Non preoccuparti della collimazione, piuttosto verifica che l'intero telescopio usato sia in buono stato (specchi e meccanica), anche se qualunque astrofilo avrebbe estrema cura di un gioiellino come...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: cesarelia
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Oggi, 13:13
Discussione: Collimare dobson meade light bridge 12 pollici
di cesarelia- Risposte
- 6
- Visite
- 80
Re: Collimare dobson meade light bridge 12 pollici
-
Oggi, 09:05
Discussione: copernicus clavius
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 74
Re: copernicus clavius
Clavius mi sembra sfocato
-
Oggi, 09:02
Discussione: Ciao a tutti mi presento
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 51
Re: Ciao a tutti mi presento
benvenuto!
-
Ieri, 19:45
Discussione: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
di cesarelia- Risposte
- 13
- Visite
- 196
Re: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
Dipende da dove vivi.
Quest'estate a casa mia in Toscana, in una pianura a ridosso di alcune colline protette delle Alpi Apuane, c'era spesso un seeing in Pickering tra 6 e 7/10, con punte non... -
Ieri, 18:09
Discussione: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
di cesarelia- Risposte
- 13
- Visite
- 196
Re: Gassendi, Schiller, Sinus iridum 23 febbraio
Più che una gara, è un sano e interessante confronto tra le diverse strumentazioni
-
Ieri, 09:07
Discussione: primo strumento e la nebulosa di Orione
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 322
Re: primo strumento e la nebulosa di Orione
siamo partiti solo dal dobson e ora gli stiamo riempiendo già anche il carrello della spesa con un sacco di accessori :D
Aggiungo che su teleskopy.pl i dobson GSO non sono attualmente disponibili,... -
23-02-2021, 23:37
Discussione: Archimedes, Plato e Cassini
di cesarelia- Risposte
- 7
- Visite
- 112
Re: Archimedes, Plato e Cassini
Ottime! Lo schema maksutov è fantastico.
Sembrano anche immagini ottenute con seeing ottimo, di sicuro non quello tipico invernale; a quando risale l'acquisizione? -
23-02-2021, 19:32
Discussione: Cannocchiale guida fai-da-te
di cesarelia- Risposte
- 27
- Visite
- 611
Re: Cannocchiale guida fai-da-te
Io un pizzico di allungamento verso l'alto e a destra continuo a vedercelo, non solo sull'ammasso intero ma anche nel crop di dettaglio; ma se consideriamo che stiamo usando un 6x30 come tele guida,...
-
23-02-2021, 17:12
Discussione: primo strumento e la nebulosa di Orione
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 322
Re: primo strumento e la nebulosa di Orione
Il GSO 203/1200 Deluxe è migliore. Il prezzo più basso è su teleskopy.pl (non ho mai fatto mai acquisti su quel sito ma molti si sono trovati bene).
-
22-02-2021, 15:57
Discussione: Ciao a tutti
di cesarelia- Risposte
- 5
- Visite
- 106
Re: Ciao a tutti
Benvenuto!
-
22-02-2021, 15:12
Discussione: primo strumento e la nebulosa di Orione
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 322
Re: primo strumento e la nebulosa di Orione
Esatto, le montature equatoriali solide e stabili costano parecchio, invece il sistema dobson è molto stabile ma economico, con 500€ ti fai un signor telescopio!
-
22-02-2021, 07:50
Discussione: Cratere Copernico Mak150f12
di cesarelia- Risposte
- 6
- Visite
- 146
Re: Cratere Copernico Mak150f12
Non è male, e ad alta risoluzione è anche più godibile.
Credo sia stata vincente l'idea.di togliere la barlow, e poi non mi dispiace poter apprezzare i dintorni del cratere. -
22-02-2021, 01:19
Discussione: Asteroide Melpomene
di cesarelia- Risposte
- 9
- Visite
- 168
Re: Asteroide Melpomene
I pianeti sono facili facili, gli asteroidi invece sono roba da cecchini esperti!
