Qualcuno sa spiegarmi come mai non si parla mai, in cosmologia o in astrofisica, di cambiamento dei poli geofisici (o asse di rotazione) di un pianeta, ma solo di cambiamenti dell'inclinazione...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: turik
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
26-02-2019, 19:11
Discussione: Dubbio ASSE rotazione Terrestre
di turik- Risposte
- 1
- Visite
- 538
Dubbio ASSE rotazione Terrestre
-
26-02-2019, 17:23
Discussione: dubbio meccanica orbitale
di turik- Risposte
- 52
- Visite
- 13,852
Re: dubbio meccanica orbitale
scusa bertupg, ma il trasferimento di Stenrnfeld https://it.wikipedia.org/wiki/Trasferimento_alla_Sternfeld
spiega MOLTO meglio il paradosso introdotto da luca.g, per cui avviene una prima... -
23-01-2019, 14:57
Discussione: Analemma vista dall'emisfero sud
di turik- Risposte
- 12
- Visite
- 1,161
Re: Analemma vista dall'emisfero sud
Quindi il concetto è che l'analemma si inclina in verticale più si sale di latitudine? giusto?
-
23-01-2019, 14:32
Discussione: Analemma: una foto lunga un anno!
di turik- Risposte
- 18
- Visite
- 3,171
Re: Analemma: una foto lunga un anno!
Giuseppe Petricca
posso sapere a che latitudine eri, e a che orario?
Ps: tranquillo, non sono della DIGOS :angel::D -
23-01-2019, 13:51
Discussione: Analemma vista dall'emisfero sud
di turik- Risposte
- 12
- Visite
- 1,161
Re: Analemma vista dall'emisfero sud
Bellissima analemma, grazie!
ma dove è stata fatta? all'equatore (vista l'inclinazione)? presumo all'alba o al tramonto? .... -
22-01-2019, 22:01
Discussione: Analemma vista dall'emisfero sud
di turik- Risposte
- 12
- Visite
- 1,161
Re: Analemma vista dall'emisfero sud
ah, ora è chiaro, quindi dipende più che altro dall'eccentricità e dalla velocità dell'orbita terrestre, ma vista l'eccentricità contenuta (0,016708) mi sarei aspettato un "8" più equilibrato, è...
-
22-01-2019, 20:57
Discussione: Analemma vista dall'emisfero sud
di turik- Risposte
- 12
- Visite
- 1,161
Re: Analemma vista dall'emisfero sud
Ok, ma questo discorso lo puoi fare con la luna, la quale la vediamo capovolta dall'emisfero sud perchè possiamo prendere come riferimento i "mari" e crateri posizionati all'interno del suo disco, ma...
-
22-01-2019, 18:28
Discussione: Analemma vista dall'emisfero sud
di turik- Risposte
- 12
- Visite
- 1,161
Analemma vista dall'emisfero sud
Salve,
sempre in tema di meccanica celeste, ho questa curiosità:
Se nell'emisfero nord vediamo crearsi questa immagine:... -
21-01-2019, 15:38
Discussione: asse lunare anomalie ?
di turik- Risposte
- 31
- Visite
- 2,682
Re: asse lunare anomalie ?
grazie, trovata l'immagine che cercavo da anni... :sbav:
-
21-01-2019, 14:12
Discussione: la luna sembra troppo alta nel cielo !?
di turik- Risposte
- 9
- Visite
- 866
Re: la luna sembra troppo alta nel cielo !?
Red, grazie per la risposta, (si volevo dire "Tidal Locking") ma se si sincronizza anche la precessione e l'asse, la luna dovrebbe avere la stessa inclinazione della terra (23,27°) rispetto...
-
20-01-2019, 22:11
Discussione: la luna sembra troppo alta nel cielo !?
di turik- Risposte
- 9
- Visite
- 866
Re: la luna sembra troppo alta nel cielo !?
lucianob grazie e complimenti per il lavoro encomiabile,
cercherò di capirci qualcosa.
Nel frattempo, se posso, avrei una domanda:
se ho capito bene l'asse lunare è soggetto a una precessione... -
20-01-2019, 21:41
Discussione: asse lunare anomalie ?
di turik- Risposte
- 31
- Visite
- 2,682
Re: asse lunare anomalie ?
La cosa mi interessa moltissimo.
Ho appena inviato un messaggio in privato a Danilo Pivato (utente di questo forum) dove gli chiedo di mostrarmi qualche foto dove si possono vedere i crateri lunari... -
20-01-2019, 18:53
Discussione: asse lunare anomalie ?
di turik- Risposte
- 31
- Visite
- 2,682
Re: asse lunare anomalie ?
Angelo_C, beh anche se il disco lunare fosse stato delle dimensioni apparenti maggiori di quelle attuali ci sarebbero state delle eclissi solari spettacolari (dove si sarebbero riusciti a vedere...
-
19-01-2019, 18:57
Discussione: asse lunare anomalie ?
di turik- Risposte
- 31
- Visite
- 2,682
Re: asse lunare anomalie ?
Ho letto l'intera discussione, ed è un argomento assolutamente interessante!
Certo, le leggi di Cassini descrivono il fenomeno, ma constatare che la precessione dell'asse di rotazione lunare è... -
19-01-2019, 17:19
Discussione: la luna sembra troppo alta nel cielo !?
di turik- Risposte
- 9
- Visite
- 866
Re: la luna sembra troppo alta nel cielo !?
Red, grazie per la risposta, ora mi è più chiaro :sneaky:
-
19-01-2019, 15:19
Discussione: la luna sembra troppo alta nel cielo !?
di turik- Risposte
- 9
- Visite
- 866
la luna sembra troppo alta nel cielo !?
Salve,
sposto la discussione qui per non subire un ban
mi sono iscritto proprio oggi al forum perchè ieri ho osservato un fatto strano (per me, ma sicuramente ci sarà una spiegazione) che... -
19-01-2019, 15:08
Discussione: la luna sembra troppo alta nel cielo !?
di turik- Risposte
- 9
- Visite
- 866
la luna sembra troppo alta nel cielo !?
Salve,
proprio ieri osservavo come la luna (quasi piena) era proprio sopra la mia testa (quasi allo zenit), io abito in nord italia (in provincia di torino) quindi ad una latitudine di circa 45°... -
19-01-2019, 15:00
Discussione: Buondì a tutti
di turik- Risposte
- 6
- Visite
- 545
Buondì a tutti
Salve, sono un astrofilo principiante, mi interessa più la meccanica celeste che l'osservazione diretta con telescopio, ma spero che a tutto ci sia un rimedio. :D
Risultati da 1 a 18 di 18