Intervengo soltanto adesso in questa interessante discussione per confermare che anche il Mak 127 Bresser in mio possesso non mostra il minimo segno di slittamento del primario durante la messa a...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Save
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
22-09-2019, 16:03
Discussione: Mak 127 problematico
di Save- Risposte
- 27
- Visite
- 1,112
Re: Mak 127 problematico
-
21-07-2019, 10:02
- Risposte
- 3
- Visite
- 272
Re: Eclissi parziale di Luna da Piazzale Michelangelo a Firenze - 16/07/19
Grazie ragazzi, scusate il ritardo nella risposta. Si si, abbiamo parlato un po' di tutto, anche di inquinamento luminoso. Qualche amministrazione sembra più sensibile su questo tema, ad esempio devo...
-
18-07-2019, 19:51
Discussione: Un pensierino al Sole
di Save- Risposte
- 26
- Visite
- 1,046
Re: Un pensierino al Sole
Ciao, anche io per un Newton consiglio un filtro a piena apertura, in quanto secondo me è la migliore soluzione.
Se si diaframma il telescopio, a quel punto sarebbe ottimale creare un foro senza... -
18-07-2019, 19:31
- Risposte
- 3
- Visite
- 272
Eclissi parziale di Luna da Piazzale Michelangelo a Firenze - 16/07/19
In occasione dell'eclissi parziale di Luna ho deciso di andare a Firenze per trascorrere la serata insieme al mio amico astrofilo Roberto Mugnaini, dalla splendida cornice di Piazzale Michelangelo....
-
18-07-2019, 15:31
Discussione: Consiglio su telescopio
di Save- Risposte
- 3
- Visite
- 233
Re: Consiglio su telescopio
Non vedo il modo di correggere le aberrazioni intrinseche di un Newton f/4 con il primario sferico. Avrai sicuramente una tonnellata di coma e di aberrazione sferica.
Prima di spenderci altri... -
17-07-2019, 15:34
Discussione: Primo strumento, come al solito!
di Save- Risposte
- 23
- Visite
- 1,285
Re: Primo strumento, come al solito!
Che diagonale hai? Con un dielettrico Tecnosky da 1,25" in passato non avevo avuto problemi di connessione. Ora ho tagliato la testa al toro e ci ho montato un Baader prismatico da 1,25", il quale...
-
17-07-2019, 11:59
Discussione: Primo strumento, come al solito!
di Save- Risposte
- 23
- Visite
- 1,285
Re: Primo strumento, come al solito!
Giusto per completezza aggiungo che in ogni sessione osservativa eseguo uno star test ad alti ingrandimenti su una stella alta e luminosa, il quale conferma che la collimazione nel mio Dobson...
-
17-07-2019, 11:37
Discussione: Ok, disastro combinato...
di Save- Risposte
- 52
- Visite
- 2,193
Re: Ok, disastro combinato...
Il Cheshire nella prima fase serve per centrare e rendere circolare lo specchio secondario.
Lo scalino comporta che il tubo del Cheshire rimanga quasi tutto fuori dal fuocheggiatore invece di... -
16-07-2019, 17:03
Discussione: Primo strumento, come al solito!
di Save- Risposte
- 23
- Visite
- 1,285
Re: Primo strumento, come al solito!
Su questo strumento specifico la collimazione la fai una volta e poi te la dimentichi.
Ho sballottolato questo telescopio in auto per mezza Toscana per tanti anni e ti assicuro che la collimazione... -
16-07-2019, 16:45
Discussione: Ok, disastro combinato...
di Save- Risposte
- 52
- Visite
- 2,193
Re: Ok, disastro combinato...
Oddio, qui c'è parecchio da tribolare. :biggrin:
Allora, il Cheshire con lo scalino è completamente inutile. Quando vai dal tornitore per l'inserto metallico filettato portagli anche il Cheshire:... -
16-07-2019, 16:16
Discussione: Primo strumento, come al solito!
di Save- Risposte
- 23
- Visite
- 1,285
Re: Primo strumento, come al solito!
Incredibile, sembra che hai fatto il perfetto identikit di un Dobson!
Consiglio spassionato: aggiungici un centone e prendi un Dobson GSO Deluxe 200/1200 f/6. Ma proprio senza neanche stare a... -
16-07-2019, 10:49
Discussione: Ok, disastro combinato...
di Save- Risposte
- 52
- Visite
- 2,193
Re: Ok, disastro combinato...
Che Cheshire hai? Potresti postare una foto?
