Bell’articolo si,affascinante, che non può altro che farci fantasticare. Ma provando ad ipotizzare una situazione diciamo concreta e “fattibile”,riusciremmo o riusciremo mai (chissà) a saperne un po’...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: davide1334
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
06-02-2021, 21:35
Discussione: 18 - Buchi Neri: la Scienza all'estremo
di davide1334- Risposte
- 9
- Visite
- 316
Re: 18 - Buchi Neri: la Scienza all'estremo
-
16-10-2020, 22:21
Discussione: Vita su Venere: tracce di possibile origine biologica
di davide1334- Risposte
- 22
- Visite
- 3,147
Re: Vita su Venere: tracce di possibile origine biologica
si la vedo dura. comunque ci furono sonde sovietiche che atterrarono al suolo e mandarono immagini e dati per tot minuti. ma con la tecnologia odierna in linea teorica sarebbe possibile costruire un...
-
29-02-2020, 15:30
Discussione: Anno 2020 anno bisestile, curiosità
di davide1334- Risposte
- 23
- Visite
- 3,159
Re: Anno 2020 anno bisestile, curiosità
ma se,ipotizziamo,(da precursori dell'evoluzione dell'universo;)) un cielo senza stelle-a parte il nostro sole- come faremmo ad accorgerci di quando è finito un giro completo attorno ad esso? e ...
-
27-11-2019, 21:42
Discussione: Teorie Nascita dell'Universo
di davide1334- Risposte
- 5
- Visite
- 1,551
Re: Teorie Nascita dell'Universo
metto qua per non aprire un'altra discussione: volevo sapere se ci sono studi sul rilevamento della temperatura dell'universo da un punto di vista cronologico.... dai 3000 K della ricombinazione fino...
-
08-11-2019, 20:45
- Risposte
- 15
- Visite
- 3,450
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
grazie,mi chiedevo,se per la durata dell'alimentazione,non vi possano essere altri sistemi oltre al plutonio 238
-
08-11-2019, 19:20
- Risposte
- 15
- Visite
- 3,450
Re: Voyager 2 esplora il confine tra il sistema solare e lo spazio interstellare
molto interssante. ma un'ipotetica sonda lanciata ora,magari studiata appositamente per uscire dall'eliosfera ,con la tecnologia odierna, quanto potrebbe essere più veloce delle voyager? e che...
-
29-05-2019, 22:05
Discussione: Perchè le supernove sono così relativamente rare?
di davide1334- Risposte
- 8
- Visite
- 2,305
Re: Perchè le supernove sono così relativamente rare?
quindi se espolde una supernova dal lato opposto nella via lattea( rispetto alla nostra posizione) non c'è possibilità di rilevarla in alcun modo?
-
04-05-2019, 22:37
Discussione: Come ci si muove nei presi di un buco nero?
di davide1334- Risposte
- 9
- Visite
- 1,921
Re: Come ci si muove nei presi di un buco nero?
grazie red,comunque lasciamo stare i buchi neri supermassicci dove la gravità suppongo sia improponibile, ma ipotizziamo uno scenario di un buco nero stellare o di una stella di neutroni:...
-
04-05-2019, 17:06
Discussione: Come ci si muove nei presi di un buco nero?
di davide1334- Risposte
- 9
- Visite
- 1,921
Re: Come ci si muove nei presi di un buco nero?
dato che i pianeti hanno satelliti,le stelle hanno pianeti,i buchi neri hanno stelle che gli ruotano attorno in un sistema stabile? o tutti i corpi finiscono prima o poi fagocitati da essi?
-
27-04-2019, 19:35
Discussione: Pubblicità dallo spazio? No grazie!!!
di davide1334- Risposte
- 19
- Visite
- 7,275
pubblicità
spero seriamente che sia una bufala questa....che ne dite?:disgusted:
https://www.ilpost.it/2019/04/27/spazio-pubblicita/ -
19-04-2019, 19:02
Discussione: Universo pulsante in un universo senza un centro
di davide1334- Risposte
- 12
- Visite
- 2,477
Re: Universo pulsante in un universo senza un centro
dato che non ne conosciamo la forma,siamo limitati all'universo osservabile,il cui centro è la terra... vinco facile? :biggrin:
-
05-01-2019, 17:51
Discussione: Domanda tecnica su gravità.
di davide1334- Risposte
- 53
- Visite
- 5,582
Re: Domanda tecnica su gravità.
potrebbe essere questo il limite?
esosfera
"All'interno di essa si può identificare una linea ideale (molto labile e variabile quindi non contemplata ufficialmente) come confine gravitazionale... -
10-12-2018, 13:53
Discussione: 07 - La liberazione della Luce
di davide1334- Risposte
- 3
- Visite
- 1,897
Re: 07 - La liberazione della Luce
grazie francesca,ottimo articolo come sempre.
una domanda: in questa fase si libera la luce e l'espansione continua,quindi si parla già di macrocosmo e quindi si parla già di spazio relativamente... -
28-11-2018, 18:13
Discussione: InSight, all right!
di davide1334- Risposte
- 7
- Visite
- 3,019
Re: InSight, all right!
ma tutti i rover e le sonde sparse su marte fin dagli anni 70 si sa dove sono?cioè magari saranno sepolte dalla sabbia ma mica si deteriorano no? quelle tracce umane rimarranno lì in eterno?
