Oggi c'erano una serie di protuberanze a dir poco spettacolari,
quindi armato di pazienza mi sono messo a fare delle riprese,
dico pazienza perchè bisogna sempre aspettare anche parecchio
per...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: turi lo vecchio
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
06-01-2021, 15:15
Discussione: Il Sole dell'epifania
di turi lo vecchio- Risposte
- 1
- Visite
- 186
Il Sole dell'epifania
-
05-01-2021, 12:40
Discussione: Un filamento del 5 gennaio 2021
di turi lo vecchio- Risposte
- 1
- Visite
- 163
Un filamento del 5 gennaio 2021
Oggi condivido con voi l'unica immagine che si è salvata da un seeing mediocre e tendente al pessimo.
E' un filamento che ho ripreso a 2,4 metri di focale con rifrattore da 152mm.
C'era anche una... -
27-12-2020, 19:25
Discussione: Noaa 12794-795 del 25 dicembre
di turi lo vecchio- Risposte
- 8
- Visite
- 509
Re: Noaa 12794-795 del 25 dicembre
Sembrerebbero delle immagini che hanno subito un'elaborazione parecchio aggressiva.
Non è che c'è attivata la funzione di autocontrasto del software di allineamento che utilizzi ?
Se è un grezzo a... -
25-12-2020, 22:55
Discussione: Noaa 12794-795 del 25 dicembre
di turi lo vecchio- Risposte
- 8
- Visite
- 509
Re: Noaa 12794-795 del 25 dicembre
Comunque tra una telefonata e l'altra avevo fatto anche altre riprese.
Quelle in h-alpha sono a 4,8 metri, mentre la panoramica con il k-line è a 2,4
Saluti
41630
41631
41632 -
25-12-2020, 19:19
Discussione: Noaa 12794-795 del 25 dicembre
di turi lo vecchio- Risposte
- 8
- Visite
- 509
Re: Noaa 12794-795 del 25 dicembre
Grazie tante Fazio,
ho visto che possiedi un 80/1200, potrebbe essere uno strumento ottimo per l'imaging solare,
ma magari t'interessa solo il visuale.
Però posso dirti una cosa, il visuale in... -
25-12-2020, 18:12
Discussione: Noaa 12794-795 del 25 dicembre
di turi lo vecchio- Risposte
- 8
- Visite
- 509
Noaa 12794-795 del 25 dicembre
Questo è quello che oggi il Sole ci mostrava.
Immagini riprese come sempre con rifrattore da 152mm a 4,8metri di lunghezza focale.
Saluti
41627
41628 -
15-11-2020, 13:01
Discussione: Il Sole del 15 novembre 2020
di turi lo vecchio- Risposte
- 4
- Visite
- 1,050
Il Sole del 15 novembre 2020
Oggi finalmente una giornata di buon seeing.
Condivido le immagini più significative, non vorrei apparire noioso.
Solito strumento.
Le foto in h-alpha sono a 4,8metri di focale
Quella della... -
09-11-2020, 18:59
Discussione: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
di turi lo vecchio- Risposte
- 19
- Visite
- 2,033
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
A parità di seeing l'astrosolar è decisamente superiore al mylar.
Il fatto che facesse effetto vela comunque non pregiudica il risultato finale, bisogna stare solo attenti che non voli via.
Le... -
08-11-2020, 17:58
Discussione: Sole e Noaa 8 Novembre 2020
di turi lo vecchio- Risposte
- 3
- Visite
- 721
Re: Sole e Noaa 8 Novembre 2020
In questa foto già si vede un certo potenziale, solo un po' rumorosa.
Saluti -
08-11-2020, 14:56
Discussione: Noaa 12780-781 del 8 novembre 2020
di turi lo vecchio- Risposte
- 0
- Visite
- 851
Noaa 12780-781 del 8 novembre 2020
Anche oggi ho fatto delle riprese, il seeing però continua a non farmi superare i 4,8 metri di lunghezza focale.
Sono le solite regioni attive presenti ormai da diversi giorni.
Solito rifrattore da... -
08-11-2020, 08:38
Discussione: Noaa 12781 del 7 novembre
di turi lo vecchio- Risposte
- 8
- Visite
- 816
Re: Noaa 12781 del 7 novembre
Carissimo omonimo e conterraneo, i risultati arrivano col tempo e l'esperienza.
Saluti -
07-11-2020, 21:35
Discussione: Noaa 12781 del 7 novembre
di turi lo vecchio- Risposte
- 8
- Visite
- 816
Re: Noaa 12781 del 7 novembre
Suvvia, penavo peggio, non è male.
Saluti -
07-11-2020, 20:16
Discussione: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
di turi lo vecchio- Risposte
- 19
- Visite
- 2,033
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
No,No, chiedo scusa, volevo scrivere riflettori.
Comunque la Takahashi aveva in listino il fet300 alla modica cifra di 1000 euro al millimetro, compreso di montatura.
