Per quello che è il nostro livello di conoscenza (od ignoranza), sicuramente.;)
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Mulder
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Oggi, 04:09
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Mulder- Risposte
- 16
- Visite
- 244
Re: Star Trek dietro l'angolo
-
Oggi, 03:16
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Mulder- Risposte
- 16
- Visite
- 244
Re: Star Trek dietro l'angolo
Parere mio personale... Io credo che anche se ci fosse una probabilità su un miliardo ( lo dico da pessimista), in tutto quello spreco di spazio la cosa sia abbastanza comune; meno comune è che una...
-
Oggi, 02:42
Discussione: Lista osservativa da zona rossa
di Mulder- Risposte
- 5
- Visite
- 90
Re: Lista osservativa da zona rossa
Aggiungo M13, altrettanto facile e sempre affascinante.
-
Oggi, 01:54
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Mulder- Risposte
- 16
- Visite
- 244
Re: Star Trek dietro l'angolo
Quel che voglio dire, e che a volte dico ad i miei clienti, sono le parole di questo detto:
Il possibile lo abbiamo già fatto, l'impossibile lo stiamo facendo, per i "miracoli" ci vuole del tempo.... -
Ieri, 18:37
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Mulder- Risposte
- 16
- Visite
- 244
Re: Star Trek dietro l'angolo
Secondo me il nocciolo della questione è proprio questo. Al momento ne la tecnologia ne tantomeno la nostra conoscenza sono sufficientemente evolute, ma spero vivamente che la nostra civiltà...
-
Ieri, 13:36
Discussione: Star Trek dietro l'angolo
di Mulder- Risposte
- 16
- Visite
- 244
Re: Star Trek dietro l'angolo
Come ce ne correva per gli antichi romani metter piede sulla luna, comunicare istantaneamente ovunque sulla terra, od annientare completamente un nemico con un poco di uranio e trizio...:weeabooface:
-
05-03-2021, 21:45
Discussione: Oculari maxvisiOn
di Mulder- Risposte
- 21
- Visite
- 2,336
Re: Oculari maxvisiOn
82° sono sprecati per un uso binoculare dato che, osservando al centro non dovendo roteare gli occhi, si sfruttano circa 65°.
-
05-03-2021, 21:09
Discussione: Suggerimenti per acquisto telescopio
di Mulder- Risposte
- 6
- Visite
- 108
Re: Suggerimenti per acquisto telescopio
Vero, cavolo:shock:. È da un po' che non sbircio i prezzi, ma purtroppo è così... Quando poi si è fortunati a trovare gli strumenti in pronta consegna...:hm:
-
02-03-2021, 05:42
Discussione: Prima osservazione del 2021
di Mulder- Risposte
- 9
- Visite
- 176
Re: Prima osservazione del 2021
Confermo che anche l' ES originale introduce una certa quantità di cromatismo ai bordi della luna, usato con un newton f5, giallo da un lato, bluastro dall'altro. Riguardo alla nebbiolina invece...
-
01-03-2021, 21:07
- Risposte
- 32
- Visite
- 601
Re: scelta telescopio per astrofoto deepsky trasportabile e compatto
Gli RC hanno la stessa meccanica dei cassegrain della stessa marca, ed il primario è collimabile con 3 coppie di brugole. Il problema è che la cella del primario fa' corpo unico con il focheggiatore...
-
01-03-2021, 20:44
Discussione: Recensione dobson 10 GSO standard
di Mulder- Risposte
- 4
- Visite
- 177
Re: Recensione dobson 10 GSO standard
Può darsi che quando è stata assemblata la base siano stati invertiti i due pannelli, e quello con i fori per il portaoculari sia stato posizionato al lato opposto. Due viti autofilettanti per legno...
-
26-02-2021, 21:18
Discussione: Pulizia lastra MAK
di Mulder- Risposte
- 26
- Visite
- 652
Re: Pulizia lastra MAK
https://www.ebay.it/itm/Alcool-alcol-isopropilico-IPA-1l-pulizia-detergente-vetro-plastica-ultrasuoni-/254801177973
-
26-02-2021, 20:52
Discussione: Tubo prolunga? O altro problema?
di Mulder- Risposte
- 27
- Visite
- 459
Re: Tubo prolunga? O altro problema?
