Che non va ritoccato!
Più d'un praticone ha smaialato tutto.
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Angeloma
Ricerca: Ricerca completa in 0.04 secondi.
-
Oggi, 16:27
Discussione: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
di Angeloma- Risposte
- 17
- Visite
- 232
Re: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
-
Oggi, 15:31
Discussione: Aiuto per scelta telescopio
di Angeloma- Risposte
- 3
- Visite
- 32
Re: Aiuto per scelta telescopio
Questo l'hai già detto.
Se hai aspettative d'un certo livello, dovrai cambiare tutto e forse perdere qualcosa dal lato visuale.
In sostanza, per fare astrofotografia di buon livello, ci vuole... -
Oggi, 15:28
Discussione: Collimazione con o senza Barlow
di Angeloma- Risposte
- 6
- Visite
- 79
Re: Collimazione con o senza Barlow
Quell'alone potrebbe essere la Barlow.
Non saprei dire per il resto. Collimando il Celestron 114/1000 di quel mio conoscente, le figure intra-extra erano buone allo star test. Il secondario era... -
Oggi, 15:20
Discussione: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
di Angeloma- Risposte
- 17
- Visite
- 232
Re: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
Astigmatismo Newton: specchio lavorato con la raspa, o fissato a bestia. Si presenta endemicamente negli specchi ultrasottili dei grandi Dobson ultraportatili.
Sì
A sostenere il secondario? -
Oggi, 14:52
Discussione: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
di Angeloma- Risposte
- 17
- Visite
- 232
Re: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
Calo di zuccheri, o sindrome di Von Rink? 🤔
-
Oggi, 14:46
Discussione: Aiuto per scelta telescopio
di Angeloma- Risposte
- 3
- Visite
- 32
Re: Aiuto per scelta telescopio
Warning! Visuale e fotografia fanno a pugni.
Foto a che livello? -
Oggi, 13:42
Discussione: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
di Angeloma- Risposte
- 17
- Visite
- 232
Re: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
Il decentramento avviene allontanando il secondario dal focheggiatore!
Si agisce sulle razze. Hai mai visto un Newton commerciale con le razze storte? Io no.
L'astigmatismo non c'entra un fico... -
Oggi, 13:09
Discussione: Collimazione con o senza Barlow
di Angeloma- Risposte
- 6
- Visite
- 79
Re: Collimazione con o senza Barlow
Semplice: non si collima con lo star test.
4329743298
Se hai un collimatore laser, lo usi per allineare il secondario al primario. Ma devi innanzitutto posizionare il secondario al centro della... -
Oggi, 09:03
Discussione: Collimazione con o senza Barlow
di Angeloma- Risposte
- 6
- Visite
- 79
Re: Collimazione con o senza Barlow
Non sono mai riuscito a collimare il Newton 150/1400, barlowato come il tuo, per il semplice fatto che ha lo specchio sferico.
Non credo sia lo stesso caso del Celestron, perché ho collimato il... -
Oggi, 06:54
Discussione: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
di Angeloma- Risposte
- 17
- Visite
- 232
Re: Collimazione Newton 130/650. Richiesta procedure e consigli
La mia esperienza col collimatore laser: collimazione perfetta (secondo lui) star test da schifo; stessa cosa col Cheshire. Di conseguenza, collocati entrambi nel museo delle "inutilia" e faccio...
-
Ieri, 13:43
Discussione: Caricabatterie
di Angeloma- Risposte
- 3
- Visite
- 67
Re: Caricabatterie
Una roba del genere la uso per ricaricare una batteria 12V-7,2A.
-
Ieri, 08:50
Discussione: Per iniziare..
di Angeloma- Risposte
- 10
- Visite
- 248
Re: Per iniziare..
No, la AZ-GTi è una testa leggera da infilare in un borsello in quelle situazioni in cui è richiesta la massima trasportabilità, anche per quello che riguarda i pesi e gli ingombri di una fonte di...
-
Ieri, 08:05
Discussione: Per iniziare..
di Angeloma- Risposte
- 10
- Visite
- 248
Re: Per iniziare..
Questa montatura è utilizzabile, in fotografia, con la sola fotocamera.
