benvenuto su Astronomia.com! ;)
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: etruscastro
Ricerca: La ricerca ha impiegato 0.08 secondi; generata 49 minuti fa.
-
Oggi, 07:36
Discussione: Mi presento
di etruscastro- Risposte
- 6
- Visite
- 88
Re: Mi presento
-
Oggi, 07:36
Discussione: Regione di M8 & M20 Fov di 5,58° x 8,37°
di etruscastro- Risposte
- 2
- Visite
- 65
Re: Regione di M8 & M20 Fov di 5,58° x 8,37°
la osservo in religioso silenzio!
-
Oggi, 07:33
Discussione: Seconda barra per C6
di etruscastro- Risposte
- 3
- Visite
- 59
Re: Seconda barra per C6
allora è un C6 non SE, altrimenti non ci capiamo ;)
la barra dovresti avere spazio senza togliere il cercatore perché quest'ultimo ha delle viti a passo diverso da quelle per eventuali barre, le... -
Oggi, 07:27
Discussione: Cpc o non cpc questo e il problema
di etruscastro- Risposte
- 31
- Visite
- 451
Re: Cpc o non cpc questo e il problema
facciamo chiarezza.
chi compra un CPC fa visuale e riprese planetarie. (inteso come punto!)
inutile dire tolgo quello e metto quell'altro se la serata fa schifo, se fa schifo fa schifo e passo... -
Oggi, 07:16
Discussione: Problemi pulsantiera nexstar+
di etruscastro- Risposte
- 6
- Visite
- 79
Re: Problemi pulsantiera nexstar+
non è colpa della slt, è un problema che possono avere montature ben più costose.
il problema che dici è che non comunicano i motori con il software, il problema sta o nello spinotto sulla montatura... -
Oggi, 07:13
Discussione: Aiuto per scelta telescopio
di etruscastro- Risposte
- 17
- Visite
- 214
Re: Aiuto per scelta telescopio
si può tentare comunque l'approccio alla fotografia deep sky con un budget simile, ma la montatura è imprescindibile, quindi una HEQ5 o, meglio la eq6 che assorbe però già tutto il budget, ammesso e...
-
Oggi, 06:52
Discussione: Risolvere un globulare
di etruscastro- Risposte
- 15
- Visite
- 261
Re: Risolvere un globulare
la divisione di Cassini è un discorso a parte, la si osserva perché ha un contrasto altissimo di luminosità con gli anelli attorno, stessa cosa per la ben più ostico Enke.
Si torna al discorso di... -
Ieri, 09:35
Discussione: Risolvere un globulare
di etruscastro- Risposte
- 15
- Visite
- 261
Re: Risolvere un globulare
la parola -risolvere- in gergo ottico è chiara... separare due punti al netto del potere risolvente di un telescopio (che è dato da 120/D), tutto il resto sono personalismi in fase di report...
-
Ieri, 09:31
Discussione: Cpc o non cpc questo e il problema
di etruscastro- Risposte
- 31
- Visite
- 451
Re: Cpc o non cpc questo e il problema
non è così, il cpc 800 pesa 18+8.6 di treppiedi e arriviamo a 26.6kg, il cpc 925 pesa poco meno di 28kg e il cpc 1100 pesa poco meno di 29kg, il treppiedi è uguale per tutti e tre, e cambia solo il...
-
Ieri, 08:01
Discussione: Risolvere un globulare
di etruscastro- Risposte
- 15
- Visite
- 261
Re: Risolvere un globulare
ripeto, alcuni globulari NON si risolvono (M13 e M22 sono solo alcuni esempi!), altri ci vuole un grosso diametro, lo strumento a posto sotto tutti i punti di vista, un seeing quasi perfetto, alti...
-
Ieri, 07:31
Discussione: Chiarimento
di etruscastro- Risposte
- 5
- Visite
- 139
Re: Chiarimento
effettivamente sembra proprio lei, bravissimo!
