Non noterai differenza osservando un pianeta . Un 130 e un 200 se piove non noti differenza ma se li usi la stessa serata serena la vedrai eccome la differenza . Osservare a 50x con un 200 e 50x con...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Aldir
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
03-08-2022, 22:57
Discussione: Consigli primo strumento
di Aldir- Risposte
- 71
- Visite
- 4,918
Re: Consigli primo strumento
-
29-05-2022, 22:41
Discussione: Consiglio lente di barlow apocromatica
di Aldir- Risposte
- 15
- Visite
- 5,731
Re: Consiglio lente di barlow apocromatica
O bene ora dopo più di due anni è soddisfatto della televue?
-
27-05-2022, 23:34
Discussione: Strumento da viaggio
di Aldir- Risposte
- 39
- Visite
- 3,045
Re: Strumento da viaggio
Bella la recensione dello strumento fatta da Casarini. Le foto della velo uno spettacolo ed è comunque un 90/500 acromatico.
-
18-04-2022, 22:13
Discussione: Il mio primo strumento
di Aldir- Risposte
- 51
- Visite
- 4,533
Re: Il mio primo strumento
La mia personale scelta .Mai un binocolo al posto di un telescopio se voglio osservare Saturno e la divisione di Cassini, bande di Giove, disco colorato di Urano e Nettuno, stelle doppie ,galassie...
-
17-04-2022, 22:57
Discussione: inseguimento
di Aldir- Risposte
- 21
- Visite
- 1,513
Re: inseguimento
Bene io pensavo fosse migliore il newton. Da dire che sono solo visualista e che anni fa con ancora le pellicole ipersensibilizzate in forming gas aiutavo amici a guidare facendo pose di ben oltre 1...
-
17-04-2022, 22:37
Discussione: Il mio primo strumento
di Aldir- Risposte
- 51
- Visite
- 4,533
Re: Il mio primo strumento
Tutto dipende da cosa uno vuole fare.Vuoi osservare? ti prendi un telescopio ,vuoi visionare il cielo ti prendi un binocolo. La differenza tra un umile acromatico telecopio rifrattore per intenderci...
-
16-04-2022, 21:53
Discussione: Una semplice serata con un amico a pochi passi da casa...
di Aldir- Risposte
- 3
- Visite
- 662
Re: Una semplice serata con un amico a pochi passi da casa...
Conosco la bestia. Taka, per mio parere il migliore dei rifrattori a parità di apertura.
-
16-04-2022, 21:44
Discussione: inseguimento
di Aldir- Risposte
- 21
- Visite
- 1,513
Re: inseguimento
In teoria il newton e più veloce quindi servirà meno tempo per acquisire immagine quindi andrà meglio del c8.Chi inseguirà meglio? Quello che ho detto penso ma per il tempo minore necessario.
-
16-04-2022, 21:25
Discussione: Il mio primo strumento
di Aldir- Risposte
- 51
- Visite
- 4,533
Re: Il mio primo strumento
Concordo con Huniseth. Cercare un usato sicuro,acromatico da 100mm o un newton da 130 con montature e qualche oculare da usare in giardino, oppure portarlo in collina ti darà soddisfazione anche su...
-
16-04-2022, 21:13
Discussione: Galassie e Nebulose
di Aldir- Risposte
- 18
- Visite
- 3,199
Re: Galassie e Nebulose
Certamente con un sito cosi già vedere la luna e tanto.
-
15-04-2022, 21:47
Discussione: Il mio primo strumento
di Aldir- Risposte
- 51
- Visite
- 4,533
Re: Il mio primo strumento
Quindi dal balcone di casa in città. Luna col binocolo si la vedi, pianeti col binocolo no vedi solo un dischetto se osservi Giove e una cosa poco allungata se vedi Saturno. . Poi basta direi.Se vai...
-
15-04-2022, 21:36
Discussione: Galassie e Nebulose
di Aldir- Risposte
- 18
- Visite
- 3,199
Re: Galassie e Nebulose
Sono visibili in un binocolo 11x80 entrambe assieme. due macchiette lattigginose.
-
09-04-2022, 21:08
Discussione: Galassie e Nebulose
di Aldir- Risposte
- 18
- Visite
- 3,199
Re: Galassie e Nebulose
Per pianeti e stelle doppie combini comunque.Per deep vale la pena di spostarsi , la soddisfazione vale lo spostamento. Almeno per me si.
-
07-04-2022, 21:59
Discussione: Galassie e Nebulose
di Aldir- Risposte
- 18
- Visite
- 3,199
Re: Galassie e Nebulose
Da casa mia in pianura con un inquinamento luminoso abbastanza contenuto in un newton da 200mm m81 e m82 sono avvilenti. Da 800 metri sulle prealpi con un cielo buio, in un acro da 102/500 sono già...
