Si infatti la mia era una battuta come a dire che invece che 4 lo dovevi dire 6 volte :D
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Earthless
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
03-10-2019, 16:45
- Risposte
- 27
- Visite
- 900
Re: 10 regole d'oro semiserie per usare bene uno Schmidt Cassegrain
-
03-10-2019, 15:20
- Risposte
- 27
- Visite
- 900
Re: 10 regole d'oro semiserie per usare bene uno Schmidt Cassegrain
Da possessore di C8 posso dirti che hai dimenticato almeno 4 regole base:
Avere sempre il paraluce o qualcosa per la condensa
Avere sempre una molletta per panni per aggiungere al focheggiatore... -
02-10-2019, 10:34
Discussione: Osservazione ngc 1976 alias m42
di Earthless- Risposte
- 11
- Visite
- 480
Re: Osservazione ngc 1976 alias m42
La prima volta che si vede la nebulosa è sempre indimenticabile.
Io la osservai con newton 130mm, una volta sotto un cielo molto scuro con il c8 pensai anche di vedere un vago colore verde (facile... -
01-10-2019, 18:48
Discussione: Consigli su primo setup astrofotografico
di Earthless- Risposte
- 56
- Visite
- 1,796
Re: Consigli su primo setup astrofotografico
Mi spiace per il polverone che si è sollevato.
Vorrei chiarire meglio le mie parole, a scanso di equivoci. Perdonate l'OT.
Sorvolo sulla parola "infamare", credo sia stata usata un po' a sproposito... -
24-09-2019, 14:17
Discussione: Consigli su primo setup astrofotografico
di Earthless- Risposte
- 56
- Visite
- 1,796
Re: Consigli su primo setup astrofotografico
A cui va aggiunto che un 130mm raccoglie 340 volte la luce a occhio nudo mentre un 80mm 130...quindi oltre all'apertura solo per il diametro è 2,5 volte più veloce..
-
24-09-2019, 12:18
Discussione: Consigli su primo setup astrofotografico
di Earthless- Risposte
- 56
- Visite
- 1,796
Re: Consigli su primo setup astrofotografico
E' un po più complicato di come chiedi, perchè essendo la focale diversa non ottieni lo stesso campo.
Ma quello che conta in realtà a livello di luminosità è il rapporto focale, se cerchi su google... -
24-09-2019, 10:32
Discussione: Consigli su primo setup astrofotografico
di Earthless- Risposte
- 56
- Visite
- 1,796
Re: Consigli su primo setup astrofotografico
Non vorrei dire bestialità ma tutti gli ED sono di fatto degli acromatici e non degli apocromatici. Hanno semplicemente lenti a bassa dispersione che ne riduce gli effetti e li avvicina come resa...
-
23-09-2019, 14:24
Discussione: Messa in polare
di Earthless- Risposte
- 7
- Visite
- 290
Re: Messa in polare
Penso (ma non sono sicuro al 100%) che lo spostamento del polo è più o meno fisso nel tempo (inteso come in questi decenni), ed è come se ogni anno ti disallineasse la montatura (rispetto a un...
-
23-09-2019, 12:56
Discussione: Messa in polare
di Earthless- Risposte
- 7
- Visite
- 290
Re: Messa in polare
Scusa ti avevo risposto ma non avevo visto che si trattava di postazione fissa, quindi immagino che ti interessi di quanto si sposti il polo nord celeste per via della precessione. Immagino dipenda...
-
18-09-2019, 16:58
Discussione: Celestron AstroMaster 130EQ - Telescopio Newton
di Earthless- Risposte
- 3
- Visite
- 327
Re: Celestron AstroMaster 130EQ - Telescopio Newton
Se ti interessa io avevo fatto un recensione abbastanza approfondita di un newton 130/920 incluso anche cosa ero riuscito a vedere.
-
18-09-2019, 14:18
Discussione: Fly me to the (full) moon
di Earthless- Risposte
- 0
- Visite
- 237
Fly me to the (full) moon
Ogni volta che mi capita di tirare fuori il telescopio, accendo il telecomando delle montatura e quando la allineo mi propone come data l'ultima volta che l'ho usato.
E ammetto che mi deprimo un... -
11-09-2019, 14:38
Discussione: Domanda per canocchiale polare e Nexstar
di Earthless- Risposte
- 5
- Visite
- 235
Re: Domanda per canocchiale polare e Nexstar
Ciao io il nexstar con la cg5... però forse non ho capito la domanda..nel cannocchiale non ci sono le costellazioni di cassiopea e orsa maggiore per capire come direzionare la polare?
