Ciao, VY Canis Majoris si vede in inverno, essendo appunto nel Cane Maggiore. Quando è in fase di massima in realtà è pure abbastanza facile da notare anche con un binocolo, a patto però di conoscere...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Ro84
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
04-07-2022, 20:26
Discussione: Osservazione di VY Canis Majoris e WOH G64?
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 269
Re: Osservazione di VY Canis Majoris e WOH G64?
-
09-06-2022, 20:21
Discussione: Oculari Per Dobson 200/1200
di Ro84- Risposte
- 6
- Visite
- 541
Re: Oculari Per Dobson 200/1200
Se però ti interessa il deep sky, forse sarebbe meglio puntare su qualcosa di intermedio fra 25 e 10; il 5,5mm è più adatto per planetario (o per le nebulose planetarie, magari abbinato a un filtro...
-
07-06-2022, 09:43
Discussione: Nebulosa Angelo [APOD 07-06-2022]
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 293
Re: Nebulosa Angelo [APOD 07-06-2022]
Nebulosa MW2 nella coda del Drago, parte delle Integrated Flux Nebulae.
-
27-05-2022, 14:18
Discussione: Strumento da viaggio
di Ro84- Risposte
- 39
- Visite
- 3,049
Re: Strumento da viaggio
Io ho, oltre al Dobson, uno Skywatcher acromatico 80/400, da usare in modo del tutto estemporaneo. Lo presi come strumento portatile e compatto, ma per ora lo uso molto poco.
In realtà, ha una sua... -
15-12-2021, 14:30
Discussione: Spiritelli danzanti [APOD 07-12-2021]
di Ro84- Risposte
- 4
- Visite
- 648
Re: Spiritelli danzanti [APOD 07-12-2021]
Nell'agosto 2003 mi trovai nella condizione ideale per osservarli, su un traghetto in navigazione notturna da Palermo a Cagliari, con un forte temporale persistente che si abbatteva sulla zona di...
-
08-09-2021, 07:03
Discussione: Garlic Nebula [APOD 07-09-2021]
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 580
Re: Garlic Nebula [APOD 07-09-2021]
Bella. Ma segnalo un errore: la CTB 1 in realtà dista 6500 anni luce (2000 parsec), posizionandosi così su un altro braccio di spirale. Non è pertanto da considerarsi "nelle vicinanze del Sistema...
-
17-07-2021, 08:29
Discussione: Che mi tocca sentire!
di Ro84- Risposte
- 16
- Visite
- 5,319
Re: Che mi tocca sentire!
Quando c'è qualcosa che si vuole far finta di rendere "difficile" da dimostrare, oppure per renderla più "attraente", astrologi e complottisti tirano fuori la questione dell'oggetto che è visibile...
-
30-06-2021, 19:19
Discussione: Cieli notturni sud Italia
di Ro84- Risposte
- 3
- Visite
- 1,402
Re: Cieli notturni sud Italia
Il cielo con la sabbia in sospensione è pessimo sia per osservare che per riprendere, è un po' come se ci fosse nebbia. Al sud ormai è da quasi due settimane che non ci sono le condizioni per fare...
-
19-06-2021, 19:45
- Risposte
- 5
- Visite
- 1,805
Re: I cambiamenti climatici e le attività umane stanno spostando l’asse terrestre
In pratica si sta dicendo che lo scioglimento dei ghiacci può modificare la rotazione terrestre. Ossia ha scoperto l'acqua calda. Da miliardi di anni, ossia da quando esistono i cicli di ere...
-
04-06-2021, 19:40
- Risposte
- 2
- Visite
- 760
Re: Omega Centauri - Il più grande ammasso globulare [APOD 04-06-2021]
Osservati anch'io varie volte con 20" e strumenti superiori, fino a 28", oltre che con telescopi molto più piccoli, come 5", e con binocoli da 100 mm; fra i due forse il più spettacolare con...
-
26-05-2021, 10:40
Discussione: La Nebulosa PuWe1 [APOD 26-05-2021]
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 696
Re: La Nebulosa PuWe1 [APOD 26-05-2021]
Sarebbe interessante farci una voce su Wikipedia. La nebulosa è stata anche integrata nel sistema del catalogo PK con la sigla PK 158+17.1 ed è estesa su circa 7 minuti d'arco. A mala pena si nota...
-
22-04-2021, 08:43
Discussione: La Statua della Libertà [APOD 22-04-2021]
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 952
Re: La Statua della Libertà [APOD 22-04-2021]
NGC 3576 nella Carena.
-
16-04-2021, 10:00
Discussione: NGC4151 & NGC4145 in Canes Venatici L_RGB
di Ro84- Risposte
- 11
- Visite
- 1,852
Re: NGC4151 & NGC4145 in Canes Venatici L_RGB
A una veloce ricerca direi che non sia né un artefatto né roba strappata alle galassie principali.
