Io con la mia 178 MM ho provato a mettere la barlow 2x sia con C8 che col C11 e le immagini non sono affatto buone quasi mai. Invece quando uso la Asi 224 mc con la barlow2x la tollera meglio.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Richard1
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
10-05-2022, 21:27
Discussione: 09.05.2022, un sorprendente Makkino
di Richard1- Risposte
- 8
- Visite
- 435
Re: 09.05.2022, un sorprendente Makkino
-
10-05-2022, 16:28
Discussione: 09.05.2022, un sorprendente Makkino
di Richard1- Risposte
- 8
- Visite
- 435
Re: 09.05.2022, un sorprendente Makkino
Ma davvero barlow 2x un Mak 127 f/11,8 con una 178 MM? Non significa sovracampionare tantissimo? Credevo che la Asi 178 MM avesse il campionamento ideale a f/12.
-
15-04-2022, 13:25
Discussione: Buonasera :)
di Richard1- Risposte
- 10
- Visite
- 575
Re: Buonasera :)
Benvenuto nel forum!
-
22-03-2022, 20:26
Discussione: Gibbosa calante 21/03
di Richard1- Risposte
- 5
- Visite
- 697
Re: Gibbosa calante 21/03
Complimenti robj, ottime foto. Soprattutto considerando che la Luna era circa a soli 25 gradi sull'orizzonte. Bravo!
-
16-03-2022, 12:54
Discussione: Luna 10 marzo con C11
di Richard1- Risposte
- 17
- Visite
- 1,317
Re: Luna 10 marzo con C11
Grazie Huniseth hai ragione. Non è una questione di seeing, che era invece abbastanza buono. Penso di aver capito quale fosse il problema quella sera: 1) non ho avuto tempo di collimare il...
-
15-03-2022, 17:14
Discussione: Luna: Monti Appennini in Hi-Res
di Richard1- Risposte
- 11
- Visite
- 849
Re: Luna: Monti Appennini in Hi-Res
Complimenti Gimen58. Quando il seeing è 5/10 quanta percentuale tieni per lo stack? E quando devi mettere i punti di allineamento su autostakkert, dopo avere analizzato l’immagine, ti tieni sul...
-
15-03-2022, 14:41
Discussione: Luna 10 marzo con C11
di Richard1- Risposte
- 17
- Visite
- 1,317
Re: Luna 10 marzo con C11
Grazie iaco78 ti mando il link in messaggio privato
-
14-03-2022, 20:14
Discussione: Luna 10 marzo con C11
di Richard1- Risposte
- 17
- Visite
- 1,317
Re: Luna 10 marzo con C11
Grazie stevesp. Quindi a tuo giudizio usando un C11 NON hd e facendo solo luna e pianeti è ininfluente anteporre alla camera quella prolunga di 14 cm?
-
14-03-2022, 10:52
Discussione: Luna 10 marzo con C11
di Richard1- Risposte
- 17
- Visite
- 1,317
Re: Luna 10 marzo con C11
Grazie cherubino, rimango sempre colpito dalla tua competenza.
I 14 cm di backfocus (13,9 per la precisione) li ho trovati su questa pagina del sito Celestron che vedi in allegato. Farò altre... -
13-03-2022, 19:36
Discussione: Luna 10 marzo con C11
di Richard1- Risposte
- 17
- Visite
- 1,317
Re: Luna 10 marzo con C11
Grazie cherubino. E’ difficile far lavorare bene il C11 ma quando si risolvono man mano tutti i problemi può dare grandi gioie. Tu stesso sul tuo sito quando hai fatto il test avevi scritto che era...
-
13-03-2022, 09:15
Discussione: LUNA e Bresser 152S petzval: primi due test (interessanti)
di Richard1- Risposte
- 42
- Visite
- 3,208
Re: LUNA e Bresser 152S petzval: primi due test (interessanti)
Molto, molto belle. Solo che hai scritto “stalking” 😂😂😂 probabilmente volevi scrivere “stacking”!
-
12-03-2022, 13:32
Discussione: Luna 10 marzo con C11
di Richard1- Risposte
- 17
- Visite
- 1,317
Re: Luna 10 marzo con C11
Grazie Alby68a, anche io ho notato che in alcune foto ai bordi è un po’ sfocata. Forse la collimazione? Non ho collimato prima di riprendere perchè avevo iniziato col cielo blu e non vedevo stelle....
-
12-03-2022, 13:15
Discussione: Luna 10 marzo con C11
di Richard1- Risposte
- 17
- Visite
- 1,317
Luna 10 marzo con C11
Seeing abbastanza buono, Asi 178 MM. C11 ben acclimatato e (forse) discretamente collimato. Giardino di casa. Ho tenuto per lo stack il 50% di 3000 frames a foto. Stavolta ho cercato di tirare poco i...