Dopo le peripezie per averla, ci mancherebbe di dover cambiarla.:biggrin:
Basta mettere l'adattatore della foto messa da Angeloma, una volta svitate le due vitine e rimosso quella specie di... -
24-02-2021, 05:51
- Risposte
- 11
- Visite
- 313
Re: Migliore montatura compatta, remotabile, affidabile entro i 2000 euro.
:shock:
42486
Da restaurare per rimanere nel budget, ma "forse" come carico dovremmo esserci...:thinking::biggrin: -
24-02-2021, 05:23
Discussione: Pulizia lastra MAK
di Mulder- Risposte
- 26
- Visite
- 652
Re: Pulizia lastra MAK
Oh mamma:shock:... Spero di non aver fatto danni, anche se non sembrerebbe. Eppure ho letto in più posti, compreso in un forum di fotografi, che la miscelazione sarebbe al 50/50 (poi la goccia di...
-
23-02-2021, 05:18
Discussione: Pulizia lastra MAK
di Mulder- Risposte
- 26
- Visite
- 652
Re: Pulizia lastra MAK
Con una goccia per dL no, con un mL si (testato). L' alitata ho sempre un po' timore a darla, dicono che le goccioline di saliva possono essere dannose quanto l'alcol...:shock: (meglio lasciar...
-
22-02-2021, 20:32
Discussione: Pulizia lastra MAK
di Mulder- Risposte
- 26
- Visite
- 652
Re: Pulizia lastra MAK
Io l'intruglio l'ho fatto per la pulizia degli oculari: 1dL composto dal 60% di acqua demineralizzata, 40% di alcol "isopropilico" ed una goccia di sapone per piatti.:rolleyes:
-
21-02-2021, 17:52
Discussione: Domanda per Sky Safari, base, plus e pro
di Mulder- Risposte
- 3
- Visite
- 94
Re: Domanda per Sky Safari, base, plus e pro
La plus arriva ad oggetti di mag 16, ben oltre la portata di un 10".;)
-
20-02-2021, 22:41
Discussione: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
di Mulder- Risposte
- 58
- Visite
- 1,405
Re: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
In toscanaccio stretto forse...:thinking: :biggrin:
-
20-02-2021, 20:11
Discussione: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
di Mulder- Risposte
- 58
- Visite
- 1,405
Re: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
Forse il C9,25, ma da quel che "leggo" in giro non ci metterei le mani sul fuoco.:whistling:. Poi il discorso compattezza ed automatismi è altra cosa...
-
20-02-2021, 18:35
Discussione: Aiuto su un dobson da 16"
di Mulder- Risposte
- 55
- Visite
- 1,570
Re: Aiuto su un dobson da 16"
Non è detto, se è un monolitico. Controllo ogni volta, ma se non gli dò pacche strane, stò settimane o mesi senza collimarlo, anche quando lo trasporto in spalla per un centinaio di metri nel terreno...
-
20-02-2021, 18:23
Discussione: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
di Mulder- Risposte
- 58
- Visite
- 1,405
Re: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
Concordo con Huniseth, anche se credo che, essendo sabato sera, si sia già portato avanti con gli aperitivi...:biggrin:
-
20-02-2021, 05:27
Discussione: Aiuto su un dobson da 16"
di Mulder- Risposte
- 55
- Visite
- 1,570
Re: Aiuto su un dobson da 16"
Esigua minoranza, magari no, però non tutti hanno il maialone da rompere per prendere entrambi i 16" od uno solamente per farne una recensione od una comparazione.
Ma finito de collimà e de... -
18-02-2021, 05:46
Discussione: Barlow per uso visuale e fotografico consigli
di Mulder- Risposte
- 22
- Visite
- 896
Re: Barlow per uso visuale e fotografico consigli
Nessuna differenza a livello visuale tra la 2" e la 1,25”. La maxvision 2X da 2" (clone ES) non è una vera e propria barlow ma un estensore di focale; ha il vantaggio che in qualsiasi posizione che...
-
16-02-2021, 05:40
Discussione: Materia oscura?
di Mulder- Risposte
- 65
- Visite
- 1,930
Re: Materia oscura?
Qui una recente ipotesi:
https://www.wired.it/scienza/lab/2021/02/15/materia-oscura-quinta-dimensione/
Risultati da 1 a 25 di 500