Per i pianeti va bene, per i DSO più luminosi il cielo farà la differenza, lo strumento è più idoneo al planetario, dovrai comunque fare i conti con il tipo di cielo che hai e anche uno strumento di...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: frignanoit
Ricerca: Ricerca completa in 0.02 secondi.
-
Oggi, 17:41
Discussione: Ho bisogno del vostro aiuto
di frignanoit- Risposte
- 2
- Visite
- 82
Re: Ho bisogno del vostro aiuto
-
Ieri, 00:28
Discussione: primo newton
di frignanoit- Risposte
- 14
- Visite
- 439
Re: primo newton
La Barlow se devi fare fotografia dev'essere Apocromatica, sul Sito di Adriano Lolli puoi trovarne una buona a costi contenuti, per gli oculari devi prima scegliere la moltiplicazione di Barlow, se...
-
Ieri, 00:06
Discussione: primo newton
di frignanoit- Risposte
- 14
- Visite
- 439
Re: primo newton
Ammassi aperti, larghi campi, doppio del Perseo, Pleiadi, Nebulosa di Orione..
Ti serve un 8mm, 6mm e 4mm, oppure puntare a una buona Barlow che ti servirà anche per la fotografia così eviti gli... -
17-01-2021, 21:49
Discussione: Valutazione collimazione
di frignanoit- Risposte
- 6
- Visite
- 210
Re: Valutazione collimazione
Non lo vedrai mai al centro perché è un F4, solo uno star test ad alti ingrandimenti può restituirti una verifica precisa, se hai appena fuori fuoco i cerchi di diffrazione concentrici in Intra e...
-
12-12-2020, 03:17
Discussione: Telescopio per la mamma
di frignanoit- Risposte
- 36
- Visite
- 1,684
Re: Telescopio per la mamma
Mah, io non ci arrivo! Se l'amico pensa che alla mamma potrebbe farle piacere avere una nuova pentola non credo che va a cercare un telescopio, forse vede che la mamma è in qualche modo affascinata...
-
11-12-2020, 23:04
Discussione: Telescopio per la mamma
di frignanoit- Risposte
- 36
- Visite
- 1,684
Re: Telescopio per la mamma
Greeg scegli il tuo sistema operativo e installati questo https://stellarium.org/it/ su PC tablet o smartphone, comincia a studiarti il cielo ad occhio nudo, individua la posizione dei pianeti, come...
-
11-12-2020, 21:11
Discussione: Telescopio per la mamma
di frignanoit- Risposte
- 36
- Visite
- 1,684
Re: Telescopio per la mamma
Dipende molto da quelle che sono le aspettative, spendere poco per imparare a usare uno strumento, anche se non particolarmente specifico, però dà la possibilità di studiare tutto, tecnologia annessa...
-
11-12-2020, 20:40
Discussione: Telescopio per la mamma
di frignanoit- Risposte
- 36
- Visite
- 1,684
Re: Telescopio per la mamma
Sarà meglio cominciare ad aiutarti..
https://www.bresser.de/en/Sale/Display-Items/4701180-2.html
https://www.bresser.de/en/Sale/Display-Items/4602460-1.html
... -
10-12-2020, 03:12
Discussione: Mak 102 Skywatcher non collimabile
di frignanoit- Risposte
- 6
- Visite
- 362
Re: Mak 102 Skywatcher non collimabile
Ma l'avete smontato tutto? non è che ha un rivestimento esterno chiuso e le viti di collimazione sono sulla cella..
-
10-12-2020, 02:22
- Risposte
- 28
- Visite
- 1,989
Re: Primo telescopio per mia figlia di 9 anni (e per me) da usare prevalentemente in
Io con la bimba lascerei stare gli oculari e inizierei così.....
-
10-12-2020, 01:06
Discussione: Accessori per un Omegon 130/650
di frignanoit- Risposte
- 1
- Visite
- 177
Re: Accessori per un Omegon 130/650
Impara intanto un po' di tecnicismi qui..
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?773-Vademecum-per-gli-astrofili
Il tuo telescopio non ha problemi di sorte per l'osservazione sia dei... -
03-12-2020, 01:34
Discussione: Crisi collimazionale 🤣
di frignanoit- Risposte
- 13
- Visite
- 449
Re: Crisi collimazionale 🤣
Quello che vedi va benissimo, è impostato di fabbrica un offset, il decentramento del secondario che non puoi spostare, quello che devi fare adesso è uno star test, punta una stella molto luminosa...
