Sì, con filtro UV/IR Cut
Sì, io uso Photoshop, livelli e maschere di livello e proprietà di fusione. La strada è quella. non conosco però Gimp
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: vpardi
Ricerca: Ricerca completa in 0.00 secondi.
-
26-01-2022, 22:17
Discussione: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
di vpardi- Risposte
- 15
- Visite
- 1,322
Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
-
18-01-2022, 00:58
Discussione: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
di vpardi- Risposte
- 15
- Visite
- 1,322
Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
Volentieri
-
13-01-2022, 13:19
Discussione: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
di vpardi- Risposte
- 15
- Visite
- 1,322
Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
Grazie a tutti :-)
-
02-01-2022, 01:37
Discussione: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
di vpardi- Risposte
- 15
- Visite
- 1,322
2022, ripartiamo dalle basi: M42
Ormai l'astronomia riesce a incunearsi solo nei pochi momenti liberi. La notte tra il 30 e il 31 dicembre a Milano la nebbia imperversava e il 31 mattina avrei avuto qualche incombenza in vista...
-
04-04-2021, 10:04
Discussione: Qualche prova da Milano con un teleobiettivo
di vpardi- Risposte
- 5
- Visite
- 1,384
Re: Qualche prova da Milano con un teleobiettivo
Grazie a tutti
-
03-04-2021, 15:36
Discussione: Qualche prova da Milano con un teleobiettivo
di vpardi- Risposte
- 5
- Visite
- 1,384
Qualche prova da Milano con un teleobiettivo
Ieri sera ho passato qualche oretta a sistemare il setup "da viaggio"...sì, lo so, sono ottimista :lol: :lol: :lol:
L'idea era provare un paio di telescopi di guida e impostare i parametri di... -
07-03-2021, 19:23
Discussione: Alnitak & Co. dalle porte di Milano
di vpardi- Risposte
- 4
- Visite
- 1,484
Re: Alnitak & Co. dalle porte di Milano
Grazie Niuton,
il bello e il brutto del filtro L-eNhance è che taglia molto, quindi da un lato si può scattare da cieli come quelli milanesi e con la Luna piena come in questo caso, ma è anche vero... -
06-03-2021, 12:51
Discussione: Alnitak & Co. dalle porte di Milano
di vpardi- Risposte
- 4
- Visite
- 1,484
Alnitak & Co. dalle porte di Milano
Qualche giorno fa, approfittando un paio di sere serene ho letteralmente rispolverato il telescopio che giaceva inutilizzato dallo scorso autunno. Da casa non ho un'ampia scelta di soggetti...
-
06-12-2020, 07:58
Discussione: Due girini con il Vixen ED81S e reflex
di vpardi- Risposte
- 4
- Visite
- 961
Re: Due girini con il Vixen ED81S e reflex
Grazie a tutti
Rey, trovi la recensione sul Visac qui: https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?35135-Vixen-Visac-VC200L-vecchia-recensione-aggiornata&p=377650#post377650 -
04-12-2020, 22:11
Discussione: Due girini con il Vixen ED81S e reflex
di vpardi- Risposte
- 4
- Visite
- 961
Due girini con il Vixen ED81S e reflex
L'ultima mia uscita in montagna, ormai diverse settimane fa, quando ancora si poteva....sigh...
Passo San Marco (BG), qualche velo in prima serata, ma poi il cielo si è liberato.
4 ore di posa in... -
25-04-2020, 16:37
Discussione: M81 dalla quarantena
di vpardi- Risposte
- 1
- Visite
- 854
M81 dalla quarantena
Uno dei miei primi target in queste settimane di quarantena è stata M81. Balcone di casa, in centro paese alla periferia di Milano, Canon 600D e Vixen VC200L Visac.
Filtro Idas LPS P2, ottimo dalla... -
25-04-2020, 16:19
Discussione: M81 e M82 - Galassia di Bode e Sigaro =Nuova sessione=
di vpardi- Risposte
- 12
- Visite
- 2,191
Re: M81 e M82 - Galassia di Bode e Sigaro =Nuova sessione=
Ottimo risultato, poi con un teleobiettivo zzom!
Che versione è? G2 o la precedente?
V -
24-04-2020, 19:25
Discussione: La Crescent cittadina, aspettando l'alba...
di vpardi- Risposte
- 12
- Visite
- 3,700
Re: La Crescent cittadina, aspettando l'alba...
Se vedi la foto "rossa" è perchè probabilmente non è stato fatto un corretto bilanciamento del bianco in postproduzione. Se invece intendi le stelle con un piccolo collarino rossiccio, quello di...
