Benvenuto!
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: cesarelia
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Oggi, 07:01
Discussione: Grazie per avermi accolto
di cesarelia- Risposte
- 1
- Visite
- 5
Re: Grazie per avermi accolto
-
Ieri, 22:40
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 38
- Visite
- 567
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
kratos78 certo che sono più performanti gli oculari con più elementi ottici, perché permettono maggiore campo apparente e maggiore estrazione pupillare, e per questo un esemplare di qualità costa...
-
Ieri, 20:14
Discussione: Mi presento
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 46
Re: Mi presento
Benvenuto Antonio!
-
Ieri, 15:09
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 38
- Visite
- 567
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
In effetti... come non considerare "spinte" certe focali ultra-minuscole? :D
Ritornando al consiglio di un oculare per kratos78, anche se il peso può essere importante per le vibrazione di una... -
Ieri, 12:32
Discussione: Jones - Emberson 1 PK 164 + 31.1
di cesarelia- Risposte
- 5
- Visite
- 115
Re: Jones - Emberson 1 PK 164 + 31.1
Tutte le nebulose planetarie sono uno spettacolo di forme e colori e non ce n'è una uguale ad un'altra... Le cuffie mi mancavano, non le avevo mai viste, molto molto belle! :D
Anche secondo me è... -
09-04-2021, 15:53
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 38
- Visite
- 567
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Più peso = maggiore coppia di forze rispetto al perno (la montatura) = maggiori vibrazioni.
Se hai anche un pessimo focheggiatore, questo si flette e l'oculare si ritrova inclinato rispetto al... -
09-04-2021, 14:39
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 38
- Visite
- 567
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Per i pianeti sono dell'idea che servono oculari molto corretti, ti consiglio anche io un Abbe da 4mm
Il 25mm non lo comprerei, terrei quello di corredo se non è troppo cattivo, e spenderei per... -
09-04-2021, 14:29
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 38
- Visite
- 567
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
kratos78 puoi citare un messaggio precedente solo se non è l'ultimo, evita di farlo in futuro, da regolamento interno gli amministratori l'hanno vietato
-
09-04-2021, 13:16
Discussione: nuovo iscritto
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 87
Re: nuovo iscritto
Benvenuto
-
08-04-2021, 21:13
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 38
- Visite
- 567
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Questo fatto mi interessa... quali oculari sono più adatti ad un rapporto f/5? e perché?
-
08-04-2021, 21:06
- Risposte
- 5
- Visite
- 159
-
07-04-2021, 22:40
Discussione: Luna - immagini hi-res tramite Registax
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 338
Re: Luna - immagini hi-res tramite Registax
Alby68a grazie per il complimento, ma per ottenere tali risultati con una reflex serve una collimazione maniacale, rinunciare al fuoco diretto in favore di una proiezione oculare, usare un adattatore...
-
05-04-2021, 00:56
Discussione: Luna - immagini hi-res tramite Registax
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 338
Re: Luna - immagini hi-res tramite Registax
Mare Fecunditatis tra Langrenus e Petavius
Fase: 97,9% calante
Celestron Firstscope 114/910
Proiez.oculare Takahashi MC Abbe 4mm
Canon EOS 2000D @ 800iso
1000/7000 frames da 1/30sec 1920x1080... -
05-04-2021, 00:48
Discussione: Luna - immagini hi-res tramite Registax
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 338
Luna - immagini hi-res tramite Registax
Come da titolo vorrei dedicare questo thread per pubblicare alcune immagini del nostro satellite che saranno elaborate quasi esclusivamente con Registax (versione 6), con lo scopo di fornire quante...
-
03-04-2021, 23:18
Discussione: Febbraio 2021. E chi se lo scorda....
di cesarelia- Risposte
- 14
- Visite
- 396
Re: Febbraio 2021. E chi se lo scorda....
La sharpest è solo una sorta di anteprima per capire se può valer la pena procedere con l'elaborazione, ma applicando i wavelet all'immagine base si avranno risultati superiori all'immagine sharpest...
-
03-04-2021, 18:39
Discussione: Ciao a tutti. Mi presento
di cesarelia- Risposte
- 5
- Visite
- 194
Re: Ciao a tutti. Mi presento
Benvenuto!
-
03-04-2021, 18:35
Discussione: Mi presento
di cesarelia- Risposte
- 5
- Visite
- 207
Re: Mi presento
Benvenuto!
-
03-04-2021, 18:29
Discussione: Febbraio 2021. E chi se lo scorda....
di cesarelia- Risposte
- 14
- Visite
- 396
Re: Febbraio 2021. E chi se lo scorda....
Huniseth a quanto pare fedele ci ha sorpreso e ha raggiunto lo stato dell'arte anche solo rielaborando vecchi filmati :D
fedele hai provato a non utilizzare la versione "sharpest" creata da... -
03-04-2021, 17:14
Discussione: Mare crisium
di cesarelia- Risposte
- 5
- Visite
- 151
Re: Mare crisium
È normale, le foto quando vengono caricate sul forum vengono compresse. Non tanto quelle planetarie, ma per Luna e deep conviene caricarle su un sito esterno (postimage, flickr, astrobin o altri).
... -
03-04-2021, 06:44
Discussione: Febbraio 2021. E chi se lo scorda....
di cesarelia- Risposte
- 14
- Visite
- 396
Re: Febbraio 2021. E chi se lo scorda....
Ho l'impressione che questo sarà solo l'inizio e nei mesi successivi la strumentazione di fedele darà soddisfazioni sempre maggiori
-
31-03-2021, 18:30
Discussione: Aggiornamento strumentazione
di cesarelia- Risposte
- 14
- Visite
- 739
Re: Aggiornamento strumentazione
Diametro: se raddoppi il diametro arriva quattro volte più luce. Ma se raddoppi anche la focale (e ti ritrovi quindi con il rapporto focale di partenza), i fotoni che arrivavano su un singolo pixel...
-
31-03-2021, 18:15
Discussione: Aggiornamento strumentazione
di cesarelia- Risposte
- 14
- Visite
- 739
Re: Aggiornamento strumentazione
Se pensavi di prendere il Tamron 70-300, te lo sconsiglio per uso astronomico, perché ce l'ho e mi fa le stelle violacee; con la Luna rende bene ma non so se la spesa vale la pena; sono molto più...
-
29-03-2021, 16:38
Discussione: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
di cesarelia- Risposte
- 31
- Visite
- 2,580
Re: ISS - Segnalazione transiti o particolari congiunzioni
Bellissime le mappe ora!
Considerando che Transit Finder trova e visualizza in un colpo solo tutti i transiti della ISS su Sole e Luna, e che ISS Transit Predictions è altrettanto potente anche... -
29-03-2021, 15:45
Discussione: Ciao a tutti
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 263
Re: Ciao a tutti
Benvenuto e complimenti per il setup, ti darà certamente grandi soddisfazioni!
-
29-03-2021, 15:43
Discussione: Ciao a tutti
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 365
Re: Ciao a tutti
Oh... ma da quando accettiamo pivellini e imberbi? suvvia, per te faremo un'eccezione!
Non si è mai troppo giovani o troppo grandi per amare il cielo. ;)
Benvenuto!!!
Risultati da 1 a 25 di 500