Saluti -
07-11-2020, 17:28
Discussione: Macchie solari...
di turi lo vecchio- Risposte
- 2
- Visite
- 893
Re: Macchie solari...
Si, sono granelli di polvere, di notte magari non li noti, ma ci sono sicuramente.
Personalmente prima tolgo il grosso della polvere con pennellino in setole di tasso, poi pulisco
con panno... -
07-11-2020, 13:12
Discussione: Noaa 12781 del 7 novembre
di turi lo vecchio- Risposte
- 8
- Visite
- 816
Re: Noaa 12781 del 7 novembre
Si, tranquillo metti pure.
-
07-11-2020, 12:39
Discussione: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
di turi lo vecchio- Risposte
- 19
- Visite
- 2,033
Re: Macchia solare AR2781 ripresa alle 13.00 oggi
Mai avuto problemi con l'astrosolar, l'ho utilizzato fino a 30 cm di diametro su strumenti a rifrazione, è molto più resistente di quanto possa sembrare.
La versione in visuale non necessita di... -
07-11-2020, 12:26
Discussione: Noaa 12781 del 7 novembre
di turi lo vecchio- Risposte
- 8
- Visite
- 816
Noaa 12781 del 7 novembre
Oggi le cose sono andate un po' meglio, ho aspettato che le nuvole lasciassero un po' di spazio e che il seeing fosse decente.
Insomma ho aspettato circa 2 ore, ma l'imaging solare funziona così.... -
06-11-2020, 13:14
Discussione: La regione attiva dell'election day
di turi lo vecchio- Risposte
- 3
- Visite
- 469
La regione attiva dell'election day
Povera noaa 12781, ne ho lette di tutti i colori su questa regione attiva.
Comunque l'ho ripresa con il solito rifrattore da 152mm a 4,8 metri di lunghezza focale.
Sono immagini in luce bianca, con... -
18-10-2020, 20:05
Discussione: Gran bella protuberanza di ferragosto
di turi lo vecchio- Risposte
- 11
- Visite
- 1,179
Re: Gran bella protuberanza di ferragosto
Salve,
su solarchat si trova di tutto e di più sulle modifiche da fare per utilizzare l'etalon e tutti gli altri componenti del pst su una vasta scelta di strumenti.
Nel mio caso, avendo un... -
19-08-2020, 18:04
Discussione: Gran bella protuberanza di ferragosto
di turi lo vecchio- Risposte
- 11
- Visite
- 1,179
Re: Gran bella protuberanza di ferragosto
Scusate il ritardo.
Per i flare occorre solo una certa fortuna, ma osservando le immagini del Solar Dinamics Observatory ci si può
rendere conto di che tipo di attività ci si debba aspettare, in... -
15-08-2020, 18:00
Discussione: Flare di classe C2 sempre di ferragosto
di turi lo vecchio- Risposte
- 1
- Visite
- 416
Flare di classe C2 sempre di ferragosto
In tempi di vacche magre anche un flare di classe C2 merita attenzione, certo, nulla a che vedere con un flare di classe X che ho avuto
la fortuna di riprendere del 2014, indimenticabile.... -
15-08-2020, 12:36
Discussione: Gran bella protuberanza di ferragosto
di turi lo vecchio- Risposte
- 11
- Visite
- 1,179
Gran bella protuberanza di ferragosto
Era proprio una bella protuberanza quella che il sole sfoggiava stamattina.
Peccato per il caldo infernale, ma avrei avuto piacere nel proseguire l'osservazione.
La parte a destra che si era già... -
26-07-2020, 21:21
Discussione: Noa 2767 2 Luglio 2020
di turi lo vecchio- Risposte
- 5
- Visite
- 845
Re: Noa 2767 2 Luglio 2020
Buona l'immagine con la 2x, invece ho trovato quella con la 3x spenta, come se ci fosse un velo opaco di sopra, mi sono permesso
di regolare le curve e togliere un po' di rumore senza danneggiare i... -
24-06-2020, 18:50
Discussione: Eclissi parziale di Sole + video bonus
di turi lo vecchio- Risposte
- 8
- Visite
- 1,126
Re: Eclissi parziale di Sole + video bonus
Ho visto tutto stamani mentre ero al lavoro, ne hai fatto anche un bel montaggio video che rende bene l'idea di tutto l'evento, sebbene fosse modesto.
Solo il colore non mi ha convinto tanto, ma per... -
21-06-2020, 21:47
Discussione: La piccola eclissi di Sole di oggi 21 giugno
di turi lo vecchio- Risposte
- 10
- Visite
- 2,018
Re: La piccola eclissi di Sole di oggi 21 giugno
E' risaputo che le De Lorean hanno un pessimo motore, in pratica ti lasciano a piedi spesso e volentieri, il viaggio sarebbe troppo rischioso, del resto si tratta di aspettare solo 167 anni, magari...
Risultati da 1 a 25 di 500