Ringrazio ancora Pierluigi, per le utili informazioni che mi ha fornito, unitamente al programma che mi ha girato, anche se confesso in questo momento va ben oltre le mie modeste conoscenze di...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: aldo58
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
13-01-2021, 16:43
Discussione: congiunzione dei pianeti
di aldo58- Risposte
- 5
- Visite
- 505
Re: congiunzione dei pianeti
-
10-01-2021, 19:30
Discussione: congiunzione dei pianeti
di aldo58- Risposte
- 5
- Visite
- 505
Re: congiunzione dei pianeti
Grazie, Pierluigi
L'argomento è dunque complesso e quindi mi prenderò un pò di tempo per assorbire il più possibile questi concetti ed eventualmente chiarirmi con te per qualche dubbio. Ti auguro... -
09-01-2021, 16:11
Discussione: congiunzione dei pianeti
di aldo58- Risposte
- 5
- Visite
- 505
congiunzione dei pianeti
Buonasera a tutti e Buon Anno,
Incuriosito dalla recente congiunzione Giove-Saturno, vorrei chiedervi il procedimento matematico per calcolare il prossimo allineamento di questa coppia di pianeti... -
21-12-2020, 18:59
Discussione: ritorno alla data degli equinozi e solstizi
di aldo58- Risposte
- 4
- Visite
- 453
Re: ritorno alla data degli equinozi e solstizi
Grazie. E' più di quanto sperassi. Approfondirò senz'altro l'argomento. Cordiali saluti;)
-
18-12-2020, 23:01
Discussione: ritorno alla data degli equinozi e solstizi
di aldo58- Risposte
- 4
- Visite
- 453
Re: ritorno alla data degli equinozi e solstizi
Grazie, in effetti verificando su almanacchi online il ripetersi degli equinozi e solstizi in vari decenni, non trovavo la corrispondenza. Pensavo allora che i tempi fossero molto più lunghi,...
-
18-12-2020, 19:47
Discussione: ritorno alla data degli equinozi e solstizi
di aldo58- Risposte
- 4
- Visite
- 453
ritorno alla data degli equinozi e solstizi
Buonasera a tutti,
Vorrei domandarvi dopo quanto tempo si ritorna allo stesso giorno, mese e ora nel periodo di solstizio ed equinozio. Ad esempio, Il 21 dicembre 2020 alle ore 10:02 si entra nel... -
23-11-2020, 16:21
Discussione: calcolo dell'eccentricità dell'orbita terrestre
di aldo58- Risposte
- 1
- Visite
- 549
calcolo dell'eccentricità dell'orbita terrestre
Salve a tutti, vorrei chiedervi il procedimento matematico per determinare il valore dell'eccentricità dell'orbita terrestre, conoscendo solamente le grandezze apparenti del disco solare dalla Terra...
-
23-10-2020, 14:26
Discussione: declinazione del Sole
di aldo58- Risposte
- 4
- Visite
- 579
Re: declinazione del Sole
Scusami, ma se, ad esempio, l'asse terrestre coincidesse con il piano dell'eclittica, cambierebbe la prospettiva con cui vediamo le stelle? E poi potrei con la formula di Cooper calcolarmi una nuova...
-
23-10-2020, 10:38
Discussione: declinazione del Sole
di aldo58- Risposte
- 4
- Visite
- 579
Re: declinazione del Sole
Grazie, Red,
chiarissimo. Il tutto è legato a questa formula, di cui non sapevo nulla. -
21-10-2020, 14:40
Discussione: declinazione del Sole
di aldo58- Risposte
- 4
- Visite
- 579
declinazione del Sole
Buon pomeriggio,
Cosa accadrebbe se l'asse terrestre coincidesse con il piano dell'eclittica? Il Sole al solstizio estivo sarebbe allo zenit del polo nord e in quello invernale al polo sud?... -
16-10-2020, 16:03
Discussione: calcolo del tempo solare
di aldo58- Risposte
- 5
- Visite
- 714
calcolo del tempo solare
Buongiorno, potreste dirmi se ho svolto bene questo esercizio di cui non ho le soluzioni?
Calcolare il tempo solare medio il 18 aprile in una località che ha longitudine di 25°7'W, sapendo che a... -
14-09-2020, 19:55
Discussione: la luna a barchetta
di aldo58- Risposte
- 8
- Visite
- 873
Re: la luna a barchetta
Scusa Ro84, poichè vorrei andare su stellarium e vedere ad esempio la linea dell'equatore mi diresti esattamente le date e le ore da cui hai ottenuto le 2 immagini?