Sembrerebbe di capire che quello sbuffo sia semplicemente il disco diffuso e stiracchiato della... -
13-04-2021, 08:53
Discussione: Un delfino lontano 5000 anni luce [APOD 13-04-2021]
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 759
Re: Un delfino lontano 5000 anni luce [APOD 13-04-2021]
Porta anche il nome "Bolla cosmica" o Sh2-308. E' la nebulosa a bolla di EZ Canis Majoris, una stella di Wolf-Rayet.
-
30-03-2021, 08:58
Discussione: LBN 406 La nebulosa del teschio che ride
di Ro84- Risposte
- 6
- Visite
- 978
Re: LBN 406 La nebulosa del teschio che ride
Sbaglio o nell'angolo in alto a sinistra c'è una galassia ad anello polare? Non si capisce bene dalla foto perché è molto piccola e debole, dovrei verificare poi sui cataloghi. Bella foto.
-
28-03-2021, 17:46
Discussione: Il Cacciatore nella nebbia [APOD 01-02-2021]
di Ro84- Risposte
- 6
- Visite
- 1,429
Re: Il Cacciatore nella nebbia [APOD 01-02-2021]
Salvatore cesarelia
43011
La mia è anche nel verso giust... sbagliat... vabbe'.
:biggrin: :biggrin: -
24-03-2021, 08:57
Discussione: Kohoutek 1-16 (PN K 1-16)
di Ro84- Risposte
- 8
- Visite
- 1,625
Re: Kohoutek 1-16 (PN K 1-16)
E' davvero un oggetto insolito.
La nube è anche nota con la sigla del più conosciuto catalogo Perek-Kohoutek PK 94+27.1; come catalogo fornisce da sé più informazioni perché la prima cifra (in... -
21-03-2021, 08:22
Discussione: 12 anni per creare questa incredibile immagine della Via Lattea
di Ro84- Risposte
- 2
- Visite
- 1,273
Re: 12 anni per creare questa incredibile immagine della Via Lattea
La cosa più assurda è che se provi a mettere il link di questo sito su Facebook, il post viene rifiutato. Forse per via della parola "anarchy" inclusa nel nome (astroanarchy)? E' davvero una...
-
16-03-2021, 08:07
Discussione: Nebulosa Oscura Bernes 149 [APOD 16-03-2021]
di Ro84- Risposte
- 2
- Visite
- 906
Re: Nebulosa Oscura Bernes 149 [APOD 16-03-2021]
Be 149 costituisce di fatto la nube Lupus 3, che è parte del più esteso complesso della Nube del Lupo, generante stelle di piccola-media massa e a sua volta legato al vasto sistema dell'Associazione...
-
11-03-2021, 07:36
Discussione: La Nebulosa LBN 106 [APOD 11-03-2021]
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 1,023
Re: La Nebulosa LBN 106 [APOD 11-03-2021]
Questa e la vicina LBN 105 formano il sistema nebuloso di Sh2-73, di fatto un semplice banco di polveri e gas privi di fenomeni di formazione stellare. Non ha una stella ionizzatrice, ma è parte...
-
23-02-2021, 13:56
Discussione: Nebulosa Ostrica [APOD 23-02-2021]
di Ro84- Risposte
- 1
- Visite
- 1,339
Re: Nebulosa Ostrica [APOD 23-02-2021]
Ngc 1501. :)
-
17-02-2021, 08:12
Discussione: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
di Ro84- Risposte
- 10
- Visite
- 3,773
Re: Elenco ammassi globulari (suddiviso per costellazioni)
Da qua abbiamo "alla portata" anche Omega Centauri, basso e quasi irrisolvibile ma comunque c'è. Conosco persone che l'hanno anche fotografato ed è venuto anche risolto in parte.
Anche l'ammasso... -
14-02-2021, 11:48
Discussione: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.
di Ro84- Risposte
- 8
- Visite
- 2,802
Re: Lo "specchio" dell'Orsa Maggiore.
Per il Sagittario dovrai aspettare l'estate, se vuoi vederlo a orari decenti; almeno metà giugno. In primavera appare in tarda notte. Dovrai guardare a sudest come punto cardinale, quindi se sei a...
-
31-01-2021, 10:32
Discussione: Transito della ISS sul Sole [APOD 31-01-2021]
di Ro84- Risposte
- 2
- Visite
- 1,052
Re: Transito della ISS sul Sole [APOD 31-01-2021]
Sembra un uovo in camicia.
-
30-01-2021, 09:58
Discussione: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
di Ro84- Risposte
- 14
- Visite
- 2,262
Re: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
Francesco Ciavaglia ce ne sono di molto belle anche nell'angolo fra Ariete, Perseo e Toro, miste ad alcune nebulose a riflessione. E c'è qualcosa persino nei Pesci, un bel banco di polveri. Anche nel...
Risultati da 1 a 25 di 500