Se veramente lo vuoi aggiustare è meglio che inserisci una boccola filettata automaschiante. Deve essere inserita esattamente al centro del supporto,... -
15-07-2019, 13:14
Discussione: Montatura per Makkino
di Save- Risposte
- 10
- Visite
- 629
Re: Montatura per Makkino
Sicuro Angelo? Sia Tecnosky che Teleskop-Express riportano che il treppiede è in alluminio. Però se hai testato i tempi di smorzamento delle vibrazioni andiamo sul sicuro. Sono tentato di prenderla...
-
14-07-2019, 21:02
Discussione: Prime emozioni
di Save- Risposte
- 2
- Visite
- 333
Re: Prime emozioni
Mano a mano che impariamo a conoscere il cielo corriamo il rischio di emozionarci sempre meno, e questo è un grave errore perché ogni oggetto celeste è una meraviglia ricolma di segreti. È importante...
-
14-07-2019, 20:56
Discussione: 9° Star Party ADIA, 5 Luglio 2019 - Monge Pollino
di Save- Risposte
- 5
- Visite
- 428
Re: 9° Star Party ADIA, 5 Luglio 2019 - Monge Pollino
Ciao Zanzao, che belle osservazioni! Il report si legge molto bene e molti oggetti citati mi hanno incuriosito. Appena torno a casa voglio controllare quale ho osservato anche io. Giuro che il mio...
-
14-07-2019, 19:02
Discussione: Ok, disastro combinato...
di Save- Risposte
- 52
- Visite
- 2,193
Re: Ok, disastro combinato...
Per prima cosa bisogna centrare grossolanamente il secondario rispetto al fuocheggiatore. Poi dovremo ruotarlo per renderlo di forma perfettamente circolare mantenendo al contempo una corretta...
-
14-07-2019, 13:04
Discussione: Montatura per Makkino
di Save- Risposte
- 10
- Visite
- 629
Re: Montatura per Makkino
La AZ5 piace molto anche a me, però per una postazione semi-fissa ritengo migliore la AZ4 perché ha un treppiede più robusto in acciaio. Invece la AZ5 ha un treppiede in alluminio che mi sembra molto...
-
13-07-2019, 20:03
Discussione: Ok, disastro combinato...
di Save- Risposte
- 52
- Visite
- 2,193
Re: Ok, disastro combinato...
Scusa, ma di che guida si tratta?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk -
13-07-2019, 10:47
Discussione: Montatura per Makkino
di Save- Risposte
- 10
- Visite
- 629
Re: Montatura per Makkino
Sky-Watcher AZ4 con treppiede in acciaio senza se e senza ma.
La uso col Mak Bresser 127/1900 dal balcone ed è fantastica, una roccia, la sposti con un dito ed essendo un sistema baricentrico non... -
13-07-2019, 10:40
Discussione: Ok, disastro combinato...
di Save- Risposte
- 52
- Visite
- 2,193
Re: Ok, disastro combinato...
La vedo dura. Secondo me fai prima a comprarti un Dobson 150/1200. [emoji16]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk -
13-07-2019, 10:20
Discussione: Ok, disastro combinato...
di Save- Risposte
- 52
- Visite
- 2,193
Re: Ok, disastro combinato...
Puoi inserire un inserto metallico filettato automaschiante maggiorato per sistemare quella filettatura in plastica devastata. La vite centrale sarà conseguentemente piu grande, quindi dovrai...
-
09-07-2019, 18:58
Discussione: Dal secondo piano col binocolo
di Save- Risposte
- 5
- Visite
- 404
Re: Dal secondo piano col binocolo
Questa è l'astronomia che mi piace, fatta di emozioni e divertimento. Fatta di curiosità: il motore della conoscenza.
Davvero un piacere leggere il tuo report, scritto con precisione scientifica e... -
09-07-2019, 13:57
Discussione: Primo telescopio
di Save- Risposte
- 12
- Visite
- 867
Re: Primo telescopio
La soluzione più adatta a te è il Mak da 127 mm di diametro. Anche al fine di salvaguardare la trasportabilità lo prenderei in abbinamento con la montatura altazimutale Sky-Watcher AZ5.
Con tale... -
09-07-2019, 13:23
Discussione: Dione: chi l'ha visto?
di Save- Risposte
- 4
- Visite
- 505
Re: Dione: chi l'ha visto?
Il discorso pare complicarsi, perchè da quanto sto leggendo la visibilità di Dione e Teti è strettamente correlata alla distanza dal gigante gassoso: più sono lontani da Saturno e più facilmente sono...
-
09-07-2019, 12:59
Discussione: Dione: chi l'ha visto?
di Save- Risposte
- 4
- Visite
- 505
Re: Dione: chi l'ha visto?
Ciao Salvatore, era verso mezzanotte e mezzo. Altro che schizzi, a momenti non ricordo neanche dov'era. :biggrin:
Mi sembra che il satellite lampeggiante era a sinistra rispetto a Saturno, e...
Risultati da 1 a 25 di 286