Belle!!!!
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Joe77
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Ieri, 19:59
Discussione: Clavius giorno 1 vs Clavius giorno 3
di Joe77- Risposte
- 9
- Visite
- 159
Re: Clavius giorno 1 vs Clavius giorno 3
-
24-02-2021, 23:29
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Joe77- Risposte
- 43
- Visite
- 965
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Diagrammi di Penrose???
-
Re: Plato
Con le nuvole davanti stavo a 14 fps e divevo dare tempi alti e alti gain..... Un disastro ma era troppo che non uscivo... Ufficialmente cielo dipendente 😱😉
-
21-02-2021, 19:54
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Joe77- Risposte
- 43
- Visite
- 965
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Lo so solo che da chimico... Deformazione professionale 😉
-
21-02-2021, 17:01
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Joe77- Risposte
- 43
- Visite
- 965
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
So cosa è forza nucleare forte e cosa è energia di legame molecolare. So cosa tiene unito il nucleo....pensavo che fosse opportuno chiarire meglio per chi legge...ora dopo la tua precisazione mi pare...
-
21-02-2021, 15:22
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Joe77- Risposte
- 43
- Visite
- 965
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Albertus, Energia di legame e'un altra coa e non impedisce al nucleo di esplodere. Forse intendevi un altra cosa...
-
Re: Plato
Ne sono consapevole..fatto al volo ci stavano passando sopra le nuvole.... ma non ho saputo resistere..... nei prossimi gg lavorerò meglio sui grezzi e vedrò di fare meglio.
-
Plato
Luna 20 febbraio ore 9 bresser 127-l 1200mm foto fatta tra le nuvole
-
19-02-2021, 19:46
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Joe77- Risposte
- 43
- Visite
- 965
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Intendevo le lezioni on Line...mi riferivo poi in seconda battuta alla
la conservazione di carica e di numero barionico....
Poi per quello che mi chiedi riassumerei ma per fare qualcosa di simil... -
19-02-2021, 18:38
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Joe77- Risposte
- 43
- Visite
- 965
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Due cos’è primo le domande che fai sono interessanti e se hai voglia tempo guardati le lezioni sulla relatività ristretta e generale di susskind .Tratta i punti di tuo interesse.Che poi il numero di...
-
13-02-2021, 16:09
Discussione: Treppiede eq6 sotto eq 5
di Joe77- Risposte
- 6
- Visite
- 187
Re: Treppiede eq6 sotto eq 5
Avete soluzioni economiche da proporre?
-
13-02-2021, 10:38
Discussione: Treppiede eq6 sotto eq 5
di Joe77- Risposte
- 6
- Visite
- 187
Re: Treppiede eq6 sotto eq 5
È diverso vendono flangia
-
13-02-2021, 09:01
Discussione: Treppiede eq6 sotto eq 5
di Joe77- Risposte
- 6
- Visite
- 187
Treppiede eq6 sotto eq 5
Ciao a tutti. Avendo un rifrattore di lunghezza impegnativa (Bresser 127-l 1200mm L), che mi dà molte soddisfazioni pensavo di aumentare stabilità cambiando cavalletto e mettendo sotto quelli della a...
-
07-02-2021, 23:51
Discussione: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
di Joe77- Risposte
- 12
- Visite
- 313
Re: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
Grazie mille! L'Italiano è chiarissimo. Sul mio cromatismo è contenuto. Si vede che non ho grosse pretese
-
07-02-2021, 15:25
Discussione: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
di Joe77- Risposte
- 12
- Visite
- 313
Re: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
Se non ho letto male c'è l hai anche tu l 'ottica Come ti trovi
-
07-02-2021, 13:36
Discussione: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
di Joe77- Risposte
- 12
- Visite
- 313
Re: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
Considera che sono state fatte su una montatura eq5 senza motorizzazione
-
07-02-2021, 13:06
Discussione: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
di Joe77- Risposte
- 12
- Visite
- 313
Re: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
Prime foto non ho esperienza con camera :)
-
07-02-2021, 13:02
Discussione: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
di Joe77- Risposte
- 12
- Visite
- 313
Re: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
Bresser 127-l 1200mm camera Asi 120 mc
-
07-02-2021, 12:19
Discussione: Cratere lunare con Bresser Rifrattore
di Joe77- Risposte
- 12
- Visite
- 313
Cratere lunare con Bresser Rifrattore
Dovrebbe essere Gassendi Rifrattore Bresser con Barlow ts 2.5 x
-
05-02-2021, 18:49
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Joe77- Risposte
- 10
- Visite
- 458
-
05-02-2021, 12:23
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Joe77- Risposte
- 10
- Visite
- 458
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
Ma in parallelo al C8 o altri strumenti come va? Sulla luna nin ho capito cone si comporta RobicekIl tuo blog come si chiama?Grazie mille
-
05-02-2021, 11:03
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Joe77- Risposte
- 92
- Visite
- 3,033
Re: Domanda sulla relatività di einstein
No certo dire la teoria x e giusta o e y è sbagliata non è corretto. Non sta a noi ma alla prova dei fatti. Quando ci sono piu teorie valide compresenti che descrivono lo stesso fenomeno e sulle...
-
05-02-2021, 00:12
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Joe77- Risposte
- 92
- Visite
- 3,033
Re: Domanda sulla relatività di einstein
In aggiunta proprio per chiarire che quello che scrivevo era espressione della teoria di Einstein ho citato la fonte.altrimenti qualcuno poteva capire male Essendo RG di Einstein se lui dice che per...
-
04-02-2021, 23:41
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Joe77- Risposte
- 92
- Visite
- 3,033
Re: Domanda sulla relatività di einstein
Detto ciò mi concederai che su alcuni argomenti su cui sono in essere più teorie ognuno di noi potrà avere idee personali .Siamo pur sempre persone libere. Basta e hai ragione da vendere su ciò non...
-
04-02-2021, 23:30
Discussione: Domanda sulla relatività di einstein
di Joe77- Risposte
- 92
- Visite
- 3,033
Re: Domanda sulla relatività di einstein
Mi sa che sono frainteso. Intendevo dire che quando si cita una teoria è opportuno,se possibile o necessario per far meglio capire a chi ci legge a che teoria ci stiamo riferendo.
Es sto applicando...
Risultati da 1 a 25 di 150