Putroppo uno dei prerequisiti che hai indicato fa "a botte" col budget.
La gran parte dei 10x50 difficilmente riescono a stare sotto i fatidici 900 g (quelli ben tropicalizzati sforano il kg),...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Angelo_C
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Ieri, 12:30
Discussione: Consiglio binocolo 10x50 leggero e di qualità media
di Angelo_C- Risposte
- 5
- Visite
- 89
Re: Consiglio binocolo 10x50 leggero e di qualità media
-
04-03-2021, 14:33
Discussione: Consiglio oculari a grande campo
di Angelo_C- Risposte
- 44
- Visite
- 835
Re: Consiglio oculari a grande campo
Con gli strumenti manuali (dobson o qualsiasi tubo su altazimutale) non è un problema di estensione degli oggetti (o meglio, si lo è, ma per i soliti quattro o cinque oggetti), il problema è la...
-
04-03-2021, 13:57
Discussione: Filtro lunare: meglio polarizzatore o ND?
di Angelo_C- Risposte
- 9
- Visite
- 176
Re: Filtro lunare: meglio polarizzatore o ND?
No, sono perfettamente neutri (ND vuol dire neutral density), vi sono di diverse gradazioni, quelli con l'indice "astronomico"* funzionano su base logaritmica, e sono l'ND 0.6 (trasmissione luminosa...
-
04-03-2021, 12:44
Discussione: TAKA MC ABBE 6 mm e Baader Classic Ortho 10 mm
di Angelo_C- Risposte
- 3
- Visite
- 107
Re: TAKA MC ABBE 6 mm e Baader Classic Ortho 10 mm
Questo perché le miodesopsie hanno dimensioni finite, quindi riducendo la pupilla d'uscita (aumentando l'ingrandimento), questa occupa percentualmente sempre più spazio, diventando sempre più...
-
03-03-2021, 13:43
Discussione: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
di Angelo_C- Risposte
- 58
- Visite
- 1,419
Re: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
Io infatti nel post che ti ha instillato il dubbio, indicavo il campo massimo possibile del 9,25 con il diaframma di campo massimo dato da un barilotto da 50,8 mm (circa 47 mm di diaframma di campo)...
-
02-03-2021, 13:23
Discussione: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
di Angelo_C- Risposte
- 58
- Visite
- 1,419
Re: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
Infatti il 9,25 non vignetta con nessun oculare (a differenza del C8), i dati sopra riportati sono corretti per oculari da 31,8 e da 50,8 mm.
Cos'è che non ti quadra? -
28-02-2021, 12:38
Discussione: Diagonale dielettrica presa
di Angelo_C- Risposte
- 32
- Visite
- 631
Re: Diagonale dielettrica presa
Per avere "dubbi" sulla messa a fuoco, è sufficiente che il prisma o lo specchio del diagonale non siano ben collimati (causa posizionamento degli stessi nel loro schassis), risultato campo di piena...
-
27-02-2021, 22:03
Discussione: Quali oculari per il nuovo telescopio?
di Angelo_C- Risposte
- 7
- Visite
- 174
Re: Quali oculari per il nuovo telescopio?
Penso sia la prima, la matematica quella è, il cerchio di campo nella simulazione che ho postato è quella che matematicamente ci si aspetta dall'accoppiata, quindi è corretta, se poi nella realtà il...
-
27-02-2021, 20:30
Discussione: Diagonale dielettrica presa
di Angelo_C- Risposte
- 32
- Visite
- 631
Re: Diagonale dielettrica presa
Avevo scritto qualcosa sui vari diagonali in altra discussione (che non ritrovo), posto che si da per scontato che l'accessorio sia meccanicamente e otticamente a posto, il diagonale prismatico anche...
-
27-02-2021, 17:40
Discussione: Quali oculari per il nuovo telescopio?
di Angelo_C- Risposte
- 7
- Visite
- 174
Re: Quali oculari per il nuovo telescopio?
Perseus ci azzecca abbastanza bene.
Col tuo strumento, riusciresti ad inquadrare le componenti principali delle Pleiadi con un ES 24 mm 68°, ma proprio al limite (e con uno strumento manuale come... -
27-02-2021, 17:04
- Risposte
- 2
- Visite
- 127
Re: AstroMirasole - conferenza on-line: "Perché dicono che la Terra è Piatta".
Tra meno di un'oretta siamo online. ;)
-
25-02-2021, 17:38
Discussione: Consigli per il mio primo telescopio!
di Angelo_C- Risposte
- 26
- Visite
- 1,275
Re: Consigli per il mio primo telescopio!
Ciao AstroAri, concordo in toto con quanto scritto dal mio omonimo (compresa la chiosa finale :sneaky:) e non ho nulla da aggiungere alle spigazioni tecniche che ti hanno dato.
