Fazio,
I due correttori e lo schema di correzione è pure diverso...
Paolo
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: cherubino
Ricerca: Ricerca completa in 0.43 secondi.
-
Re: Vmc260
-
Re: Vmc260
Lo schema ottico è COMPLETAMENTE diverso.
Lo schema meccanico è COMPLETAMENTE diverso.
Il rapporto di apertura di primario e secondario sono diversi...
Paolo -
Re: Vmc260
Buon strumento davvero.
PrO:
Leggero in relazione al diametro
buona lavorazione ottica
Prestazioni di ottimo livello se ben collimato e non spostato da un punto all'altro del cielo
CONTRO:... -
20-07-2022, 15:56
Discussione: NGC 5354 e gruppo relativo
di cherubino- Risposte
- 3
- Visite
- 346
Re: NGC 5354 e gruppo relativo
Il filtro R ha una banda passante tra 590 e 710 nm.
Il che significa che si ottiene:
PRO
1) riduzione drastica della componente spuria dovuta ai rifrattori acromatici
2) riduzione del rumore di... -
18-07-2022, 19:59
Discussione: M92 dalla città
di cherubino- Risposte
- 0
- Visite
- 193
M92 dalla città
M92 è il secondo ammasso globulare di Ercole per dimensioni e luminosità.
Decisamente più fotogenico del piccolo NGC 6229 lo ho ripreso sotto il mio cielo Bortle 9 alla periferia di Milano con un... -
18-07-2022, 19:54
Discussione: NGC 6229, il piccolo e compatto globulare
di cherubino- Risposte
- 0
- Visite
- 152
NGC 6229, il piccolo e compatto globulare
Meno fotogenico di M13 e di M92, NGC 6229 è comunque un oggetto interessante anche in virtù della sua distanza
Qui è ripreso dalla periferia di Milano sotto un cielo Bortle 9 con un rifrattore... -
18-07-2022, 19:49
Discussione: NGC 5354 e gruppo relativo
di cherubino- Risposte
- 3
- Visite
- 346
NGC 5354 e gruppo relativo
Un gruppetto di galassie non proprio luminose.
Ho provato a riprenderle dal mio cielo Bortle 9 alla periferia di Milano con un rifrattore acromatico da 15 cm. aperto a f5 (focale di 760 millimetri).... -
08-07-2022, 20:16
Discussione: Tornano gli APQ ma senza Zeiss.
di cherubino- Risposte
- 23
- Visite
- 1,534
Re: Tornano gli APQ ma senza Zeiss.
Concordo.
Il fatto della correzione ultravioletta per fotografare venere è uno specchio per allodole perché non serve a molto.
Il problema è è resta una focale ridicola che va moltiplicata con... -
08-07-2022, 19:50
Discussione: Tornano gli APQ ma senza Zeiss.
di cherubino- Risposte
- 23
- Visite
- 1,534
Re: Tornano gli APQ ma senza Zeiss.
Un banale newton gso da 25 cm. Da 700 euro li surclassa in ogni aspetto, meccanica a parte, (almeno fino ai divini 15/18 cm. Degli APQ), fotografia compresa.
Che poi un rifrattore iper corretto sia... -
05-07-2022, 18:19
Discussione: Tornano gli APQ ma senza Zeiss.
di cherubino- Risposte
- 23
- Visite
- 1,534
Re: Tornano gli APQ ma senza Zeiss.
Esteticamente molto belli, sicuramente top nei loro diametri. Praticamente inutili soprattutto in relazione al prezzo.
Strumenti fine a se' stessi e validi solo per gli edonisti puri.
Paolo -
05-07-2022, 08:19
Discussione: rifrattore acromatico da Milano, Bortle 9
di cherubino- Risposte
- 2
- Visite
- 298
Re: rifrattore acromatico da Milano, Bortle 9
Pofferbacco, hai ragione!
Correggo...
Paolo -
04-07-2022, 13:14
Discussione: rifrattore acromatico da Milano, Bortle 9
di cherubino- Risposte
- 2
- Visite
- 298
rifrattore acromatico da Milano, Bortle 9
Poiché non posto quasi mai nulla in questa sezione lascio un contributo ai rifrattoristi "acromatici".
Le tre immagini riprese, in live stalking e con integrazioni limitate (il mio cielo non... -
08-06-2022, 06:39
- Risposte
- 7
- Visite
- 672
Re: 06.06.2022 Luna con TSA120 e C9xlt, nei momenti tra le nuvole.
