In tal caso potrebbe dipendere anche dalla PSF delle stelle. Aumentando la lunghezza focale il tuo campionamento si abbassa e il raggio di ricerca delle stelle di conseguenza. Tuttavia sto ragionando...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Marco Rapino
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
19-02-2021, 12:10
- Risposte
- 13
- Visite
- 289
Re: Pixinsight Photometric Color Calibration - Problema Plate Solving
-
19-02-2021, 10:12
- Risposte
- 13
- Visite
- 289
Re: Pixinsight Photometric Color Calibration - Problema Plate Solving
No attenzione, questo non è vero. Lui si basa sul campionamento di immagine e non sulla dimensione della stessa. :)
Hai per caso fatto drizzling? perché in tal caso la pixel size va dimezzata.
... -
15-02-2021, 08:53
Discussione: Tutorial Pixinsight
di Marco Rapino- Risposte
- 47
- Visite
- 6,407
Re: Tutorial Pixinsight
Buondì!
Dopo tanto ecco il 18esimo (escluso quello bonus) della serie dedicato alla DrizzleIntegration :)
Applicazione del DRIZZLING con DrizzleIntegration -
03-02-2021, 21:29
Discussione: Nebulosa Rosetta - Banda stretta e stelle natural color
di Marco Rapino- Risposte
- 5
- Visite
- 318
Re: Nebulosa Rosetta - Banda stretta e stelle natural color
Molto bella Massimo e grazie di aver citato il metodo mio e di Attilio!
-
01-02-2021, 14:15
Discussione: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
di Marco Rapino- Risposte
- 17
- Visite
- 727
Re: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
Grazie Roberto! Sì avevo paura anche per eventuali aloni dei filtri che non sono fatti per ottiche veloci, probabilmente ad f2 Alnitak sarebbe esplosa con un alone di 200pxx di diametro! :D
-
29-01-2021, 08:26
Discussione: Il Cuore del Cacciatore [APOD 29-01-2021]
di Marco Rapino- Risposte
- 2
- Visite
- 170
Re: Il Cuore del Cacciatore [APOD 29-01-2021]
Ah che bel venerdì mattina, ottimo preludio per il weekend! :D
Grazie mille per il riconoscimento dato ad una foto a cui tengo molto. :) -
28-01-2021, 08:36
- Risposte
- 26
- Visite
- 1,048
Re: Ammasso globulare NGC2419&Galassia NGC2424 costellazione della lince L_RGB
Complimenti Massimo, hai portato la tua ottica sicuramente al limite della risoluzione, ma il risultato è eccezionale! 26h di integrazione ben spese e un campo inquadrato che mi piace molto,...
-
27-01-2021, 09:18
Discussione: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
di Marco Rapino- Risposte
- 14
- Visite
- 704
Re: Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22
Oramai sei il re delle LDN! :D Io nemmeno ci provo dal mio terrazzo, ma qualche giorno in trasferta devo fare un tentativo!
Complimenti, sempre soggetti molto diversi dai "soliti noti". :) -
27-01-2021, 06:58
Discussione: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
di Marco Rapino- Risposte
- 17
- Visite
- 727
Re: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
Grazie mille a tutti ragazzi, sono davvero contento che vi piaccia! :wub:
-
26-01-2021, 12:04
Discussione: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
di Marco Rapino- Risposte
- 17
- Visite
- 727
Re: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
Sì decisamente mi ha impressionato, non vedo l'ora di provarlo su altre regioni!
-
26-01-2021, 08:20
Discussione: Nebulosa Girino e dintorni [APOD 26-01-2021]
di Marco Rapino- Risposte
- 3
- Visite
- 185
Re: Nebulosa Girino e dintorni [APOD 26-01-2021]
Grandissimo Andrea, premio meritato per questa gran foto!
-
25-01-2021, 17:34
Discussione: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
di Marco Rapino- Risposte
- 17
- Visite
- 727
Re: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
Grazie mille a tutti, troppo gentili! :)
-
25-01-2021, 11:26
Discussione: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
di Marco Rapino- Risposte
- 17
- Visite
- 727
Re: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
Sì decisamente! Devo dire che una volta scaricati 12Gb di dati mi sono detto..mah chissà che ci esce! :D
Ed invece alla fine è andata bene, tranne la scelta sbagliata del gain per l'RGB che in... -
25-01-2021, 11:08
Discussione: Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
di Marco Rapino- Risposte
- 17
- Visite
- 727
Orione a campo largo (ASI 1600 GT + Samyang 135mm)
Ciao a tutti!