Solo per... -
24-02-2021, 13:08
Discussione: Pulizia lastra MAK
di Angelo_C- Risposte
- 26
- Visite
- 663
Re: Pulizia lastra MAK
Anche io uso il propilico ad alte concentrazioni (come scritto tra il 25 e il 33%) senza mai alcun problema, anzi simili concentrazioni sono necessarie per far evaporare alla prima passata l'alcool...
-
23-02-2021, 16:58
- Risposte
- 2
- Visite
- 127
Re: AstroMirasole - conferenza on-line: "Perché dicono che la Terra è Piatta".
Reminder della conferenza on-line, direttamente da Ganluca Ranzini. ;)
https://www.youtube.com/watch?v=R6RV_4SzNlw&feature=youtu.be
Sabato prossimo 27 febbraio 2021, ore 18:00
Non mancate. :) -
23-02-2021, 13:04
Discussione: Pulizia lastra MAK
di Angelo_C- Risposte
- 26
- Visite
- 663
Re: Pulizia lastra MAK
Personalmente avrei evitato la goccia di sapone per piatti, io per la pulizia profonda delle lenti, dopo un passaggio "grossolano" con un batuffolo imbevuto/inumidito di acqua demineralizzata (prima...
-
23-02-2021, 12:30
Discussione: È deciso: su Marte ci andrà Perseverance
di Angelo_C- Risposte
- 15
- Visite
- 3,206
Re: È deciso: su Marte ci andrà Perseverance
Bello, bello, bello... ma proprio bello. :sbav:
-
20-02-2021, 16:54
Discussione: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
di Angelo_C- Risposte
- 58
- Visite
- 1,419
Re: Consiglio nuovo telescopio C8 o dobson 250
Se il budget non è un problema e se la postazione (almeno da quel che ho capito) sarà considerata quella principale (se non unica) per le osservazioni, allora direi C9,25.
Tubo relativamente... -
20-02-2021, 16:19
Discussione: Aiuto su un dobson da 16"
di Angelo_C- Risposte
- 55
- Visite
- 1,584
Re: Aiuto su un dobson da 16"
Sottoscrivo completamente.
Gli strumenti visuali* più lunghi da collimare che ho avuto modo di maneggiare, sono i rifrattori e i mak e comunque si parla di minuti (15' volendo essere... -
20-02-2021, 15:47
Discussione: Spessori per testa montatura eq3.2
di Angelo_C- Risposte
- 4
- Visite
- 121
Re: Spessori per testa montatura eq3.2
Dall'immagine (enorme) non riesco a capire le dimensioni (e lo spessore) di quella rondella di plastica, ma non potresti provare con una normale rondella metallica (delle stesse dimensioni...
-
19-02-2021, 13:02
Discussione: Disquisizione sui diametri e diaframmature delle ottiche
di Angelo_C- Risposte
- 12
- Visite
- 380
Re: Disquisizione sui diametri e diaframmature delle ottiche
Comunque se esiste un aspirante astrofilo che combina tutto quello che hai descritto, non è un problema di questo forum, in quanto non dovrebbe avere un QI sufficiente da riuscire a capire come...
-
18-02-2021, 14:08
Discussione: Domanda su catadiottrici
di Angelo_C- Risposte
- 51
- Visite
- 1,494
Re: Domanda su catadiottrici
Io non parteggio ne per uno schema ne per l'altro (li ho tutti e tre apo, SC e newton, oltre ad altro :biggrin:).
Ho solo riportato quella che è la mia esperienza diretta, ho gia detto che ho la... -
18-02-2021, 13:22
Discussione: Consigli per mezza colonna per EQ5.
di Angelo_C- Risposte
- 11
- Visite
- 986
Re: Consigli per mezza colonna per EQ5.
Si l'uso della mezzacolonna è esclusivamente balconaro, all'aperto uso la montatura nelle condizioni standard.
-
18-02-2021, 13:15
Discussione: Barlow per uso visuale e fotografico consigli
di Angelo_C- Risposte
- 22
- Visite
- 926
Re: Barlow per uso visuale e fotografico consigli
Personalmente, ritengo che una barlow da due sia utile essenzialmente per la fotografia.
Infatti in visuale, a cosa servirebbe duplicare/triplicare oculari da 50,8 mm i quali sono essenzialmente... -
17-02-2021, 19:05
Discussione: Domanda su catadiottrici
di Angelo_C- Risposte
- 51
- Visite
- 1,494
Re: Domanda su catadiottrici
50 (anzi 53) mm di diametro un più? :thinking:
-
17-02-2021, 18:59
Discussione: Consigli per mezza colonna per EQ5.
di Angelo_C- Risposte
- 11
- Visite
- 986
Re: Consigli per mezza colonna per EQ5.
Eccola, fatta al momento (avevo già preparato lo strumento per un po di Luna). :biggrin:
42358
Risultati da 1 a 25 di 500