Benvenuta!
Ovviamente quoto l'ottimo Red Hanuman
Per spiegare la cosa a ragazzi di 3a elementare è più facile parlare di quello che si osserva dal loro (nostro) punto di vista, piuttosto che da...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Gimo85
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
07-07-2019, 10:43
Discussione: Insegnante in cerca di aiuto
di Gimo85- Risposte
- 5
- Visite
- 392
Re: Insegnante in cerca di aiuto
-
Re: apertura
Il punto se posso ulteriormente contribuire a questa discussione è che le misurazioni di magnitudine non vengono riportate per agevolare gli astrofili nelle loro attività hobbistiche, ma sono dei...
-
02-06-2019, 10:40
Discussione: Consigli per ingrandire i pianeti
di Gimo85- Risposte
- 35
- Visite
- 1,344
Re: Consigli per ingrandire i pianeti
Quell'oculare non è di bassa qualità in assoluto (anche se esistono plossl migliori), è però un oculare scomodo per un neofita, poichè devi rimanere a 4-5 mm dalla lente per poter osservare.
Con... -
02-06-2019, 09:50
Discussione: Consigli per ingrandire i pianeti
di Gimo85- Risposte
- 35
- Visite
- 1,344
Re: Consigli per ingrandire i pianeti
Facci una foto di quel 6 mm così è più facile per tutti e anche per chi leggerà dopo capire di cosa parliamo.
-
02-06-2019, 09:32
Discussione: Consigli per ingrandire i pianeti
di Gimo85- Risposte
- 35
- Visite
- 1,344
Re: Consigli per ingrandire i pianeti
Scusate se mi intrometto spot, ma quest'anno gli impegni lavorativi mi hanno allontanato da questo bellissimo hobby e dalla frequentazione assidua del forum, ma credo che EMOZIONE abbia il tipico...
-
Re: apertura
Buonasera Albertus,
gli oggetti del catalogo Messier sono oggetti estesi, e la magnitudine indicata è la magnitudine integrata, mentre la magnitudine limite per l'apertura si intende per sorgenti... -
28-04-2019, 16:14
Discussione: Primo telescopio, il mio test
di Gimo85- Risposte
- 13
- Visite
- 827
Re: Primo telescopio, il mio test
Bentrovati! E un saluto anche a Claudia.
Ho visto un messaggio di richiesta di consigli su Astrosell e ho indirizzato Claudia qui, dove sapevo che sarebbero emersi diversi pareri (migliori che sul... -
19-01-2019, 11:07
Discussione: Rifrattore 90/900?
di Gimo85- Risposte
- 73
- Visite
- 4,339
Re: Rifrattore 90/900?
Come ti hanno già detto è normale, fa parte del progetto ottico di un rifrattore di solito, e la cosa vedrai che ha anche un senso 'posturale': il cielo va sfruttato normalmente a grandi...
-
18-01-2019, 20:10
Discussione: Rifrattore 90/900?
di Gimo85- Risposte
- 73
- Visite
- 4,339
Re: Rifrattore 90/900?
Mmm...anche io sono leggermente astigmatico, e riesco ad osservare senza occhiali.
Per gli oculari aggiuntivi, almeno per le focali io aspetterei una dritta da cherubino , intanto però con il 25... -
18-01-2019, 19:23
Discussione: Rifrattore 90/900?
di Gimo85- Risposte
- 73
- Visite
- 4,339
Re: Rifrattore 90/900?
Non avevo letto tutta la seconda parte del messaggio.
Allora, una domanda: sei miope oppure astigmatico?
Se sei astigmatico sarai costretto ad osservare con gli occhiali, se invece fossi miope... -
18-01-2019, 18:00
Discussione: Rifrattore 90/900?
di Gimo85- Risposte
- 73
- Visite
- 4,339
Re: Rifrattore 90/900?
Credo che sul quel modello si tratti di grani laterali, non di viti di collimazione, se fossi in te lascerei stare.
Piuttosto sul sito di Paolo cerca di capire come si fa uno star test!
Avrai... -
06-01-2019, 12:05
Discussione: Rifrattore 90/900?
di Gimo85- Risposte
- 73
- Visite
- 4,339
Re: Rifrattore 90/900?
Io comprendo benissimo le problematiche studentesche, perché non è moltissimo che le ho superare.
Allora ti dico che 10 anni fa una GPD a 250 euro non era proprio possibile e che l'avessi io a... -
06-01-2019, 10:18
Discussione: Rifrattore 90/900?
di Gimo85- Risposte
- 73
- Visite
- 4,339
Re: Rifrattore 90/900?
No no, vai di GP con motorizzazione piuttosto, sono due classi di montatura differenti.