2500 Euro in mano.
In alternativa, la limitata EQM-35 PRO e tanti ceri votivi di buon auspicio alla Madonna. -
Ieri, 07:11
Discussione: Scelta oculari adatti
di Angeloma- Risposte
- 54
- Visite
- 1,258
Re: Scelta oculari adatti
Prima prova con la tua.
-
15-04-2021, 22:45
Discussione: Accessori DOBSON GSO 8" DELUXE
di Angeloma- Risposte
- 5
- Visite
- 183
Re: Accessori DOBSON GSO 8" DELUXE
Oculari ES82º 6,7mm e 4,7mm.
-
15-04-2021, 08:40
Discussione: Asta e contrappesi AZ GTI filettatura M12
di Angeloma- Risposte
- 5
- Visite
- 146
Re: Asta e contrappesi AZ GTI filettatura M12
4Kg? Perfetto per il mio Mak 127 con cercatore ottico e accessori da 2". 🤣
-
14-04-2021, 21:05
Discussione: Asta e contrappesi AZ GTI filettatura M12
di Angeloma- Risposte
- 5
- Visite
- 146
Re: Asta e contrappesi AZ GTI filettatura M12
Con tanto di relativo contrappeso, vero? 👍
-
14-04-2021, 20:49
Discussione: Scelta oculari adatti
di Angeloma- Risposte
- 54
- Visite
- 1,258
Re: Scelta oculari adatti
L'estrazione pupillare, che nei Plössl dovrebbe essere uguale alla lunghezza focale dell'oculare, sarebbe dunque di 6,5mm.
Tuttavia, questo fattore è soggettivo: non mi mette a disagio un'estrazione... -
14-04-2021, 20:31
Discussione: Scelta oculari adatti
di Angeloma- Risposte
- 54
- Visite
- 1,258
Re: Scelta oculari adatti
È evidente, che non lo è! Diceva La Palisse...
Allora, accetta l'idea di piantarti un oculare nell'occhio. 🤣 -
14-04-2021, 19:16
Discussione: Scelta oculari adatti
di Angeloma- Risposte
- 54
- Visite
- 1,258
Re: Scelta oculari adatti
Torno a suggerire di nuovo la camera ASI.
Sembra una scemata, però restituisce l'ingrandimento di un oculare da 6,5mm su uno schermo della misura che vuoi; se ci metti una Q-Barlow di Baader, avrai... -
14-04-2021, 12:46
Discussione: Accessori DOBSON GSO 8" DELUXE
di Angeloma- Risposte
- 5
- Visite
- 183
Re: Accessori DOBSON GSO 8" DELUXE
Borsone: Decathlon, un sacco a pelo economico al quale cucirai il lacci per il trasporto.
Telrad: se pensi che ti piacciano le mappe cartacee (plastificate) c'è il Reiseatlas, realizzato... -
14-04-2021, 07:08
Discussione: Scelta oculari adatti
di Angeloma- Risposte
- 54
- Visite
- 1,258
Re: Scelta oculari adatti
Se ti preoccupa così tanto l'estrazione pupillare, anziché comprare un oculare, ti compri una camera ZWO ASI usb3 e la colleghi al cellulare con un cavo OTG.
-
13-04-2021, 21:21
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di Angeloma- Risposte
- 97
- Visite
- 1,800
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
E perché mai? Tanto, li usi tu... 🤣🤣🤣
-
13-04-2021, 21:18
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di Angeloma- Risposte
- 97
- Visite
- 1,800
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Newton 150 f8: 300x👍
Mak Vixen VMC110L 110 f9,8: 259x👍
Mak Skywatcher 127 f12: 375x👍
Cassegrain Marcon 150 f12: 450x👍
Se è plastica, è plastica di quella buona, migliore di certi vetri... -
13-04-2021, 15:43
Discussione: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
di Angeloma- Risposte
- 97
- Visite
- 1,800
Re: Quesito scelta oculari per Celestron Starsense DX130AZ
Uso spesso un Plössl 4mm con 41º CA ed estrazione pupillare inesistente.
Un Ortoscopico di Abbe è già leggermente più comodo e il SVbony 4mm Aspheric 62º CA è ancora più comodo (ed economico).
Risultati da 1 a 25 di 500