Grazie mille rey le nebulose oscure mi affascinano tantissimo, il vero problema è trovare il cielo sereno che ultimamente sembra un lontano ricordo.
Saluti Francesco
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Francesco Ciavaglia
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
06-02-2021, 18:38
Discussione: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 14
- Visite
- 685
Re: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
-
31-01-2021, 14:57
Discussione: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 14
- Visite
- 685
Re: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
Ro84 si in effetti ci sono molte zone di cielo con queste nebulose fantastiche il problema è il meteo.
relics76 Grazie mille Roberto sei troppo gentile, un giorno possiamo fotografare insieme.... -
30-01-2021, 00:43
Discussione: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 14
- Visite
- 685
Re: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
Grazie mille Roberto Coleschi troppo gentile in effetti sono molto affascinanti le nebulose oscure e questa è una bella e vasta regione.
Saluti Francesco -
28-01-2021, 21:42
Discussione: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 14
- Visite
- 685
Re: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
etruscastro Grazie mille per l'intervento si in effetti non ho curato molto il diametro stellare.
nicola66 Grazie Nicola
cesarelia Troppo gentile
Marco Rapino Ahhahahahaha ci ho preso davvero... -
27-01-2021, 07:55
Discussione: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 14
- Visite
- 685
Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
Buongiorno dopo un periodo di inattività causa maltempo che ancora mi perseguita sono riuscito a trovare due serate per fare questo oggetto, si tratta delle nubi nella costellazione del Toro Barnard...
-
27-01-2021, 07:46
- Risposte
- 17
- Visite
- 705
Re: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
Davvero uno spettacolo;)
Bravissimo
Saluti Francesco -
05-01-2021, 00:56
Discussione: Simeis 147 Nebulosa Spaghetti
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 10
- Visite
- 634
Re: Simeis 147 Nebulosa Spaghetti
Grazie mille per i complimenti comunque è un soggetto che necessita di molta integrazione.
-
05-01-2021, 00:51
Discussione: 203 Pompeja
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 8
- Visite
- 755
Re: 203 Pompeja
Grazie mille!
Saluti Francesco -
30-12-2020, 13:49
Discussione: Simeis 147 Nebulosa Spaghetti
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 10
- Visite
- 634
Re: Simeis 147 Nebulosa Spaghetti
Grazie di cuore a tutti per i commenti.
Saluti e cieli sereni ;) -
30-12-2020, 13:46
Discussione: 203 Pompeja
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 8
- Visite
- 755
Re: 203 Pompeja
Grazie mille per i complimenti siete davvero gentili
Saluti Francesco e cieli sereni ;) -
25-12-2020, 07:06
Discussione: 203 Pompeja
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 8
- Visite
- 755
203 Pompeja
Salve a tutti e Buon Natale questa è la mia prima volta che mi capita di trovare in un immagine un asteroide nella nebulosa Siemes 147, mi sono accorto durante l'image solver di questo strano nome ed...
-
24-12-2020, 22:33
Discussione: Simeis 147 Nebulosa Spaghetti
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 10
- Visite
- 634
Simeis 147 Nebulosa Spaghetti
Buonasera pubblico questo lavoro acquisito in più serate, si tratta della Simeis 147 noto come Nebulosa Spaghetti ed è un residuo di supernova situata tra la costellazione dell'Auriga e del Toro ad...
-
07-12-2020, 22:27
Discussione: NGC 7497 + IFN Nebulosa
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 7
- Visite
- 477
Re: NGC 7497 + IFN Nebulosa
Grazie a tutti per i commenti positivi, davvero troppo gentili
Un saluto Francesco ;) -
07-12-2020, 22:26
Discussione: NGC660 Polar ring Galaxy
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 20
- Visite
- 1,106
Re: NGC660 Polar ring Galaxy
Davvero uno spettacolo, non aggiungo altro :sbav:
Saluti Francesco -
02-12-2020, 22:14
Discussione: NGC 7497 + IFN Nebulosa
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 7
- Visite
- 477
NGC 7497 + IFN Nebulosa
Buonasera pubblico questo mio ultimo recente scatto con mille difficoltà a partire dal cielo che era poco trasparente con tanta umidità, ma il vero problema è stata nell'elaborazione mi sono...
-
02-12-2020, 22:01
Discussione: Orione d’epoca
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 10
- Visite
- 745
Re: Orione d’epoca
Bella Nicola.
Complimenti
Saluti Francesco -
02-12-2020, 22:00
Discussione: Ic 443 Jellyfish Nebula
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 11
- Visite
- 821
Re: Ic 443 Jellyfish Nebula
Ottima, complimenti!
Saluti Francesco;) -
26-11-2020, 22:18
Discussione: IC 1848 Nebulosa Anima HOO
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 6
- Visite
- 473
Re: IC 1848 Nebulosa Anima HOO
Grazie a tutti di cuore per i vostri apprezzamenti.
Saluti Francesco -
26-11-2020, 22:17
Discussione: Nebulosa Rosetta in Hubble Palette
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 10
- Visite
- 622
Re: Nebulosa Rosetta in Hubble Palette
Davvero un bel lavoro, sistema il fondo cielo vedrai che ne guadagna moltissimo l'immagine.
Saluti e cieli sereni Francesco -
25-11-2020, 14:54
Discussione: IC 1848 Nebulosa Anima HOO
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 6
- Visite
- 473
Re: IC 1848 Nebulosa Anima HOO
Grazie mille rey dopo tanti anni di tentativi sono riuscito a trovare il giusto equilibrio per far si che sembri un immagine rgb!
Saluti Francesco e cieli sereni -
24-11-2020, 00:22
Discussione: IC 1848 Nebulosa Anima HOO
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 6
- Visite
- 473
IC 1848 Nebulosa Anima HOO
Buonasera aspettando che il tempo migliori ho deciso di rielaborare la IC 1848 Nebulosa anima e stavolta farla in versione Bicolor invece che con la paletta di Hubble.
La nebulosa IC 1848 che è una... -
20-11-2020, 22:48
Discussione: IC 1848 Nebulosa Anima
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 9
- Visite
- 575
Re: IC 1848 Nebulosa Anima
Grazie mille siete troppo gentili Jerry Mauri740
Saluti Francesco -
16-11-2020, 23:59
Discussione: IC 1848 Nebulosa Anima
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 9
- Visite
- 575
Re: IC 1848 Nebulosa Anima
Grazie mille troppo gentile Nicobugi e nicola66, Grazie anche a iaco78 e Marco Rapino sul fatto che è un pelo satura vi posso dar ragione ma ho questo vizio di saturare un pelo le immagini.
rey... -
15-11-2020, 01:17
Discussione: IC 1848 Nebulosa Anima
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 9
- Visite
- 575
IC 1848 Nebulosa Anima
Buonasera sono riuscito nel completare questo mio ultimo lavoro si tratta della IC 1848 che è una nebulosa diffusa con un ammasso aperto di stelle, visibile nella costellazione di Cassiopea ad una...
-
13-11-2020, 08:03
Discussione: Un Geco nella Lucertola [APOD 13-11-2020]
di Francesco Ciavaglia- Risposte
- 6
- Visite
- 392
Re: Un Geco nella Lucertola [APOD 13-11-2020]
Grazie di cuore per la pubblicazione ;)
Saluti Francesco Ciavaglia
Risultati da 1 a 25 di 471