-
24-04-2020, 18:27
Discussione: La Crescent cittadina, aspettando l'alba...
di vpardi- Risposte
- 12
- Visite
- 3,700
Re: La Crescent cittadina, aspettando l'alba...
La Canon è modificata
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk -
24-04-2020, 18:10
Discussione: La Crescent cittadina, aspettando l'alba...
di vpardi- Risposte
- 12
- Visite
- 3,700
La Crescent cittadina, aspettando l'alba...
Ecco il nuovo lavoro da casa, confinato alla periferia est di Milano, sempre poco cielo a disposizione per via dei palazzi e inquinamento luminoso a palate.
Guardando Skysafari, considerando il... -
09-01-2020, 19:58
Discussione: Rosetta al volo con Optolon L-Enhance e Canon 600D
di vpardi- Risposte
- 14
- Visite
- 4,741
Re: Rosetta al volo con Optolon L-Enhance e Canon 600D
Si esatto, a pochi km
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk -
09-01-2020, 18:43
Discussione: Rosetta al volo con Optolon L-Enhance e Canon 600D
di vpardi- Risposte
- 14
- Visite
- 4,741
Re: Rosetta al volo con Optolon L-Enhance e Canon 600D
Ciao Marco, ero a selva dei molini
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk -
09-01-2020, 07:28
Discussione: Rosetta al volo con Optolon L-Enhance e Canon 600D
di vpardi- Risposte
- 14
- Visite
- 4,741
Re: Rosetta al volo con Optolon L-Enhance e Canon 600D
Ciao, questo è un singolo Raw aperto in camera raw senza correzioni
36727 -
03-01-2020, 21:38
Discussione: Rosetta al volo con Optolon L-Enhance e Canon 600D
di vpardi- Risposte
- 14
- Visite
- 4,741
Rosetta al volo con Optolon L-Enhance e Canon 600D
Serata veloce mentre ero in vacanza in montagna, un paio d'ore dopo cena. Cielo sereno, ma con la Luna verso il primo quarto che disturbava non poco, ne ho approfittato per provare un po' meglio il...
-
03-01-2020, 07:09
Discussione: M42 in hdr
di vpardi- Risposte
- 8
- Visite
- 2,261
Re: M42 in hdr
Bella, morbida, naturale e con colori gradevoli ed equilibrati. Ad essere pignoli trovo la zona del nucleo di M42 un po' piatta, con pochi dettagli e le stelle con un diametro un po' invadente. Con...
-
02-01-2020, 16:43
Discussione: Astrografo portatile
di vpardi- Risposte
- 5
- Visite
- 1,915
Re: Astrografo portatile
250mm sono in effetti pochi se si ha un sensore grande. Il mio setup portatile è composto dal Vixen ED81S abbinato allo spianatore e Riduttore HD, in questo modo posso scegliere due combinazioni...
-
26-07-2019, 17:28
Discussione: M17 dal pavese, in una calda notte estiva
di vpardi- Risposte
- 5
- Visite
- 2,088
M17 dal pavese, in una calda notte estiva
Mercoledì sera, complice anche un caldo torrido a Milano, mi sono organizzato per stare qualche ora al fresco sugli appennini pavesi e sfruttare due ore abbondanti di buio prima che la Luna avrebbe...
-
Re: autoguida
Dipende molto dal campionamento del sistema di guida e quello di ripresa, ovvero le dimensioni dei pixel delle due camere. Io con una reflex con pixel da 4,3 micron su un tele da ripresa da 1800mm...
-
28-06-2019, 20:29
Discussione: Primo contatto con il filtro Optolong L-eNhance
di vpardi- Risposte
- 19
- Visite
- 13,960
Re: Primo contatto con il filtro Optolong L-eNhance
Ho proseguito qualche test con il filtro.
Sono giunto alla conclusione che L-eNhance è un filtro valido soprattutto con sistemi di ripresa veloci (<f/5) e ancor di più con sensori raffreddati.
... -
16-06-2019, 12:45
Discussione: Primo contatto con il filtro Optolong L-eNhance
di vpardi- Risposte
- 19
- Visite
- 13,960
Re: Primo contatto con il filtro Optolong L-eNhance
Non ho l'Lpro ma ho l'IDAS P2 che è simile e il processo di postproduzione è simile. Hai solo un po' meno colori sulle stelle e un po' di blu che si corregge facilmente con colorcalibration di...
Risultati da 1 a 25 di 88