-
07-11-2018, 16:33
Discussione: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
di davide1334- Risposte
- 53
- Visite
- 10,594
Re: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
si parecchia immaginazione direi :thinking:...mai approfondito per nulla teorie di universi paralleli,pensavo a concetti più tangibili,invece mi pare quasi metafisca,comunque grazie ;)
-
06-11-2018, 16:52
Discussione: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
di davide1334- Risposte
- 53
- Visite
- 10,594
Re: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
ok grazie red.quindi quando si parla di universi paralleli,ci si riferirebbe a quella materia che con l'inflazione è sfuggita alla reciproca vista di ogni universo osservabile creato? che nell'...
-
01-11-2018, 16:44
Discussione: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
di davide1334- Risposte
- 53
- Visite
- 10,594
Re: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
si vabbè,si finisce sempre lì...l'orlo,il perimetro,il limite...,:ninja: non c'è niente da fare ed è così per tutti,io per primo.:biggrin:
comunque ciò che rende (non)rilevabile il tutto è anche e... -
30-10-2018, 14:54
Discussione: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
di davide1334- Risposte
- 53
- Visite
- 10,594
Re: 05 - Le Origini dell'Universo: i primi 20 minuti (parte 1)
grande francesca,complimenti,stai facendo un grande lavoro a tappe,soprattutto senza bruciarle e dando come dici,il giusto tempo per assimilarle anche ai non addetti ai lavori,categoria alla quale io...
-
19-10-2018, 14:54
- Risposte
- 10
- Visite
- 3,838
Re: Alla volta di Mercurio: BepiColombo è pronta per il lungo viaggio.
grazie corrado ora mi è più chiaro.allora niente,non vi è nel sistema solare un pianeta o luna che non abbia un emisfero che sta sempre al buio dal sole,mi tocca aspettare le conferme dei primi...
-
18-10-2018, 22:14
- Risposte
- 10
- Visite
- 3,838
Re: Alla volta di Mercurio: BepiColombo è pronta per il lungo viaggio.
idem per me. ma allora, correggetemi se sbaglio,sulla superficie di mercurio non esiste una faccia che vede/non vede mai il sole,no?se fa tre giri su se stesso ogni due orbite attorno al sole...
-
18-10-2018, 13:40
Discussione: 04 - Sbirciando nel passato dell'Universo
di davide1334- Risposte
- 13
- Visite
- 5,054
Re: 04 - Sbirciando nel passato dell'Universo
una cosa è sicura: avere dei limiti è proprio un grande vantaggio in questo caso; questa "differita" cosmica progressiva (anzi regressiva) è proprio il fattore che ci ha permesso di...
-
17-10-2018, 20:11
Discussione: Quattro giganti e una giovane star danno da pensare
di davide1334- Risposte
- 9
- Visite
- 3,797
Re: Quattro giganti e una giovane star danno da pensare
beh ci può stare...sono modelli giovani e un pò abbozzati. tutt'altro che affermati come chessò lo studio delle stelle o l'evoluzione delle stesse; dopotutto i primi pianeti extrasolari confermati...
-
13-10-2018, 23:05
Discussione: 03 - Lo Spazio
di davide1334- Risposte
- 25
- Visite
- 6,839
Re: 03 - Lo Spazio
ok questo l'ho capito. mettiamola diversamente allora: facciamo che per tutto il viaggio l'astronauta si muova in accelerazioe e decelerazione,ok? e ipotizziamo che per tutta la durata del viaggio...
-
12-10-2018, 19:30
Discussione: 03 - Lo Spazio
di davide1334- Risposte
- 25
- Visite
- 6,839
Re: 03 - Lo Spazio
quando l'astronauta si allontana ok,ma quando l'astronave inverte la rotta e torna verso la terra,l'astronauta vedrebbe il terrestre muoversi accelerato,come quando si mette il lettore dvd in ffwd,è...
-
11-10-2018, 13:58
Discussione: 03 - Lo Spazio
di davide1334- Risposte
- 25
- Visite
- 6,839
Re: 03 - Lo Spazio
brava francesca,stai facendo un ottimo lavoro. nella descrizione della nostra torta che sta cuocendo nel forno,si potrebbe aggiungere che l'energia(oscura) che genera forza antigravitazionale e/o...
Risultati da 1 a 25 di 500