Massimo, per quanto mi riguarda sei diventato in pochissimo tempo uno dei più bravi fotografi presenti su questo sito, per questo ti do una stretta di mano calorosa e ti faccio i miei complimenti!
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Mauri740
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Oggi, 00:23
Discussione: M1 Crab Nebula_SHO
di Mauri740- Risposte
- 18
- Visite
- 270
Re: M1 Crab Nebula_SHO
-
09-12-2019, 11:34
Discussione: La mia M42
di Mauri740- Risposte
- 11
- Visite
- 251
Re: La mia M42
Esatto questo è quello che intendevo. Anche se è solo un mio gusto personale, questa seconda immagine mi piace maggiormente. Per aumentare il colore delle sole stelle, puoi fare una starmask e...
-
09-12-2019, 10:50
Discussione: IC410 " Tadpoles Nebula " SHO
di Mauri740- Risposte
- 18
- Visite
- 394
Re: IC410 " Tadpoles Nebula " SHO
Sei un mostro !!:) Bellissima!
-
09-12-2019, 10:49
Discussione: La mia M42
di Mauri740- Risposte
- 11
- Visite
- 251
Re: La mia M42
Ben riuscita sicuramente ma noto la perdita di tonalità dei colori sulle stelle che risultano un po troppo slavate, proverei a vedere se c'è modo di recuperare tale informazione. Come mai fai lo...
-
09-12-2019, 10:33
Discussione: Prima prova pixinsight su soul nebula
di Mauri740- Risposte
- 4
- Visite
- 140
Re: Prima prova pixinsight su soul nebula
Come prima prova è ben riuscita. Considera anche il gruppo Fb dedicato a Pixinsight è davvero utile, dove si possono trovare info davvero interessanti.
-
04-12-2019, 19:29
Discussione: Guida fuori asse su Newton
di Mauri740- Risposte
- 0
- Visite
- 109
Guida fuori asse su Newton
Pensando a varie soluzioni per alleggerire il setup, avrei considerato l'uso di una GFA. So che solitamente sui newton ci sono problemi di fuoco. Qualcuno ha seguito questa soluzione? Ci sono stati...
-
30-11-2019, 12:08
Discussione: Galassia IC342 L-RGB
di Mauri740- Risposte
- 11
- Visite
- 283
Re: Galassia IC342 L-RGB
Fantastica immagine davvero ben eseguita, ottimi anche i colori delle stelle. Una padronanza eccellente sel tuo setup e un segnale davvero invidiabile, ti hanno permesso di eseguire un piccolo...
-
23-11-2019, 14:55
Discussione: Correttore di Coma?
di Mauri740- Risposte
- 25
- Visite
- 491
Re: Correttore di Coma?
Ti consiglierei di non farlo. Senza completare il controllo del fok faresti un pasticcio regolando ad occhio le viti
-
23-11-2019, 13:24
Discussione: Correttore di Coma?
di Mauri740- Risposte
- 25
- Visite
- 491
Re: Correttore di Coma?
Si devi in pratica modificarne l'inclinazione. Tieni conto che sono tutte operazioni da fare con cognizione di causa ed attenzione, diversamente si fanno disastri. Qui, nei messaggi sottostanti, ho...
-
23-11-2019, 12:20
Discussione: Correttore di Coma?
di Mauri740- Risposte
- 25
- Visite
- 491
Re: Correttore di Coma?
Non conosco l' Hotech ma si dice essere tra i migliori, poi essendo autocentrante elimina di suo i giochi tra laser e focheggiatore. Io uso quello di Lolli con la correzione di ortogonalità ma...
-
23-11-2019, 09:19
Discussione: Correttore di Coma?
di Mauri740- Risposte
- 25
- Visite
- 491
Re: Correttore di Coma?
Coma di sicuro a destra, a sinistra meno evidente quindi penserei anche anche ad una scollimazione
-
22-11-2019, 12:23
- Risposte
- 21
- Visite
- 663
Re: Ho gettato il cuore oltre l'ostcolo ed ho fatto la collimazione!