Io trovo che le tue immagini, Fedele, siano sempre molto sottotono rispetto agli strumenti che impieghi.
Dovresti, forse, curare meglio la preparazione collimazione, acclimatamento etc. Prima di... -
28-05-2022, 16:25
Discussione: Consigli primo strumento
di cherubino- Risposte
- 71
- Visite
- 5,015
Re: Consigli primo strumento
Sempre e comunque uno strumento "facile" otticamente e dotato di montatura stabile e con sistema goto.
Quindi un rifrattore, un mak da 13/15 vm. E una montatura solida automatizzata.
Paolo -
12-05-2022, 17:54
Discussione: Mercurio 02/05
di cherubino- Risposte
- 2
- Visite
- 444
Re: Mercurio 02/05
Sempre difficile Mercurio.
Sei a buon punto, però, non è male!
Paolo -
12-05-2022, 17:51
Discussione: Luna 11/05/2022 - Alba sulla Baia degli Arcobaleni
di cherubino- Risposte
- 9
- Visite
- 563
Re: Luna 11/05/2022 - Alba sulla Baia degli Arcobaleni
Molto bella soprattutto considerando i contrasti che sono molto difficili da gestire in quella zona e con quella illuminazione.
Forse, ma è il pelo nell'uovo, avrei tirato un pizzico meno i wavelet... -
12-05-2022, 17:48
Discussione: La sindrome del chiwawa
di cherubino- Risposte
- 10
- Visite
- 730
Re: La sindrome del chiwawa
mi sembra davvero eccezionale, mio caro.
Un ottimo lavoro, un grande seeing, ma hai spremuto davvero il 150 newton.
Ennesima riprova che per ottenere immagini di grande rilievo non serve comprare... -
12-05-2022, 17:42
Discussione: BLAZAR 5S 0716+71 e LUNA (estemporanea)
di cherubino- Risposte
- 4
- Visite
- 468
Re: BLAZAR 5S 0716+71 e LUNA (estemporanea)
Ieri sera ne ho ripreso un po' più vicino ma di simile magnitudine. Sempre nella costellazione della Giraffa.
https://www.astrobin.com/full/d66snr/0/
E' un QUASAR di catalogo PG:
QUASAR PG... -
12-05-2022, 01:02
Discussione: Copernico hi-res
di cherubino- Risposte
- 5
- Visite
- 535
Re: Copernico hi-res
Pofferbacco!
Paolo -
11-05-2022, 16:55
Discussione: BLAZAR 5S 0716+71 e LUNA (estemporanea)
di cherubino- Risposte
- 4
- Visite
- 468
BLAZAR 5S 0716+71 e LUNA (estemporanea)
Cielo Bortle 9+++++ ieri sera... circa 3 (forse 4) stelle visibili a occhio nudo. In più, oltre ai veli terribili avevo anche nuvole più basse.
Insomma, da Milano, con la Luna al 65% circa, non era... -
08-05-2022, 14:29
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 3,599
Re: Scelta di un rifrattore
Io ti dico che vince il Mizar.
Più pulito, più quieto, più consono agli ingrandimenti.
Tu prendi la mia recensione, che parla chiaro, e dici che allora vince quello che vuoi tu.
Va bene...... -
08-05-2022, 12:51
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 3,599
Re: Scelta di un rifrattore
Ad alti ingrandimenti si.
Margine stretto ma si.
Paolo -
08-05-2022, 09:52
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 3,599
Re: Scelta di un rifrattore
https://www.dark-star.it/astronomia-articoli-e-test/fighting-telescopes/battle-60mm-refractors/
Test veritiero, come tutti i miei....
Paolo -
08-05-2022, 09:50
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 3,599
Re: Scelta di un rifrattore
Per dire come la focale sia un tocca-sana credo di poter indicare un test significativo fatto tra due 60 mm.
Un takahashi fs60 alla fluorite da passa 1000 euro con anche il q extender e un... -
08-05-2022, 09:45
Discussione: Scelta di un rifrattore
di cherubino- Risposte
- 40
- Visite
- 3,599
Re: Scelta di un rifrattore
Come dice Angelo, un 60mm f15 va sempre benissimo a meno che non sia montato storto!
Le differenze tra uno dei tanti "zero valore" come quello citato e un Takahashi ts 65, un Goto 65, un Nikon 65 si...
Risultati da 1 a 25 di 500