E' tanto che non posto una foto, non perché non abbia voluto, ma perché il meteo è stato davvero imbarazzante quest'inverno qui da me.. :rolleyes:
Ad ogni modo ecco il mio ultimo... -
29-12-2020, 08:42
Discussione: Andromeda
di Marco Rapino- Risposte
- 8
- Visite
- 474
Re: Andromeda
Complimenti Luciano e grazie mille per il la menzione! :wub:
-
21-12-2020, 08:41
Discussione: ngc 1909 testa di strega
di Marco Rapino- Risposte
- 12
- Visite
- 856
Re: ngc 1909 testa di strega
Non avrei mai il coraggio di provare la strega dal mio terrazzo. :D Grande Silvano!
-
16-12-2020, 09:51
- Risposte
- 14
- Visite
- 800
Re: Nebulosa oscura B33 testa di cavallo in Orione_H alpha LRGB
Una foto perfettamente equilibrata, pulita, colori usciti da calibrazione perfetta al nanometro. Bravo Massi!
-
16-12-2020, 09:50
Discussione: La mia prima IC434 nebulosa testa di cavallo
di Marco Rapino- Risposte
- 7
- Visite
- 561
Re: La mia prima IC434 nebulosa testa di cavallo
Bravo Dodò! Mi associo a quanto detto da Massimo, la prossima volta spingi più a lungo e vedrai la differenza!
Cieli sereni! -
14-12-2020, 11:23
Discussione: Tutorial Pixinsight
di Marco Rapino- Risposte
- 47
- Visite
- 6,407
Re: Tutorial Pixinsight
Sì hai ragione, è il 18, mi scordo sempre dell'episodio bonus che non segue la numerazione :D
Grazie della segnalazione! -
14-12-2020, 09:07
Discussione: Tutorial Pixinsight
di Marco Rapino- Risposte
- 47
- Visite
- 6,407
Re: Tutorial Pixinsight
Ecco il diciassettesimo che non porta sfiga, ma stelle RGB nelle vostre immagini a banda stretta, ricavando il vero colore da pochi nm di banda di Ha e OIII :)
Ottenere stelle RGB dalla banda... -
14-12-2020, 09:05
Discussione: California Nebula (NGC 1499) - HaRGB
di Marco Rapino- Risposte
- 7
- Visite
- 497
Re: California Nebula (NGC 1499) - HaRGB
Grazie ancora a tutti!
-
11-12-2020, 09:23
Discussione: California Nebula (NGC 1499) - HaRGB
di Marco Rapino- Risposte
- 7
- Visite
- 497
Re: California Nebula (NGC 1499) - HaRGB
Grazie a tutti!
Nicola sono d'accordo con te, anche io la preferisco a pieno formato. :) Mi sarebbe piaciuto avere un bel riduttore di focale, spero di prenderlo presto!
Cieli sereni! -
10-12-2020, 08:36
Discussione: California Nebula (NGC 1499) - HaRGB
di Marco Rapino- Risposte
- 7
- Visite
- 497
California Nebula (NGC 1499) - HaRGB
Ciao a tutti!
Ecco il mio ultimo scatto in HaRGB utilizzando la mia 1600 GT e una 294 MC (prestata) per l'RGB.
Sono 4h di Ha con pose da 300 secondi e 4h e qualcosa di RGB con pose da 120s con la... -
08-12-2020, 18:22
Discussione: PixInsight: ottenere stelle RGB dalla sola banda stretta
di Marco Rapino- Risposte
- 7
- Visite
- 475
Re: PixInsight: ottenere stelle RGB dalla sola banda stretta
Sicurissimo! Stasera vi faremo vedere!
-
08-12-2020, 09:05
Discussione: PixInsight: ottenere stelle RGB dalla sola banda stretta
di Marco Rapino- Risposte
- 7
- Visite
- 475
Re: PixInsight: ottenere stelle RGB dalla sola banda stretta
A funzionare funziona! Vedremo però quali sono i casi dove funziona meglio e altri dove invece potrebbe essere inefficace! Ovviamente non sostituisce l'RGB che ha una dinamica maggiore, ma fidati che...
Risultati da 1 a 25 di 399