Ti consiglio libro
"La leggerezza dell'essere "
di Frank Wilczek - premio Nobel per la fisica
Lo scienziato Polacco di madre italiana, cerca di rispondere al meno in parte, alle tue domande...
Ricerca:
Tipo: Messaggi; Utente: Albertus
Ricerca: Ricerca completa in 0.01 secondi.
-
Oggi, 12:52
Discussione: Proton sea
di Albertus- Risposte
- 3
- Visite
- 40
Re: Proton sea
-
Oggi, 09:33
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
sei un pò sintetico nei tuoi interventi ;)
Ad ogni modo
Si consideri un sistema , in moto relativo tra A e B
Si può calcolare la durata di eventi sia da parte di A che di B
Dai calcoli si... -
Oggi, 00:27
Discussione: Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi
di Albertus- Risposte
- 5
- Visite
- 93
Re: Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi
per completare il tuo esempio bisogna aggiungere la lunghezza focale
Per esempio un tele 300/1500 e un 100/500
A parità di tempo di esposizione, ex 30 sec, la luminosità dell'immagine è la stessa... -
Ieri, 21:16
Discussione: Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi
di Albertus- Risposte
- 5
- Visite
- 93
Re: Fotometria e Spettroscopia con piccoli telescopi
in astrofotografia il rapporto focale conta di più dell'apertura
a parità di rapporto se si aumenta l'apertura si raccolgono più fotoni ma questi si distribuiscono su un area più grande, a causa... -
Ieri, 20:01
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Veramente ho ripetuto di getto quello che dice Bertrand Russel in ABC della relatività
uno dei libri divulgativi più seri sull'argomento
In effetti io ho sempre visto dimostrazioni dell'espansione ... -
Ieri, 13:01
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
senti se vuoi fare solo polemiche la chiudiamo qui
-
Ieri, 12:22
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Entro un certo punto si può dire che la contrazione dello spazio sia una conseguenza dell'espansione del tempo anche se questa affermazione va presa con un grano di sale
Se tu osservi un corpo in... -
Ieri, 08:34
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
lo spazio e il tempo , nella relatività, non sono grandezze indipendenti
per garantire la simmetria degli osservatori alla dilatazione del tempo deve corrispondere la contrazione dello spazio per... -
23-02-2021, 20:06
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
forse si è dimenticato di comunicarlo agli altri ;)
Comunque giusto per la cronaca la relatività dello spazio è una conseguenza della relatività del tempo -
23-02-2021, 19:04
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
l'annichilazione della materia sarà pure implicita nelle equazioni di Einstein , di cui io ho seri dubbi, resta il fatto però che ne Einstein ne i suoi contemporanei se ne erano resi conto
In... -
23-02-2021, 13:18
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Mat
Einstein ha avuto un esposizione mediatica come nessun altro scienziato
Come nel rinascimento sembra che abbia fatto tutto Leonardo cosi nel 19* secolo sembra che abbia fatto tutto... -
23-02-2021, 09:43
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
completo il mio pensiero per quanto riguarda il significato "originale" degli articoli di Einstein del 1905
1) Sull'elettrodinamica dei corpi in movimento
l'equazione completa è :
E^2 = (pc)^2... -
22-02-2021, 09:12
Discussione: Stagione delle Galassie: per un piccolo 60/360mm!
di Albertus- Risposte
- 10
- Visite
- 237
Re: Stagione delle Galassie: per un piccolo 60/360mm!
la misura rigorosa del rapporto segnale / rumore è molto complessa ma la maggior parte dei software fornisce un valore approssimato
Se si conosce la magnitudine di qualche stella che compare... -
21-02-2021, 22:12
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
D'accordo allora vi chiederei di dirmi quale delle due interpretazione è corretta o suggeritemi voi una terza
a) Einstein nel 1905 ha dimostrato che dai corpi materiali sarebbe stato possibile... -
21-02-2021, 19:55
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
certo che estrapolare un termine da un discorso...
cosa intendevo dire ?
Mi hai chiesto se avessi mai sentito parlare del progetto Manahattan in relazione all'equazione e alla teoria della... -
21-02-2021, 19:22
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
il termine "energia di legame" o "binding energy " in inglese fa parte della letteratura scientifica, mica me lo sono inventato io
-
21-02-2021, 19:15
Discussione: Stagione delle Galassie: per un piccolo 60/360mm!
di Albertus- Risposte
- 10
- Visite
- 237
Re: Stagione delle Galassie: per un piccolo 60/360mm!
altazastro
Che valore di S/N riesci ad ottenere quando fotografi le galassie con il tuo C6 su AZ GTi con la tecnica delle pose brevi ? -
21-02-2021, 16:46
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
E ci dici niente ?
Dalla teoria della relatività all'equazione di Dirac sono passati 23 anni , forse gli anni più creativi della scienza
Spesso si legge
#1 la massa si può trasformare in... -
21-02-2021, 16:23
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
joe77
Per un nucleo atomico l'energia di legame è l'energia necessaria a comporre il nucleo a partire dai singoli protoni e neutroni. Tale energia è data dall'forza nucleare forte, mediata dai... -
21-02-2021, 14:29
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
Red , mai l'hai letto il post di Turik ?
Dice che in una reazione nucleare la massa diminuisce ?
E allora ?
Io avevo forse detto il contrario ?
Dove voglio arrivare ?
Non mi dirai di non... -
21-02-2021, 13:39
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
cerca piuttosto di capire cosa la gente dice invece del solito atteggiamento top down e magari studia un pò di più
chi ha mai detto il contrario ?
lo scontro di 1 neutrone con un atomo di... -
20-02-2021, 14:06
Discussione: Computerizzati Wi-Fi AZ-GTi Maksutov 127/1500
di Albertus- Risposte
- 6
- Visite
- 155
Re: Computerizzati Wi-Fi AZ-GTi Maksutov 127/1500
riporto quanto ho letto non per esperienza diretta
L'inseguimento in AZ è buono
Per elevazioni superiori a 70-75° si può usare il cuneo equatoriale opzionale
A queste elevazioni non si richiede un... -
20-02-2021, 13:21
Discussione: Computerizzati Wi-Fi AZ-GTi Maksutov 127/1500
di Albertus- Risposte
- 6
- Visite
- 155
Re: Computerizzati Wi-Fi AZ-GTi Maksutov 127/1500
Sui siti americani le recensioni sono ottime
E' una delle montature preferite per EAA vale a dire per la fotografia astronomica ,anche del cielo profondo, a pose brevi (in media 30 sec) e in... -
19-02-2021, 19:27
- Risposte
- 23
- Visite
- 624
Re: Allineamento polare, ancora e ancora con sto benedetto allineamento!
Sui siti americani L'Asiair è considerato quasi un "must have" tra l'altro puoi fare a meno del PC, niente cavi ecc...
Per quanto riguarda l'allineamento polare
Posso farlo dal balcone di casa da... -
19-02-2021, 19:15
Discussione: siamo sicuri di comprenderla ?
di Albertus- Risposte
- 43
- Visite
- 946
Re: siamo sicuri di comprenderla ?
il libro di Susskind l'ho letto qualche anno fa
Forse potresti riassumerne i punti essenziali per quanto riguarda la domanda che ho posto
Nelle reazioni nucleari non avviene annichilazione di...
Risultati da 1 a 25 di 500