In alternativa... -
06-09-2019, 17:04
Discussione: Moonrise - Castello Maniace in Ortigia (Siracusa)
di Earthless- Risposte
- 10
- Visite
- 675
-
11-07-2019, 17:45
Discussione: La culla della Luna...
di Earthless- Risposte
- 0
- Visite
- 195
La culla della Luna...
...e la baby Luna si addormenta nella sua culla di foglie illuminata anche da mamma Terra.
34998 -
08-07-2019, 15:48
- Risposte
- 7
- Visite
- 496
Re: Attrezzatura per visuale e astrofografia: richiesta consigli
Ti diranno, non a torto, che devi avere due strumenti separati che fai prima e meglio
Da possessore di C8 posso dirti che è un ottimo strumento ed è un bel tutto fare (il saggio dice che fa tutto... -
04-07-2019, 16:53
Discussione: Splitter celestron per cg5 advanced gt
di Earthless- Risposte
- 3
- Visite
- 248
Re: Splitter celestron per cg5 advanced gt
Io ho una cg5 gt, mai usata per autoguida quindi non posso darti certezze, ma ha una porta apposta detta "Autoguider Port".
... -
01-07-2019, 16:10
Discussione: Starizona HyperStar per Celestron
di Earthless- Risposte
- 8
- Visite
- 435
Re: Starizona HyperStar per Celestron
Domanda: Cosa succede con la collimazione se si usa l'ottica HyperStar?
Risposta: L'ottica HyperStar si collima una sola volta al primo utilizzo. Tornando dall'HyperStar alla versione standard non è... -
01-07-2019, 14:37
Discussione: Starizona HyperStar per Celestron
di Earthless- Risposte
- 8
- Visite
- 435
Re: Starizona HyperStar per Celestron
Maddai non lo sapevo. Bhe se hai abbandonato l'astrofotografia ti sei salvato!
Ma tornando all'oggetto in se di fatto da quanto ho capito la collimazione è fondamentalmente nulla, si avvita al posto... -
01-07-2019, 12:12
Discussione: Starizona HyperStar per Celestron
di Earthless- Risposte
- 8
- Visite
- 435
Re: Starizona HyperStar per Celestron
Onestamente è davvero troppo costoso.
Non so se lo definirei una follia, un Rowe-Ackermann da solo ti costa di più, se hai già un c8 ti permette di fare foto a 400mm con esposizione davvero ridotte... -
01-07-2019, 10:42
Discussione: Giove - Ritratto di famiglia
di Earthless- Risposte
- 0
- Visite
- 172
Giove - Ritratto di famiglia
Approfittando di un momento di seeing se non buono almeno decente e della interessante posizione dei satelliti (tutti da un parte come se li portasse a spasso) ho approfittato per realizzare una foto...
-
23-05-2019, 16:56
Discussione: per nipote di 11 anni
di Earthless- Risposte
- 29
- Visite
- 1,399
Re: per nipote di 11 anni
Anche io sono per il dobson. Per i seguenti motivi:
Diametro maggiore (se sei fortunato che hai un cielo decente, sfruttalo!)
Montatura non traballante
Semplicità d'uso
Ingombro minore,... -
20-05-2019, 19:27
Discussione: desidero il mio primo telescopio
di Earthless- Risposte
- 11
- Visite
- 1,017
Re: desidero il mio primo telescopio
Una cosa molto importante a proposito della scelta sul goto è anche quanto tempo hai a disposizione.
Quante volte, tempo permettendo pensi di osservare? Per quante ore?
La caccia al tesoro è... -
17-05-2019, 14:13
Discussione: Vallis Alpes con seeing pessimo
di Earthless- Risposte
- 2
- Visite
- 358
Vallis Alpes con seeing pessimo
In astinenza da riprese lunari ormai da mesi, ho deciso che nonostante il parecchio vento avrei provato a fare qualcosa..
All'oculare non era nemmeno poi tanto male ma una volta collegata la webcam... -
07-05-2019, 17:19
Discussione: Consiglio su Reflex per astrofotografia
di Earthless- Risposte
- 14
- Visite
- 1,062
Re: Consiglio su Reflex per astrofotografia
Beh, sono 3 cose diverse:
-Barra vixen con vite, usi direttamente la reflex con la sua lente sulla eq3
-Reflex collegata direttamente al tele tramite un anello t2 (immagino che sul focheggiatore tu... -
06-05-2019, 09:48
Discussione: Consiglio su Reflex per astrofotografia
di Earthless- Risposte
- 14
- Visite
- 1,062
Re: Consiglio su Reflex per astrofotografia
Alla fine, se stai iniziando, una qualsiasi va bene, si ottengono risultati dignitosi anche con una entry level.
La eq3 puoi provarla a usare col newton 150 se curi bene bene il bilanciamento e non...
Risultati da 1 a 25 di 123