Grazie a tutti per i consigli penso proprio che opterò per 115 /800. Ora parto alla ricerca di un buon prezzo o se lo trovo un buon usato.;)
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: rliverano
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
15-11-2019, 11:04
Discussione: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 28
- Visite
- 1,564
Re: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
-
05-11-2019, 10:54
Discussione: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 28
- Visite
- 1,564
Re: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
Non è un problema che non voglio vedere, ho intenzione di cambiare montatura, so bene che sono al limite, e con in newton f4 fuori limite, quindi mentre cerco una eq6, avendo utilizzato fino ad ora...
-
04-11-2019, 17:13
Discussione: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 28
- Visite
- 1,564
Re: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
A questo punto, visto che ho rimesso in discussione un po' di cose e che, sulla collimazione, come ho letto, non ricordo dove, "si tratta in pratica di stringere qualche vite e non di dividere...
-
02-11-2019, 07:56
Discussione: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 28
- Visite
- 1,564
Re: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
Che anche i rifrattori abbiano problemi di collimazione, è innegabile, ma mi sembra che la tra le due configurazioni ci sono molte più possibilità di intervenire su un RC che su un rifrattore "anche...
-
01-11-2019, 11:09
Discussione: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 28
- Visite
- 1,564
Re: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
In effetti... Quello che mi preoccupa sono i problemi di collimazione, con il rifrattore avrei uno strumento con un utilizzo più semplice e veloce.
ciò non toglie che forse un Ritchey-Chretien non... -
29-10-2019, 15:22
Discussione: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 28
- Visite
- 1,564
Re: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
Si la mia montatura ha una portata di 14kg, naturalmente con i numeri le case costruttrici giocano in eccesso, ma vale la pena provare, in ogni caso etruscasco non ha torto, il cambio di montatura è...
-
28-10-2019, 09:11
Discussione: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 28
- Visite
- 1,564
Re: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
In effetti sono al limite e in futuro penso di sostituire l'avx, per il momento ho controllato i pesi e variano dai 6 ai 7,5 kg del 120, come guida utilizzo Tecnosky Sharp Guide 50 V2+ canon 1,2Kg
-
28-10-2019, 07:34
Discussione: Consiglio su rifrattore per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 28
- Visite
- 1,564
Consiglio su rifrattore per astrofotografia
E da un po’ che penso di aggiornare la mia attrezzatura fotografica, e forse ci siamo, ma ho alcuni dubbi ed è per questo che mi rivolgo a chi ha più esperienza. cosa pensate di questi rifrattori, li...
-
15-09-2019, 10:57
- Risposte
- 16
- Visite
- 1,142
Re: Abbiamo un nuovo inquilino: la cometa interstellare C/2019 Q4
a me con safari si apre
-
M8-M20
Campo largo su M8 ed M20 25 pose da 180" purtroppo la camera non raffreddata e il non aver fatto il dithering ha compromesso l'immagine.
foto realizzata il 26 Luglio 2019 in loc. Gullà Copanello,... -
21-05-2019, 07:22
Discussione: Dubbio tra f4 ed f5
di rliverano- Risposte
- 6
- Visite
- 373
Re: Dubbio tra f4 ed f5
In pratica, se ho capito, la frequenza di intervento sulla collimazione o i problemi di offset su f4 o f5 sono quasi simili
-
20-05-2019, 15:25
Discussione: Dubbio tra f4 ed f5
di rliverano- Risposte
- 6
- Visite
- 373
Re: Dubbio tra f4 ed f5
Come guida utilizzo il Tecnosky Sharp Guide 50 V2 camera asi 120 bn peso complessivo 700gr. camera di ripresa asi 224 o canon 600 quindi max 600gr
totale 1,3 kg.. Quindi si 10 kg. più o meno,... -
20-05-2019, 12:24
Discussione: Dubbio tra f4 ed f5
di rliverano- Risposte
- 6
- Visite
- 373
Dubbio tra f4 ed f5
Vorrei chiedervi un parere. Ho iniziato a fare astrofotografia con un rifrattore 80 ed della tecnosky su AVX celestron, ottica e montatura di cui sono molto soddisfatto e che non intendo...