Belle animazioni! -
22-02-2021, 00:26
Discussione: Orion Molecular "A" Cloud Complex
di cesarelia- Risposte
- 6
- Visite
- 136
Re: Orion Molecular "A" Cloud Complex
Adoro la spettrografia! e queste sono delle immagini che evidenziano strutture di gas molto interessanti
-
22-02-2021, 00:11
Discussione: Presentazione
di cesarelia- Risposte
- 5
- Visite
- 108
Re: Presentazione
Benvenuto su astronomia.com!
-
20-02-2021, 23:35
Discussione: Luna 17 Febbraio 2021 cratere Piccolomini
di cesarelia- Risposte
- 20
- Visite
- 461
Re: Luna 17 Febbraio 2021 cratere Piccolomini
Difetti simili sono capitati anche a me, e si notano soprattutto sulla Luna. La visione è simile a quella di un leggero astigmatismo (come se si vedesse doppio).
Nel mio caso l'ho attribuita ad una... -
20-02-2021, 23:16
Discussione: Luna con webcam cinesona
di cesarelia- Risposte
- 25
- Visite
- 487
Re: Luna con webcam cinesona
Di solito o è la barlow o il sensore.
Prima ruoti un po' solo la barlow e poi ruoti solo la cam e vedi se ruotano anche le macchie in uno dei due casi.
È molto facile che sia il sensore che ha... -
19-02-2021, 22:03
Discussione: Luna con webcam cinesona
di cesarelia- Risposte
- 25
- Visite
- 487
Re: Luna con webcam cinesona
L'oculare non può essere avvitato sotto il naso.
Comunque per questi scopi ti è stato già detto che serve almeno un sensore APS-C (ampio 23mmx15mm), quindi la tua webcam va bene forse ad inquadrare... -
19-02-2021, 17:55
Discussione: Luna con webcam cinesona
di cesarelia- Risposte
- 25
- Visite
- 487
Re: Luna con webcam cinesona
Con la proiezione oculare su reflex Canon 2000D sono riuscito ad inquadrare tutta la Luna con un oculare đa 20mm e barilotto da 24,5 inserito nell'adattatore T2, peccato che era un H20 plasticoso,...
-
19-02-2021, 07:42
Discussione: Luna con webcam cinesona
di cesarelia- Risposte
- 25
- Visite
- 487
Re: L'una con webcam cinesona
serve un sensore più grande, tipo un FullFrame magari su una mirrorless (così il sensore è più vicino al focheggiatore), e poi con una barlow 1,5x dovresti riuscire a inquadrare tutta la Luna
-
18-02-2021, 22:55
Discussione: buonasera a tutti
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 134
Re: buonasera a tutti
Benvenuto tra noi!
-
18-02-2021, 22:54
Discussione: Buona sera a tutti!
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 148
Re: Buona sera a tutti!
Benvenuto
-
18-02-2021, 17:57
Discussione: fotografare le stelle
di cesarelia- Risposte
- 2
- Visite
- 99
Re: fotografare le stelle
le stelle non sono proprio puntiformi, hanno sempre una figura di diffrazione più o meno larga, che a basse focali (=campionamenti) equivale ad un punto. Ad ogni modo la potenza luminosa della stella...
-
18-02-2021, 10:01
Discussione: Webcam adattata - problemi con i colori
di cesarelia- Risposte
- 36
- Visite
- 2,067
Re: Webcam adattata - problemi con i colori
Prima parli di campionamento ideale a 0,5"/px e poi di campionamento ottimale a 0,3"/px.... :D
La verità è che Nyquist è un po' troppo generoso, è meglio stare a 1/3 del P.R., quindi 0,3"/px -
17-02-2021, 21:05
Discussione: Salve a tutti!
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 191
Re: Salve a tutti!
Benvenuto!!
Risultati da 1 a 25 di 500