-
30-11-2020, 09:58
- Risposte
- 9
- Visite
- 389
Re: Allineamento alla polare senza vederla con AZGTI con funzione EQ
Quando dici "punto una stella" come hai la montatura è rivolta verso Nord? oppure in qualsiasi posizione si trova punti una stella, il programma ha la funzione align senza che punti direttamente la...
-
29-11-2020, 00:26
Discussione: Consiglio telescopio
di frignanoit- Risposte
- 12
- Visite
- 841
Re: Consiglio telescopio
Lascia stare, quello non è uno spacco, è una demolizione , fai come ti ho indicato che ti diverti anche con 80/90mm , per iniziare non serve molto, per imparare il cielo ci vuole tempo e basta avere...
-
28-11-2020, 23:23
Discussione: Parere su proposta di “cambio prodotto”
di frignanoit- Risposte
- 11
- Visite
- 719
Re: Parere su proposta di “cambio prodotto”
Sono due strumenti analoghi, oltretutto costruiti dalla stessa casa, se le vostre preferenze osservative sono per il planetario conviene aspettare il Maksutov, è un ottica più dedicata, se poi...
-
28-11-2020, 22:11
Discussione: Riduttore focale
di frignanoit- Risposte
- 15
- Visite
- 728
Re: Riduttore focale
Comincia a scattare con quello che ti arriva e vedi come va, poi ti regoli se vale la pena prendere altro, la nebulosa di Orione la prendi, prova così..
-
28-11-2020, 21:55
Discussione: Consiglio telescopio
di frignanoit- Risposte
- 12
- Visite
- 841
Re: Consiglio telescopio
Se il Cosmo è tenuto bene vai su quello, non ha una gran montatura però l'ottica è buona...
Oppure vai su uno nuovo, la montatura qui un po' meglio e f11..
... -
27-11-2020, 13:01
Discussione: Scelta di una Barlow
di frignanoit- Risposte
- 4
- Visite
- 283
Re: Scelta di una Barlow
Te la cavi con poco e hai due fattori di moltiplicazione 1,3 e 2,25x.. non so se la sfrutti con il 25mm forse è un 2" ma per il 10 va bene comunque.. se poi prendi anche un 14mm ancora meglio..
... -
27-11-2020, 11:30
- Risposte
- 28
- Visite
- 1,989
Re: Primo telescopio per mia figlia di 9 anni (e per me) da usare prevalentemente in
Lo Starsense Explorer ha di bello un po' l'estetica che nell'insieme rende quanto quella dell'Inspire, ma ha una montatura a forcella , per il livello di queste montature è la soluzione che va...
-
27-11-2020, 09:42
- Risposte
- 28
- Visite
- 1,989
Re: Primo telescopio per mia figlia di 9 anni (e per me) da usare prevalentemente in
Mah, se deve andare sui corti con 200€ ha il 70/350 GoTo che ho già linkato, 80/400 https://www.bresser.de/en/Sale/Display-Items/4701180-2.html
102/460 EQ ... -
27-11-2020, 09:30
Discussione: 1° Osservazione con Bresser 90/900
di frignanoit- Risposte
- 16
- Visite
- 948
Re: 1° Osservazione con Bresser 90/900
Così
https://m.youtube.com/watch?v=F7HVDKAZ6eM&t=308s -
26-11-2020, 23:26
Discussione: Accessori Svbony
di frignanoit- Risposte
- 15
- Visite
- 925
Re: Accessori Svbony
Sugli oculari devi puntare alla serie rossa che comincia ad essere discreta, anche i filtri non sono malvagi, non al livello di marchi blasonati ma si possono utilizzare (sempre se hai un ottica...
-
26-11-2020, 20:51
Discussione: 1° Osservazione con Bresser 90/900
di frignanoit- Risposte
- 16
- Visite
- 948
Re: 1° Osservazione con Bresser 90/900
È già ora che ti studi l'allineamento al polo della montatura, così riesci a seguire l'oggetto e per mettere a fuoco hai più tempo, poi non ti concentrare nella messa a fuoco sui dettagli,...
-
26-11-2020, 19:26
- Risposte
- 28
- Visite
- 1,989
Re: Primo telescopio per mia figlia di 9 anni (e per me) da usare prevalentemente in
A fare uno sforzo economico in alternativa.....
-
26-11-2020, 19:20
- Risposte
- 28
- Visite
- 1,989
Re: Primo telescopio per mia figlia di 9 anni (e per me) da usare prevalentemente in
L'astromaster 90/1000 per L'età è troppo lungo e la leva per gli ingrandimenti minimi all'osservazione planetaria è difficile da gestire, l'evostar AZ va già meglio, ma la sua diagonale a 45⁰ non è...
Risultati da 1 a 25 di 500