-
14-09-2020, 18:55
Discussione: la luna a barchetta
di aldo58- Risposte
- 8
- Visite
- 873
Re: la luna a barchetta
Grazie, Ro84 le simulazioni al software possono aiutarmi ad approfondire meglio le conoscenze che ancora no ho.
-
14-09-2020, 17:47
Discussione: la luna a barchetta
di aldo58- Risposte
- 8
- Visite
- 873
Re: la luna a barchetta
Grazie della risposta, ma è più complicato di quanto immaginassi. Purtroppo, non riesco a immaginare il fenomeno. Forse con un disegno sarebbe per me più semplice:hm:
-
14-09-2020, 15:05
Discussione: la luna a barchetta
di aldo58- Risposte
- 8
- Visite
- 873
la luna a barchetta
Buon pomeriggio a tutti,
vorrei chiedervi in quale periodo dell'anno è possibile vedere la luna a barchetta alle nostre latitudini e perchè si forma. -
28-08-2020, 12:57
Discussione: coascensione retta
di aldo58- Risposte
- 0
- Visite
- 559
coascensione retta
Buongiorno a tutti, mi sono imbattuto in alcune tavole di effemeridi in cui al posto delle comuni ascensioni rette degli astri, ho trovato i loro valori complementari a 360 gradi, cioè le...
-
15-08-2020, 18:57
Discussione: osservazione della Luna con il mio primo telescopio
di aldo58- Risposte
- 3
- Visite
- 333
Re: osservazione della Luna con il mio primo telescopio
Grazie, in effetti il raddrizzatore serve soprattutto per osservazioni non astronomiche. E il terminatore?
-
15-08-2020, 15:31
Discussione: osservazione della Luna con il mio primo telescopio
di aldo58- Risposte
- 3
- Visite
- 333
osservazione della Luna con il mio primo telescopio
Buongiorno, Ho acquistato il mio primo telescopio e la scelta è ricaduta su un riflettore 130/900 Eq2. Per l'allineamento del cercatore ho osservato di giorno un oggetto lontano e l'immagine è...
-
09-07-2020, 14:13
Discussione: vorrei regalare un telescopio
di aldo58- Risposte
- 18
- Visite
- 1,871
Re: vorrei regalare un telescopio
Capisco la vignetta e che il risparmio non è guadagno. Potrebbero celarsi dei difetti di fabbricazione. Il che significa che la ditta in questione nel link ricevuto è poco seria. Ma non capisco...
-
09-07-2020, 09:55
Discussione: vorrei regalare un telescopio
di aldo58- Risposte
- 18
- Visite
- 1,871
Re: vorrei regalare un telescopio
Buongiorno a tutti
Anche se con un pò di ritardo mi sono convinto ad acquistare il telescopio per mio figlio (volevo essere certo che lo gradisse) e la scelta ricadrebbe, come mi avete consigliato,... -
11-06-2020, 22:16
Discussione: calore da Arturo
di aldo58- Risposte
- 1
- Visite
- 684
calore da Arturo
Buonasera a tutti
Ho letto a proposito della stella Arturo: "Gli strumenti moderni sono in grado di misurare il calore inviatoci dalla stella, che risulta pari a circa quello ricevuto da una normale... -
29-05-2020, 12:24
Discussione: levata eliaca
di aldo58- Risposte
- 1
- Visite
- 1,026
levata eliaca
Buon pomeriggio a tutti,
Vorrei chiedervi come si calcola la levata eliaca di una stella, cioè la sua levata prima del sorgere del Sole. Leggevo su wikipedia, a proposito della stella Regolo, che... -
15-05-2020, 15:19
Discussione: esercizio sull'altezza delle stelle
di aldo58- Risposte
- 17
- Visite
- 1,938
Re: esercizio sull'altezza delle stelle
Troverò il libro che mi consigli. Grazie
-
02-05-2020, 18:27
Discussione: esercizio sull'altezza delle stelle
di aldo58- Risposte
- 17
- Visite
- 1,938
Re: esercizio sull'altezza delle stelle
E se invece la stella fosse stata una del cielo boreale? Esempio, Arturo?
-
02-05-2020, 18:06
Discussione: esercizio sull'altezza delle stelle
di aldo58- Risposte
- 17
- Visite
- 1,938
Re: esercizio sull'altezza delle stelle
Si, grazie. Potrei usare questo ragionamento facendo un analogo esercizio anche con qualche altra stella e in altre località e verificando il risultato su Stellarium
Risultati da 1 a 25 di 78