A mio avviso il concenter unito ad un cheshire, fornisce i risultati migliori.
L'uso del concenter non è poi così scontato e va compreso diversamente si diventà presto matti!
Lascio di seguito una... -
19-11-2019, 18:44
Discussione: ngc 1023 - ic 239
di Mauri740- Risposte
- 10
- Visite
- 462
Re: ngc 1023 - ic 239
Un gran bel campo, mi piace molto
-
19-11-2019, 18:41
Discussione: M42 dal terrazzo di casa
di Mauri740- Risposte
- 11
- Visite
- 516
Re: M42 dal terrazzo di casa
Bella morbida e ben elaborata.
-
17-11-2019, 23:30
Discussione: Aiuto acquisto primo strumento
di Mauri740- Risposte
- 17
- Visite
- 747
Re: Aiuto acquisto primo strumento
Pollice in su per un Newton 200mm f5 o ancora meglio se f4; un po più rognosetto del 1000mm ma con notevoli vantaggi in (e solo) fotografia Deep Sky
-
15-11-2019, 09:19
Discussione: NGC 1499 Nebulosa California
di Mauri740- Risposte
- 13
- Visite
- 551
Re: NGC 1499 Nebulosa California
Un bellissimo scatto, non c'è dubbio.
-
04-11-2019, 15:28
Discussione: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
di Mauri740- Risposte
- 20
- Visite
- 938
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Fantastiche entrambe. La prima ha una saturazione maggiore, molto gradevole sulla galassia, un po meno sulle stelle. Comunque sia, trattasi sempre di una signora immagine.
-
Re: Lbn 576
Che spettacolo, bellissima ripresa.
-
03-11-2019, 22:57
Discussione: Lbn 437 e Sh2-126
di Mauri740- Risposte
- 8
- Visite
- 239
Re: Lbn 437 e Sh2-126
Molto bella davvero, posso chiederti che riduttore hai usato per l'Ed80 ?
-
30-10-2019, 11:11
Discussione: M42 Orione
di Mauri740- Risposte
- 14
- Visite
- 699
Re: M42 Orione
Per me è una grande soddisfazione condividere qui e il solo fatto che tu possa giudicare i miei scatti all'altezza di quei capolavori, la trasforma in una fonte di immenso orgoglio. Grazie.
-
30-10-2019, 10:39
Discussione: M42 Orione
di Mauri740- Risposte
- 14
- Visite
- 699
Re: M42 Orione
No, sinceramente no. Non credo che i miei scatti siano paragonabili al livello di qualità che viene là presentato.
-
30-10-2019, 09:24
Discussione: Ngc 891 lrgb
di Mauri740- Risposte
- 8
- Visite
- 388
Re: Ngc 891 lrgb
Non c'è che dire iaco78 hai un'ottima padronanza del tuo strumento. Davvero un ottimo risultato.
-
30-10-2019, 09:11
Discussione: M42 Orione
di Mauri740- Risposte
- 14
- Visite
- 699
Re: M42 Orione
Grazie per i passaggi, avevo già tentato l'anno scorso un hdr su M42 ma gli scatti più brevi da 5" che avevo eseguito erano comunque troppo lunghi e bruciavano il trapezio. etruscastro per gli spike...
-
30-10-2019, 00:27
Discussione: M31 Andromeda
di Mauri740- Risposte
- 4
- Visite
- 270
M31 Andromeda
Con una sequenza di 26 esposizioni da 180" ho raccolto un discreto dettaglio per questa M31 sotto ad un cielo davvero notevole. Seeing ottimo, splendidamente trasparente dal Sqm invidiabile a 21.20....
-
29-10-2019, 17:22
Discussione: M42 Orione
di Mauri740- Risposte
- 14
- Visite
- 699
M42 Orione
Visto e rivisto in ogni forma ma sempre bella la Nebulosa di Orione.
Cielo perfetto con seeing ottimo, Sqm 21.20
Pose Hdr:10x 180" , 10x 30", 5x 1" con ottica Gso 200 f4 e sensore Qhy8l...
Risultati da 1 a 25 di 346