-
Ieri, 07:26
Discussione: Seconda barra per C6
di etruscastro- Risposte
- 3
- Visite
- 59
Re: Seconda barra per C6
ciò che mi preoccupa è la montatura SE, buona per il solo tubo ottico, sottodimensionata per ulteriori pesi, figuriamoci un altro telescopio sopra...
-
Ieri, 07:24
Discussione: Cpc o non cpc questo e il problema
di etruscastro- Risposte
- 31
- Visite
- 451
Re: Cpc o non cpc questo e il problema
se puoi... prenditi il cpc 925, il peso non è molto maggiore del cpc 800 e ha un progetto ottico migliore.
chi sottovaluta il cpc è perché non lo ha mai provato (anche se è vero che è una... -
Ieri, 07:21
Discussione: Risolvere un globulare
di etruscastro- Risposte
- 15
- Visite
- 261
Re: Risolvere un globulare
ci sono globulari talmente densi che non si separano neanche con grossi diametri, altri, molto meno densi, si riesce a risolvere quasi fino al nucleo.
i report osservativi sono sempre molto ma molto... -
Ieri, 07:15
- Risposte
- 26
- Visite
- 401
Re: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
il problema di tutti i fok e a maggior ragione nei strumenti di classe economica, sono le ampie tolleranze delle lavorazioni delle parti meccaniche, il fok non ne è esente ed è proprio il lasco...
-
17-04-2021, 17:14
Discussione: Nuova versione di Stellarium
di etruscastro- Risposte
- 40
- Visite
- 6,359
Re: Nuova versione di Stellarium
sto scaricando la versione 0.21.0
-
17-04-2021, 17:10
Discussione: Chiarimento
di etruscastro- Risposte
- 5
- Visite
- 139
Re: Chiarimento
alle tue coordinate e per il campo ripreso, l'unica che trovo è PGC 20280:
http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=pgc+20280&submit=submit+id
ma sarebbe interessante approfondire anche... -
17-04-2021, 15:50
Discussione: Chiarimento
di etruscastro- Risposte
- 5
- Visite
- 139
Re: Chiarimento
con la compressione del forum l'immagine è molto "sporca", potrebbe essere una galassia, se ci dai le coordinate possiamo essere più precisi.
p.s. sposto in -Deep sky- -
17-04-2021, 14:41
- Risposte
- 26
- Visite
- 401
Re: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
un po' contraddittorio come enunciato! :rolleyes::D
-
17-04-2021, 14:38
Discussione: Mi presento
di etruscastro- Risposte
- 5
- Visite
- 106
Re: Mi presento
benvenuto su Astronomia.com Lorenzo!
-
17-04-2021, 14:31
- Risposte
- 0
- Visite
- 59
In Rilievo:
X starparty del centro italia con il GrAG 9/10 luglio 2021
Il GrAG, Gruppo Astrofili Galileo Galilei di Tarquinia presenta il 10° raduno astronomico nazionale del Centro Italia che si svolgerà nelle date del 09/10 luglio 2021 a Monte Romano (VT) in località...
-
17-04-2021, 11:52
Discussione: Mi Presento
di etruscastro- Risposte
- 5
- Visite
- 77
Re: Mi Presento
benvenuto tra noi!
-
17-04-2021, 06:47
Discussione: Salve mi presento
di etruscastro- Risposte
- 5
- Visite
- 115
Re: Salve mi presento
benvenuto su Astronomia.com
-
16-04-2021, 11:25
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di etruscastro- Risposte
- 97
- Visite
- 1,868
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
ho visto che hai risolto, ottimo!
-
16-04-2021, 07:09
- Risposte
- 0
- Visite
- 60
Corso di approfondimento sulla ricerca scientifica amatoriale con il GrAG
Vedremo come gli Astrofili possono contribuire fattivamente alla ricerca scientifica, parleremo di fotometria e spettrografia, di stelle variabili, stelle doppie, tracciamento di meteoriti e tutto...
Risultati da 1 a 25 di 492