-
Re: Ic 434
A più di un anno dalla prima foto sulla nebulosa testa di cavallo sempre con la stessa attrezzatura ma con più esperienza.
32618
https://astrob.in/380281/0/ -
29-10-2018, 08:06
Discussione: Cambio strumentazione
di rliverano- Risposte
- 21
- Visite
- 1,370
Re: Cambio strumentazione
Ciao anche io ho iniziato ad osservare e continuo, con il nexstar 6, per l'astro foto mi sono rivolto al mercato dell'usato e con il tempo, sono riuscito a non vendere il 6se. Ho acquistato un...
-
24-10-2018, 08:10
Discussione: Galassia IC342
di rliverano- Risposte
- 12
- Visite
- 878
Re: Galassia IC342
Bella complimenti, anche sul mio monitor il cielo e molto nero, ma non mi dispiace,:) la inserisco nella mia lista
-
21-10-2018, 22:28
Discussione: newton per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 14
- Visite
- 1,084
Re: newton per astrofotografia
Tieni conto che il peso per il sistema di guida è estremamente ridotto Tecnosky Sharp Guide 50 V2 con asi 120 mini
-
21-10-2018, 17:56
Discussione: newton per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 14
- Visite
- 1,084
Re: newton per astrofotografia
nello specifico l'80ed tecnosky carbonfiber è un 80/560 con riduttore 448 f5.6 che non si comporta male
32023 33 da 2 min
a questo, pensavo di affiancare un 200/800 sono al limite con la... -
21-10-2018, 14:58
Discussione: newton per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 14
- Visite
- 1,084
Re: newton per astrofotografia
Mi stuzzicava avere un 8” ma non hai torto sul 150/700, Che marca hai preso
-
21-10-2018, 12:25
Discussione: newton per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 14
- Visite
- 1,084
Re: newton per astrofotografia
La montatura e la advanced avx celestron. Si lo so siamo al limite
-
21-10-2018, 11:49
Discussione: newton per astrofotografia
di rliverano- Risposte
- 14
- Visite
- 1,084
newton per astrofotografia
Sicuramente sotto l'effetto di un attacco di strumentite, mi stuzzicava l'idea di affiancare all'80ed un diametro maggiore per per astrofoto deep. cosa ne pensate di questo newton f3.9 della bresser...
-
20-10-2018, 18:28
Discussione: M33 con así 224
di rliverano- Risposte
- 13
- Visite
- 1,384
Re: M33 con así 224
Risposta: Nessuno, o quasi.
L'obbiettivo della serata era la nebulosa mago, sulla quale ho scattato 400 light con i relativi dark bias e flat alla fine della serata, ho deciso di fare un ulteriore... -
17-10-2018, 14:29
Discussione: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
di rliverano- Risposte
- 17
- Visite
- 1,204
Re: Nebulosa Bolla - NGC 7635 - Hubble Palette
non ho parole
-
17-10-2018, 09:38
Discussione: M33 con así 224
di rliverano- Risposte
- 13
- Visite
- 1,384
Re: M33 con así 224
Per l'acquisizione ho usato SharpCap allego il file con i dati completi.31963 L'elaborazione è stata eseguita con Pixinsight, per quanto riguarda L'amp-glow, ad una prima elaborazione era comparso un...
-
15-10-2018, 19:14
Discussione: M33 con así 224
di rliverano- Risposte
- 13
- Visite
- 1,384
Re: M33 con así 224
Premetto che non ho molta esperienza con questa tecnica ma ho notato nelle prove precedenti che con un numero maggiore di dark bias e flat rispetto ai light si ottiene una diminuzione del rumore. In...
Risultati da 1 a 25 di 172