Benvenuto!
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: cesarelia
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
Oggi, 15:25
Discussione: Salve mi presento
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 48
Re: Salve mi presento
-
Oggi, 13:07
Discussione: M 53 e Ngc 5053
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 53
Re: M 53 e Ngc 5053
M53 dà spettacolo ed è certamente il soggetto principale dell'immagine, ma NGC5053 fa da sfondo perfetto
-
Ieri, 06:30
- Risposte
- 3
- Visite
- 106
Re: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescop
Fissalo con il nastro adesivo americano :D
Il mio filtro Auriga ha una forma a tappo che va perfettamente a pressione non solo sulla cornice superiore del tubo ma soprattutto in attrito con le... -
14-04-2021, 08:52
- Risposte
- 3
- Visite
- 106
Re: Osserviamo e fotografiamo il sole con i binocoli gli spotting scopes e i telescop
Ottimo articolo, io ho già un vecchio filtro in mylar ma questo articolo mi ha confermato che per un uso fotografico conviene passare ad un astrosolar con una ND ridotta...
-
13-04-2021, 21:47
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 97
- Visite
- 1,685
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Alby68a gli ES non hanno focali uguali o minori a 4mm, e il povero kratos78 chiedeva consigli sugli Svbony perché hanno un CA maggiore dei plossl e Angeloma si è trovato bene con il 4mm.
Certo, non... -
13-04-2021, 15:41
Discussione: Passo del Lucomagno 4 aprile 2021
di cesarelia- Risposte
- 20
- Visite
- 322
Re: Passo del Lucomagno 4 aprile 2021
Salvatore ma da voi la notte dura 15 ore? Come trovi il tempo di osservare 50 oggetti e farne gli schizzi? e tutto entro le 3 di notte!
Quando pensavo che tu avessi già dannatamente fatto il pieno... -
13-04-2021, 14:57
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 97
- Visite
- 1,685
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
I planetary ED purtroppo esistono solo con le focali 3,2mm (ingrandimento leggermente elevato per kratos78, ma da tenere in considerazione) o 5mm (ingrandimento troppo basso).
Anche gli ES non danno... -
12-04-2021, 12:37
Discussione: L'osservazione del cielo da una grande città di Raf Braga
di cesarelia- Risposte
- 6
- Visite
- 148
Re: L'osservazione del cielo da una grande città di Raf Braga
Bellissimo articolo!
-
12-04-2021, 11:51
Discussione: Ciao, mi presento.
di cesarelia- Risposte
- 4
- Visite
- 116
Re: Ciao, mi presento.
benvenuto!
-
12-04-2021, 06:48
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 97
- Visite
- 1,685
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
cosa si inventa la gente per non dover fare uno star test...
-
12-04-2021, 06:27
Discussione: Osservazioni 2-4 Marzo 2021 - Dobson 300 / 1500
di cesarelia- Risposte
- 16
- Visite
- 419
Re: Osservazioni 2-4 Marzo 2021 - Dobson 300 / 1500
Che scorpacciata ti sei fatto! Bellissimo report! Complimenti davvero
-
11-04-2021, 23:37
Discussione: Strumentazione per rich field
di cesarelia- Risposte
- 23
- Visite
- 421
Re: Strumentazione per rich field
Se ci vado io vale come presenza di mezzo lupo (purtroppo non mannaro) e mezzo zombie? :D
faggio79 la prossima volta che andrai in quei rifugi penso che uno strumento da almeno 200mm potrebbe fare... -
11-04-2021, 23:23
Discussione: Mi presento
di cesarelia- Risposte
- 3
- Visite
- 181
Re: Mi presento
Benvenuto Francesco!
-
11-04-2021, 23:22
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 97
- Visite
- 1,685
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
La collimazione non si perde tanto facilmente, ma a volte viene venduto senza collimazione, tanto con i newton ognuno deve saperla fare periodicamente.
Io collimo senza cheshire: ho fatto un foro al... -
11-04-2021, 21:33
Discussione: Rho Ophiuchi con la reflex
di cesarelia- Risposte
- 7
- Visite
- 236
Re: Rho Ophiuchi con la reflex
Questa è mozzafiato, mi ha lasciato a bocca aperta per cinque minuti ad osservare ogni minimo particolare!
-
11-04-2021, 19:10
Discussione: M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
di cesarelia- Risposte
- 12
- Visite
- 361
Re: M106_LRGB (Prima volta con Asi1600MM)
Sinceramente non si sente molto la mancanza di ciò che hai croppato.
Si vedono anche un po' dei bei dettagli nei bracci di M106! -
11-04-2021, 18:42
Discussione: Strumentazione per rich field
di cesarelia- Risposte
- 23
- Visite
- 421
Re: Strumentazione per rich field
Per un buon SQM andiamo tutti all'Isola di Montecristo :D organizzo io una gitarella ;)
Anche io vivo in zona Toscana, ma non mi fido ad osservare in tutta la fascia tirrenica da Cecina a La... -
11-04-2021, 11:50
Discussione: Strumentazione per rich field
di cesarelia- Risposte
- 23
- Visite
- 421
Re: Strumentazione per rich field
Stai a vedere che alla fine il newton Quattro è la soluzione minima anche se costosa...
Ma nemmeno con qualche filtro? -
11-04-2021, 11:13
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 97
- Visite
- 1,685
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
E perché un Radian non ha altrettante lenti?
-
11-04-2021, 11:08
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 97
- Visite
- 1,685
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Tanto vale anche un planetary sw da 4mm, costa poco e ha sia un campo di 70° sia una estrazione quasi comoda di 16mm
https://www.astroshop.it/oculari/artesky-oculare-planetary-sw-4mm-1-25-/p,60033... -
11-04-2021, 11:02
Discussione: Strumentazione per rich field
di cesarelia- Risposte
- 23
- Visite
- 421
Re: Strumentazione per rich field
Scusate non mi ero accorto che il mio consiglio sfora il budget... sognare non costa nulla però :D
-
11-04-2021, 10:59
Discussione: Strumentazione per rich field
di cesarelia- Risposte
- 23
- Visite
- 421
Re: Strumentazione per rich field
Concordo per il newton e per il biglietto in Namibia. A meno che non punti ad un diametro maggiore, sempre a rapporto focale aperto. Purtroppo insieme al diametro aumenta sempre anche un po' la...
-
11-04-2021, 10:34
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 97
- Visite
- 1,685
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Io appoggio il consiglio di drFalken, a 165x mi godo sempre una buona visione dei pianeti maggiori.
Solo... dove hai trovato un ES da 4mm? io ne ho visti solo da 4,5mm ma è un ingrandimento troppo... -
11-04-2021, 07:01
Discussione: Grazie per avermi accolto
di cesarelia- Risposte
- 5
- Visite
- 145
Re: Grazie per avermi accolto
Benvenuto!
-
10-04-2021, 22:40
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di cesarelia- Risposte
- 97
- Visite
- 1,685
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
kratos78 certo che sono più performanti gli oculari con più elementi ottici, perché permettono maggiore campo apparente e maggiore estrazione pupillare, e per questo un esemplare di qualità costa...
Risultati da 1 a 25 di 500