L'attacco dei telescopi di questa classe alla montatura ormai è quasi esclusivamente di standard Vixen,... -
06-01-2019, 10:02
Discussione: Rifrattore 90/900?
di Gimo85- Risposte
- 73
- Visite
- 4,339
Re: Rifrattore 90/900?
https://www.astroshop.it/equatoriale-senza-goto/skywatcher-montatura-neq-5/p,16081
Edit: una montatura equatoriale si muove in Ascensione Retta e in Declinazione, ma ha anche un paio di... -
06-01-2019, 09:50
Discussione: Rifrattore 90/900?
di Gimo85- Risposte
- 73
- Visite
- 4,339
Re: Rifrattore 90/900?
Io concordo con Etruscastro. Ha senso prendere le Vixen vintage se ti vengono offerte ad un prezzo basso, oppure se hai intenzione di restaurarle ed accoppiare ad un tubo d'epoca.
Tutte le rotture,... -
05-01-2019, 13:55
Discussione: Nuovo Forum: AstroBufale
di Gimo85- Risposte
- 7
- Visite
- 818
Re: Nuovo Forum: AstroBufale
Bella iniziativa, ormai se ne sente il bisogno.
Fact checking astronomico! -
01-01-2019, 15:36
Discussione: telescopio da citta in un contesto critico
di Gimo85- Risposte
- 12
- Visite
- 867
Re: telescopio da citta in un contesto critico
Per quello che ne so io il mak 150/1800 ha un campo reale massimo limitato a 0.8°, che sono 48'. Per confronto una Luna piena ha un diametro di 0.5°, 30'.
M36 è un ammasso aperto relativamente... -
01-01-2019, 13:47
Discussione: telescopio da citta in un contesto critico
di Gimo85- Risposte
- 12
- Visite
- 867
Re: telescopio da citta in un contesto critico
Piuttosto dei tuboni io sarei per un Mak 150.
MOLTO specializzato su target cittadini, ma sotto cieli buoni resta estremamente trasportabile e con una discreta apertura. Sta anche sull'eq5 se già... -
28-12-2018, 15:44
Discussione: Skylux 70/700 cercatore? A martellate.
di Gimo85- Risposte
- 15
- Visite
- 933
Re: Skylux 70/700 cercatore? A martellate.
Prova, è una procedura reversibile, occhio alla molla del respingitore in basso, fai una cosa delicata o rischi come me di perdere il pezzetto di metallo a contatto con il tubetto cercatore....
-
28-12-2018, 10:44
Discussione: ma che casino!
di Gimo85- Risposte
- 36
- Visite
- 1,914
Re: ma che casino!
Occhio che in astronomia uno scatto singolo breve solitamente è inutilizzabile.
Per questo motivo serve una motorizzazione stabile che insegua il soggetto mentre l'otturatore rimane aperto, e... -
28-12-2018, 10:27
Discussione: ma che casino!
di Gimo85- Risposte
- 36
- Visite
- 1,914
Re: ma che casino!
Per il budget e le osservazioni visuali il dobson è certamente indicato.
Per la fotografia invece vale quello che è già stato detto sul piccolo 150/750, ma la neq3 è sufficiente a sostenere il... -
28-12-2018, 09:33
Discussione: Skylux 70/700 cercatore? A martellate.
di Gimo85- Risposte
- 15
- Visite
- 933
Re: Skylux 70/700 cercatore? A martellate.
Senz'altro la soluzione definitiva quella di Angelo.
Io a suo tempo avevo risolto spessorando con due fasce di nastro adesivo trasparente il cercatore, con la prima fascia in corrispondenza del... -
28-12-2018, 09:28
Discussione: Problemi Celestron LCM 114
di Gimo85- Risposte
- 54
- Visite
- 2,812
Re: Problemi Celestron LCM 114
In pratica mi sembra di poter riassumere il tutto dicendo che non sei ancora pronto per uno strumento ottico.
Se in futuro ti verrà la curiosità di approfondire i vari aspetti dell'astronomia potrai... -
27-12-2018, 16:39
Discussione: Galassie e nebulose
di Gimo85- Risposte
- 15
- Visite
- 721
Re: Galassie e nebulose
Io non sono un fotografo, ma per le galassie e le nebulose servirà di sicuro diametro, quindi almeno 200 mm.
Considerando le dimensioni angolari delle galassie poi servirà anche una discreta... -
27-12-2018, 01:19
Discussione: Problemi Celestron LCM 114
di Gimo85- Risposte
- 54
- Visite
- 2,812
Re: Problemi Celestron LCM 114
Ma qualche dettaglio su Giove a 111x niente? Il telescopio potrebbe essere non collimato.
Le stelle rimangono punti, anche al telescopio, se ne osservano le associazioni (ammassi) oppure si...
Risultati da 1 a 25 di 500