-
11-03-2022, 20:26
Discussione: Luna con C11, 9 marzo
di Richard1- Risposte
- 7
- Visite
- 501
Re: Luna con C11, 9 marzo
Grazie faggio79 ne tengo conto per le prossime elaborazioni. In questo momento sto elaborando una ventina di foto fatte ieri (10 marzo) quando il seeing era migliore di quando ho ripreso queste foto....
-
11-03-2022, 19:13
Discussione: Luna con C11, 9 marzo
di Richard1- Risposte
- 7
- Visite
- 501
Re: Luna con C11, 9 marzo
Certo Salvatore dal balcone la Luna a 70 gradi di altezza non arrivavo a vederla. Inoltre se uso il C11 lo porto sempre in giardino. E' un trasloco, faccio 5 viaggi avanti e indietro tra montatura,...
-
11-03-2022, 16:19
Discussione: Luna con C11, 9 marzo
di Richard1- Risposte
- 7
- Visite
- 501
Re: Luna con C11, 9 marzo
Hai ragione Salvatore, ero tentato di fare un'elaborazione più morbida, ma su Registax è bastato alzare leggermente i wavelets 1 e 2 per farle diventare così. Non oso immaginare se avessi tirato...
-
11-03-2022, 15:18
Discussione: Luna con C11, 9 marzo
di Richard1- Risposte
- 7
- Visite
- 501
Luna con C11, 9 marzo
Impressionante la quantità di dettagli che questo telescopio riesce a catturare. Il seeing era medio, ho fatto lo stack del 45% di circa 3000 frames a foto.
-
09-03-2022, 06:02
Discussione: Qualche foto lunare di stasera col C8
di Richard1- Risposte
- 8
- Visite
- 729
Re: Qualche foto lunare di stasera col C8
Grazie! Merito anche del diametro. Col mio Mak 127 non vengono mica così 😀.
Stasera provo col C11. -
07-03-2022, 20:03
Discussione: Qualche foto lunare di stasera col C8
di Richard1- Risposte
- 8
- Visite
- 729
Qualche foto lunare di stasera col C8
Seeing non particolarmente collaborativo, C8 e Asi 178 MM
-
22-02-2022, 12:07
Discussione: Collimazione SCT - imparando dagli errori
di Richard1- Risposte
- 37
- Visite
- 2,911
Re: Collimazione SCT - imparando dagli errori
Forse la mia domanda è leggermente fuori tema, ma mi chiedevo se per la tenuta della collimazione del C11 sia importante o meno montare la seconda barra Losmandy. Cosa ne pensate?
-
14-02-2022, 18:06
Discussione: Un po' di crateri lunari..sempre interessanti.
di Richard1- Risposte
- 8
- Visite
- 794
Re: Un po' di crateri lunari..sempre interessanti.
Bravo robj stavolta ci siamo. Lo sai bene che quando sono fuori fuoco o noto qualche problema te lo dico chiaro. Invece stavolta hai fatto rendere a dovere il tuo makkone. E' un piacere guardare...
-
10-02-2022, 21:00
Discussione: Arzachel Alphonsus Ptolomaeus
di Richard1- Risposte
- 13
- Visite
- 1,803
Re: Arzachel Alphonsus Ptolomaeus
Salvatore guardando la tua bella foto sto facendo delle riflessioni di carattere generale. Più diametro= più dettagli ma una cosa è avere molti dettagli e una cosa è una foto piacevole, gradevole a...
-
10-02-2022, 17:03
Discussione: Qualche dettaglio lunare con C11
di Richard1- Risposte
- 13
- Visite
- 1,301
Re: Qualche dettaglio lunare con C11
Ahhah troppo gentile Huniseth! Grazie. Ricevere complimenti dà sempre la forza per andare avanti e migliorarsi.
-
10-02-2022, 16:10
Discussione: Qualche dettaglio lunare con C11
di Richard1- Risposte
- 13
- Visite
- 1,301
Re: Qualche dettaglio lunare con C11
Grazie ragazzi, ne ho rielaborato una. In questa si vedono meglio i craterini interni. Posso solo dire che il seeing era da 6 massimo 7 su 10. Mi è pesato non aver potuto fare la collimazione fine...
-
10-02-2022, 05:34
Discussione: Qualche dettaglio lunare con C11
di Richard1- Risposte
- 13
- Visite
- 1,301
Re: Qualche dettaglio lunare con C11
Ecco il mio set up. etruscastro come vedi ho definitivamente scartato il balcone e per il C11 scendo sempre in giardino come mi avevi consigliato tu. Incredibile quanto certi diametri siano...
Risultati da 1 a 25 di 500