-
17-03-2022, 15:05
Discussione: Deformazione delle stelle durante il movimento nell'oculare
di Aldir- Risposte
- 14
- Visite
- 1,415
Re: Deformazione delle stelle durante il movimento nell'oculare
Si infatti se usi i suoi ploss non noti,o poco, io ti ho risposto in modo semplice sostenendo la sfericità dello specchio non conoscendo il tele ma capendo ciò che intendevi e vedevi. Zoroastro ti ha...
-
16-03-2022, 20:23
Discussione: Deformazione delle stelle durante il movimento nell'oculare
di Aldir- Risposte
- 14
- Visite
- 1,415
Re: Deformazione delle stelle durante il movimento nell'oculare
Infatti se usi oculari con campo ristretto il problema diminuisce se usi oculari esempio di 65 o 70 gradi si accentua è la sfericità dello specchio primario.Non conosco il telescopio in questione ma...
-
03-02-2022, 22:17
Discussione: parere su tubi ED 70/80mm uso visuale
di Aldir- Risposte
- 22
- Visite
- 3,379
Re: parere su tubi ED 70/80mm uso visuale
Ho osservato più volte in un ed 80 di un amico astrofilo. E molte volte osserviamo assieme al mio acro 102/500 . Siamo agli estremi un ed contro un caleidoscopio come partenza già penalizzato l,acro...
-
03-02-2022, 21:47
Discussione: Telescopio e fotografia - riflessioni
di Aldir- Risposte
- 22
- Visite
- 2,464
Re: Telescopio e fotografia - riflessioni
Concordo da possessore di un acromaticone, cosi dicono. Quando lo monti subito senti bello eh ma hanno cromatismo. Poi quando osservano globulari doppio ammasso trapezio in m42 m31 la stessa m 42...
-
03-02-2022, 21:30
Discussione: Forse era meglio al bar...
di Aldir- Risposte
- 22
- Visite
- 2,338
Re: Forse era meglio al bar...
Da provare anche in caso di pioggia cosi se qualcosa non va tipo cade il primario si rimanda indietro e si pretende un altro. Non centra con telescopi ma avevo ordinato due barattoli di vernice da...
-
03-02-2022, 21:09
Discussione: consiglio per acquisto telescopio
di Aldir- Risposte
- 18
- Visite
- 1,565
Re: consiglio per acquisto telescopio
Quindi se ho capito bene hai un Rifrattore da 150/750 non un riflettore newton pari misure. Inizia con quello ha cromatismo certamente ma per globulari galassie e nebulose non vedrai cromatismo ....
-
03-02-2022, 20:53
Discussione: Telescopio per osservare luna e pianeti
di Aldir- Risposte
- 34
- Visite
- 4,852
Re: Telescopio per osservare luna e pianeti
Direi che se ha preso il dobson da 250, appena riuscirà ad osservare da siti bui rimarrà contento sicuramente. Dal balcone per me direi che è sprecato ,dal terrazzo molto meglio. Grande apertura...
-
31-01-2022, 22:31
Discussione: Telescopio per osservare luna e pianeti
di Aldir- Risposte
- 34
- Visite
- 4,852
Re: Telescopio per osservare luna e pianeti
Bene un dobson da 250 per osservare dal balcone di casa ma non per più di mezzora. Spero sia un bel balcone spazioso almeno. Poi se osservi d'estate o in inverno sperando sia anche una zona senza...
-
31-01-2022, 21:40
Discussione: Telescopio per osservare luna e pianeti
di Aldir- Risposte
- 34
- Visite
- 4,852
Re: Telescopio per osservare luna e pianeti
Direi che per osservazioni di mezz' ora dal balcone anche un semplice mak o newton abbia bisogno di un pò più di tempo per acclimatarsi a meno di non avere 20 gradi in casa e 20 fuori. Diciamo che ti...
-
27-01-2022, 22:49
Discussione: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
di Aldir- Risposte
- 28
- Visite
- 4,355
Re: Rifrattore Ts 152/900 vs rifrattore Explorer Scientific 152/988
E lui con rispetto ti farà osservare stelline piccolissime
-
26-01-2022, 23:30
Discussione: Bilanciamento montatura equatoriale per uso visuale
di Aldir- Risposte
- 13
- Visite
- 1,221
Re: Bilanciamento montatura equatoriale per uso visuale
E si. tra un ortoscopico e un nagler siamo completamente fuori peso e di molto. Si deve spostare il tubo e con cautela altrimenti addios puntamento.
Risultati da 1 a 25 di 500