Una bella differenza con il C8xlt che avevo e' il campo corretto utilizzabile. Con gli oculari da lunga focale con il C8 il coma e' ben presente e puo' dar fastidio. Questo CC8 si comporta meglio,...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Robicek
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
05-02-2021, 13:21
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 460
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
-
05-02-2021, 13:15
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 460
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
Per il blog https://astrofilocittadino.blogspot.com/.
Sulla Luna non l'ho ancora testato come si deve, devi aspettare ancora un po'... -
05-02-2021, 12:38
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 460
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
Si, gspeed, ho infatti riportato che l'apertura libera dovrebbe essere sui 185-190mm
Quello che riportava L.Carlino si riferiva ad una marcata differenza di luminosita', superiore a quella che... -
05-02-2021, 09:40
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 460
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
Purtroppo il meteo non e' stato positivo in gennaio e ho potuto testarlo per poche serate e non in hires, il seeing gia' a 120x si faceva sentire.
Rispetto al RC ( che non ho mai provato )... -
04-02-2021, 11:47
Discussione: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 929
Re: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Joe77, ho fatto un post apposito per le prime impressioni sul GSO Cassegrain 8
-
04-02-2021, 11:46
Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 460
GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
( copio e incollo dal mio blog )
42175 Il GSO ( Guan Sheng Optical ) Classical Cassegrain da 8 pollici e' uscito pochi anni fa, dopo che GSO ha proposto da molti anni, e continua a proporre, il... -
04-02-2021, 09:33
Discussione: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 929
Re: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Ciao Joe77, ero partito bene ma per ora sono fermo causa maltempo :sad:
-
21-01-2021, 20:49
Discussione: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 929
Re: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Certamente, lo voglio testare e confrontare per bene, poi faro' un post apposito.
Le prime impressioni 'statiche' sono ottime, e' robusto e ben fatto.
Ho corretto un po' la collimazione... -
21-01-2021, 20:14
Discussione: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 929
Re: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Visto che Claudio e' desaparecido, ho deciso di prendermelo il CC da 8 pollici ;)
Dalle prime impressioni mi sembra un ottimo prodotto, aspetto un tempo atmosferico clemente per i primi test e... -
08-01-2021, 16:09
Discussione: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
di Robicek- Risposte
- 10
- Visite
- 929
Re: Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Claudio, non hai fatto altre prove?
Come ti trovi con il CC 200mm? -
02-01-2021, 19:43
Discussione: Vixen VMC 200L
di Robicek- Risposte
- 21
- Visite
- 2,145
Re: Vixen VMC 200L
Grazie Paolo, se stato molto chiaro ed esaustivo!
Ho provato in passato il VMC200, per poco tempo, ma lo avevo trovato molto contrastato e piacevole in visuale. -
30-12-2020, 15:40
Discussione: Vixen VMC 200L
di Robicek- Risposte
- 21
- Visite
- 2,145
Re: Vixen VMC 200L
Paolo ( alias Cherubino ), il VMC200 in comparazione ad un C9 ( che hai testato tempo fa ), risente dei 3 cm di differenza o la maggiore pulizia di immagine sopperisce al diametro inferiore?
-
28-12-2020, 09:27
Discussione: TAL Alcor 65mm.
di Robicek- Risposte
- 2
- Visite
- 474
Re: TAL Alcor 65mm.
Cherubino, forse piu' bella la recensione dello strumento ( avevo visto l'annuncio su astrosell, adesso so chi l'ha comprato :-) ).
Probabilmente hai ragione, andrebbe usato con alle spalle la... -
11-12-2020, 11:42
Discussione: Vixen VMC 200L
di Robicek- Risposte
- 21
- Visite
- 2,145
Re: Vixen VMC 200L
Grazie Paolo, in effetti l'assenza della lastra ( e relativo cooldown ) e' un notevole pregio del vmc. Non pensavo comunque che avesse le stesse prestazioni.
-
11-12-2020, 10:47
Discussione: Vixen VMC 200L
di Robicek- Risposte
- 21
- Visite
- 2,145
Re: Vixen VMC 200L
Cherubino, bella come sempre la recensione ( e aspetto quella del vmc260 :-) ).
Una domanda: tu hai avuto e testato anche il mak 200 mirage, dal prezzo doppio se non triplo rispetto al vmc200, mi... -
09-12-2020, 08:29
Discussione: Cassegrain Classico TS 154/1848
di Robicek- Risposte
- 14
- Visite
- 2,932
Re: Cassegrain Classico TS 154/1848
Ho visto l'immagine dello star test del 20cm, ma sono i miei occhi o c'e' un po' di astigmatismo?
Ho letto la recensione del 20cm, mi sarebbe piaciuto perche' cerco uno strumento riflettore... -
08-12-2020, 19:04
Discussione: Cassegrain Classico TS 154/1848
di Robicek- Risposte
- 14
- Visite
- 2,932
Re: Cassegrain Classico TS 154/1848
Bel post Mulder, hai avuto modo di sistemare la collimazione per eliminare un po' di sferica?
L'hai confrontato con altri tele da 150mm, magari Mak? -
22-11-2020, 20:16
Discussione: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
di Robicek- Risposte
- 14
- Visite
- 860
Re: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
Grazie halpanweton, in realta' ho ripreso anche Saturno ma i risultati non mi sono piaciuti.
Le 3 immagini che ho allegato le ho scelte dal centinaio che ho ripreso in questi mesi, c'e' voluto un... -
21-11-2020, 17:45
Discussione: disastro Meade: ETX-70
di Robicek- Risposte
- 29
- Visite
- 8,659
Re: disastro Meade: ETX-70
Credo sia piu' utile per chi conosce gia' il cielo, mentre un neofita, oltre a non sapere cosa farci, non imparerebbe quasi nulla di costellazioni, coordinate celesti, ecc...
-
21-11-2020, 14:56
Discussione: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
di Robicek- Risposte
- 14
- Visite
- 860
Re: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
Ti ringrazio Richard1, sono volutamente non elaborate cromaticamente ( solo stacking e wavelet ).
E' un esperimento e credo che lavorandoci sopra si possano ottenere buoni risultati. -
21-11-2020, 14:21
Discussione: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
di Robicek- Risposte
- 14
- Visite
- 860
Re: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
Ah, no, io salvo solo in raw e i video sono in formato .ser.
Non ti consiglio di salvare in mpeg o avi, perdi dinamica dell'immagine. -
21-11-2020, 13:51
Discussione: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
di Robicek- Risposte
- 14
- Visite
- 860
Re: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
Non ho nessuna scritta ASICAP nei video, cosa intendi?
-
20-11-2020, 21:13
Discussione: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
di Robicek- Risposte
- 14
- Visite
- 860
Re: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
Come scrivevo nel post precedente, le immagini non sono state ritoccate esteticamente, sono cromaticamente quelle generate con settaggi medi dell'app.
Non e' difficile modificarle con qualsiasi... -
20-11-2020, 18:13
Discussione: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
di Robicek- Risposte
- 14
- Visite
- 860
Re: ASI224 + ASICAP per Android, qualche test
Grazie Coco, in realta' sono volutamente 'grezze', non ci sono interventi estetici, a parte ovviamente le elaborazioni di base.
I livelli di bilanciamenti del bianco all'interno dell'app sono... -
20-11-2020, 13:14
Discussione: Vixen 120-s
di Robicek- Risposte
- 19
- Visite
- 1,819
Re: Vixen 120-s
Grazie mille, ero incuriosito da questa montatura, la tua risposta mi ha confermato le impressioni che avevo.
Risultati da 1 a 25 di 172