQ2 inseguimento manuale
Considerando l'inseguimento manuale e il tipo di camera utilizzata, pensavo peggio... complimenti per lo spirito d'iniziativa e la pazienza.
Buona la scelta del kellner, che è molto luminoso e... -
19-01-2021, 01:05
Discussione: Camera per astrofoto
di cesarelia- Risposte
- 7
- Visite
- 238
Re: Camera per astrofoto
con quel telescopio e con eq2 si può solo fare riprese planetarie decenti. L'ideale sarebbe una camera planetatia e una barlow con fattore moltiplicativo appropriato alla coppia camera+telescopio.
... -
19-01-2021, 00:50
Discussione: Luna nell'infrarosso
di cesarelia- Risposte
- 49
- Visite
- 1,191
Re: Luna nell'infrarosso
Il fatto che senza filtri vediamo le varie componenti sovrapposte non significa che i profili dei dettagli (ad es. i crateri) di ciascuna lunghezza d'onda siano congruenti.
Mi spiego meglio: la... -
17-01-2021, 21:16
Discussione: Luna nell'infrarosso
di cesarelia- Risposte
- 49
- Visite
- 1,191
Re: Luna nell'infrarosso
Non credo sia solo questione di campionamento.
Sì è vero che se ho seeing peggiore cerco di campionare meno (ottenendo un'immagine dove vedrò meno dettagli, tanto il seeing mi impedirebbe comunque... -
17-01-2021, 15:40
Discussione: Ciao a tutti!
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 202
Re: Ciao a tutti!
Benvenuto!
-
17-01-2021, 14:19
Discussione: Valutazione collimazione
di cesarelia- Risposte
- 6
- Visite
- 276
Re: Valutazione collimazione
prova a spostare la torcia, forse dipende dalla direzione di arrivo della luce
Risultati da 1 a 25 di 500